15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: candidata a sede di una fra le cinque prove di Coppa del Mondo di scherma paralimpica

15:06

“The Leaning Tower” IWAS World Cup 2022 & Decathlon ADAPTED SPORTS:
QUANDO LO SPORT È SENZA LIMITI, L’UNICO E SOLO CONFINE È IL CAMPO DA GIOCO!

La città di Pisa ritorna nuovamente ad accogliere un trofeo internazionale di gran prestigio. Dopo l’enorme successo delle sei edizioni dal 2015 al 2021, la Federazione Italiana Scherma ha infatti ritenuto di candidare la nostra città, anche per questa stagione e ancora attraverso l’organizzazione della storica Società U.S. Pisascherma, quale sede di una fra le cinque prove di Coppa del Mondo di scherma paralimpica, accanto alle sedi di San Paolo, Eger, Chon Buri e Varsavia. La prova di Coppa del Mondo, seconda del circuito mondiale, si terrà dal 22 al 25 settembre presso il PalaCUS di Pisa. A partire da martedi 20 settembre 2022, i team nazionali (si attendono circa 300 atleti con 40/50 persone di staff) saranno accolti presso l’aeroporto internazionale G. Galilei di Pisa.

Il Comitato organizzatore ha voluto anche per quest’anno indirizzare l’evento come una grande iniziativa sociale, frutto della sinergia tra l’espressione di una prestazione sportiva di altissimo livello e la valenza di strumento di integrazione a forte valenza sociale. In quest’ottica, il Comitato Organizzatore ha dunque avuto la possibilità da parte dell’Opera della Primaziale Pisana e del Comune di Pisa, di presentare la competizione in data venerdì 16 settembre 2022 proprio nella suggestiva Piazza del Duomo, a testimoniare la valenza della città di Pisa quale luogo di turismo innovativo e sostenibile, avendo promosso in queste sei edizioni l’accessibilità per tutte le delegazioni straniere e gli accompagnatori al seguito.

In questa cornice d’eccezione e con una sempre crescente volontà di sensibilizzare il pubblico al valore della diversità, alla presentazione della Coppa del Mondo si andrà ad affiancare un entusiasmante evento di promozione dello sport paralimpico ed integrato, all’interno del quale lo sponsor tecnico della competizione internazionale, Decathlon Italia , presenterà anche la propria nuovissima linea tecnica Adapted Sports, per la quale il famoso marchio produce carrozzine tecniche per sei diversi sport.

Questo evento vedrà Piazza dei Miracoli animarsi dal pomeriggio alle 16, momento in cui il villaggio senza limiti aprirà le porte al pubblico di ogni età, dando la possibilità a persone con o senza disabilità di sfidarsi e giocare insieme a SkyMano, o provando sport quali la scherma paralimpica ed il parabasket. A partire dalle 18, si potrà assistere invece ad una sfida di parabasket, alla quale parteciperanno i giocatori della Centaurs Livorno oltre a Jacopo Geninazzi e Francesco Santorelli, giocatori di interesse nazionale della Federazione italiana di pallacanestro in carrozzina. Avvicinandosi poi alla presentazione della Coppa del Mondo, a cui parteciperanno le autorità cittadine, sarà poi il momento della scherma paralimpica, che vedrà alcuni dei più giovani tiratori paralimpici italiani sfidare l’ospite d’onore di questa serata, la campionessa Elisa Di Francisca, doppio oro olimpico ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra 2012, in un bellissimo momento di integrazione tra sport paralimpico e non. Si chiuderà dunque con la presentazione della “IWAS The Leaning Tower World Cup 2022”, evento per il quale il Comitato organizzatore ha avviato una operazione di marketing e pubblicità dell’evento sia su quotidiani locali e nazionali, sia attraverso l’uso di social media, sia tramite televisioni locali e nazionali, anche e e soprattutto grazie al supporto dell’ufficio Stampa e Marketing della Federscherma.

“Abbiamo l’opportunità di presentare la Coppa del Mondo a chiusura di un pomeriggio eccezionale – dichiara Daria Marchetti, Presidente della Commissione Propaganda Paralimpica della Federazione Italiana Scherma – attraverso il quale riteniamo di essere  riusciti ad unire la nostra crescente volontà di sensibilizzare il pubblico al valore della diversità con la professionalità del nostro partner Decathlon Italia, dando vita ad un appuntamento in piazza in cui bambini e giovani abili e diversamente abili potranno giocare insieme”.
“La presenza della campionessa olimpica Elisa Di Francisca, che desidero ringraziare -conclude Marchetti – sarà il valore aggiunto di questo entusiasmante evento di promozione dello sport paralimpico ed integrato. Finalmente, per la Coppa del Mondo 2022, potremo riaprire le porte del PalaCUS al pubblico e quello di venerdi sarà il nostro benvenuto a chi, dal 22 al 25 settembre, vorrà venire a vedere un evento di altissimo professionismo sportivo”.

“Siamo estremamente orgogliosi di essere arrivati alla settima edizione e ci abbiamo creduto, insieme alla Federazione Italiana Scherma che da anni crede nella nostra capacità organizzativa, anche quando la pandemia ci ha costretti a rinviare la gara da marzo a settembre – dichiara Giovanni Calabrò, presidente del Comitato Organizzatore e di US Pisascherma – L’Amministrazione Comunale di Pisa ci ha fortemente sostenuto nell’organizzazione di questo evento di presentazione della gara, e dobbiamo ringraziarli per gli strumenti che ci hanno messo a disposizione. Grazie al supporto del Comune di Pisa, del Comune di San Giuliano Terme e dell’Università di Pisa, nonché della Società della Salute Zona Pisana, siamo pronti per accogliere la curiosità di grandi e piccoli che venerdì pomeriggio verranno a sfidarsi e giocare insieme. Un grazie altrettanto importante va ai nostri sponsor Fondazione Pisa e Cetilar, che da anni contribuiscono a portare in questa Coppa del Mondo un’incredibile sinergia tra l’espressione di una prestazione sportiva di altissimo livello e uno strumento di integrazione a forte valenza sociale”.

Fa eco il sindaco di San Giuliano Terme nonché presidente della Società della Salute: “E’ un grande onore per entrambe le istituzioni che rappresento patrocinare questo evento che avrà come scenografia lo sfondo che merita, la piazza più bella del mondo, a sottolineare l’importanza dei messaggi trasmessi e il valore sociale dell’iniziativa”.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...