21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, appello al sindaco su divieto somministrazione all’aperto dopo la mezzanotte: “il sindaco ci ripensi”

15:12

Il sindaco Conti ci ascolti e rettifichi l’ordinanza che vieta la somministrazione di alcolici anche nelle aree di pertinenza dei pubblici esercizi dopo la mezzanotte. L’appello è di Confcommercio che chiede la cancellazione dell’articolo 4 dell’ordinanza.

E’ il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli a rivolgersi direttamente al primo cittadino: “Contrastare i fenomeni deteriori della peggiore movida è interesse di tutti, per primi proprio gli imprenditori seri ed in regola. Per questo troviamo paradossale l’adozione di un provvedimento che di fatto, togliendo la possibilità di somministrare ordinatamente alcolici presso tavolini e dehors esterni in tutto il centro storico, non finisce altro che incentivare quei fenomeni di cattiva movida che si vorrebbero contrastare”.

“Siamo in presenza di un errore fin troppo evidente, la sicurezza si fa con le imprese e con i pubblici esercizi e non contro di loro” – argomenta il direttore di Confcommercio: “Per questo abbiamo chiesto che l’articolo 4 dell’ordinanza numero 1 del 4 gennaio 022, che estende ai pubblici esercizi questo divieto, sia cancellato. Primo, perché lungi dal migliorare la sicurezza pubblica rischia perfino di peggiorarla; secondo, perché senza ottenere alcun beneficio alla città, penalizza ulteriormente i locali e le attività di tutto il centro storico, decretandone un blocco effettivo. Da 24 mesi a questa parte, tutte le azioni intraprese per contrastare la pandemia sono state fatte contro le imprese, che continuano a pagare il 70% di tasse, che includono anche la sicurezza. Se le istituzioni non sono in grado di gestire questi fenomeni, non possono essere i pubblici esercizi a pagarne il prezzo!”.

“Non si possono più penalizzare le tante attività dislocate in tutto il centro storico, che non conoscono malamovida, assembramenti, abusivismo, con la scusa di episodi e situazioni deprecabili che avvengono però sempre negli stessi luoghi ristretti e circoscritti” – aggiunge il presidente del centro storico di Confcommercio Massimo Rutinelli: “Stiamo parlando di attività con regolare licenza di somministrazione, di imprenditori che hanno investito soldi, che da due anni a questa parte hanno subito restrizioni durissime, e che nonostante tutto continuano a svolgere il loro fondamentale servizio a vantaggio di tutti”.

“Il sindaco ci ripensi e ci consenta di svolgere al meglio il nostro lavoro, a beneficio di tutti” – conclude Rutinelli – “Alla soffocante e cervellotica burocrazia sanitaria dalla quale siamo ormai assediati, che mette in crisi la socialità come la conosciamo, non aggiungiamo il carico di ulteriori e devastanti restrizioni locali che relegano le imprese del commercio al ruolo inaccettabile di Cenerontola della città”.

Fonte. Confcommercio

Ultime Notizie

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...