27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
16:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: Coccapani, ex asilo venduto: soldi utili per ristrutturare San Zeno

16:25

La Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo con il quale si impegna a destinare le future “entrate rivenienti dall’alienazione del fabbricato di via Coccapani n. 11 ai fini dei lavori di ristrutturazione resisi necessari per la chiesa di San Zeno”.

La Giunta esprime anche l’indirizzo ad approvare una variazione di bilancio e del DUP per inserire i lavori di ristrutturazione all’interno del Piano triennale dei lavori pubblici.

Nei giorni scorsi, infatti, è stato aggiudicato provvisoriamente il fabbricato di via Coccapani, ex asilo nido comunale, per la cifra di 671mila euro. In attesa dell’aggiudicazione definitiva, il Comune ha individuato la nuova destinazione delle risorse così ottenute, il recupero funzionale della chiesa di San Zeno.

«La vendita dell’ex asilo Coccapani consentirà di avere a disposizione risorse importanti cui la Giunta comunale ha deciso di dare una destinazione molto precisa: il ricavo costituirà una parte importante di quanto serve per fare finalmente i lavori necessari per poter nuovamente fruire della chiesa di san Zeno», è il commento dell’assessore al patrimonio Filippo Bedini.

«Questa vicenda – continua Bedini – è utile per ribadire il principio-cardine su cui si fonda l’azione politica di indirizzo nella gestione e valorizzazione del patrimonio comunale, che è fondamentalmente un principio di buon senso: partendo dal presupposto che il patrimonio immobiliare del Comune di Pisa è talmente vasto che è impossibile valorizzarlo tutto tramite una gestione “in proprio”, è indispensabile decidere cosa tenere, valorizzandolo, e cosa sacrificare, vendendo. Ciò che si vuole tenere, si deve essere in grado di tenerlo bene, di farlo stare aperto, di farlo vivere. Il resto occorre provare a venderlo, fermo restando il principio che gli introiti della parte di patrimonio che si sacrifica devono essere utilizzati per recuperare, restaurare, manutenere la parte di beni che si è, invece, stabilito di tenere.

Ho utilizzato il verbo “sacrificare” non a caso, perché talvolta è proprio così: dispiace vendere alcuni immobili di pregio, non c’è dubbio. Ma se l’alternativa reale è lasciare questi beni andare in malora, perché inutilizzati e chiusi, allora il “sacrificio” diventa investimento, laddove permette di reperire risorse da destinare al recupero e alla valorizzazione di altri beni, che altrimenti sarebbe impossibile sistemare.

Il recente affidamento della chiesa di San Marco in Calcesana al teatro Verdi va in una direzione che consente al Comune di rimanere proprietario del bene. Ma non sempre le cose possono andare così. Diverso è il caso della vendita dell’ex asilo Coccapani, un immobile molto bello, ma per una serie di ragioni non più utilizzabile né come asilo, né come spazio per altri tipi di servizio di pubblica utilità. Così finisce che rimane vuoto, inutilizzato, e si deteriora, viene -come già accaduto più volte- occupato abusivamente, cade nel degrado.

Con senso di realismo abbiamo preso atto che con le sole forze del Comune non è possibile una gestione diretta da parte dell’amministrazione comunale o di sue emanazioni su così tanti immobili di pregio e potenzialmente “strategici” sotto alcuni punti di vista. Riteniamo, perciò, più serio, più responsabile, in una parola più giusto vendere alcuni beni per valorizzare gli altri. Il libro dei sogni di chi vorrebbe mantenere tutto pubblico è affascinante, ma destinato a generare incubi, nei quali il patrimonio diventa un accumulo di ruderi». Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...