Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani per il mancato uso del guinzaglio e l’uso improprio della catena. Le verifiche, svolte con Asl Veterinaria, Polizia Municipale e Guardie Zoofile, hanno portato a multe per oltre 200.000 euro.
PISA – Come informano le Guardie Zoofile N.O.G.R.A, negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree a verde, in particolare sul viale delle Piagge e nel Parco delle Concette, a seguito di segnalazioni di cittadini sul mancato uso del guinzaglio da parte dei proprietari di cani. Le verifiche hanno portato all’irrogazione di sanzioni per un totale di 200.000 euro.
Durante i controlli, svolti in collaborazione con la Asl Veterinaria, la Polizia Municipale e le Guardie Zoofile N.O.G.R.A., è stato anche ispezionato un allevamento amatoriale dove i cani erano detenuti in trasportini, vietati se non per i viaggi in auto, in violazione della normativa vigente. Controlli ulteriori hanno riguardato cani tenuti a catena, con i proprietari sanzionati e ammoniti sull’uso della catena, vietata dalla legge salvo motivazioni sanitarie o di sicurezza.
L’azione del Comune conferma l’impegno per la sicurezza e il benessere degli animali, sensibilizzando i cittadini sull’importanza di comportamenti responsabili nella gestione dei propri cani nelle aree pubbliche.






