15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Pisa, AlliGalli spicca il volo: un nuovo locale di galletti, specialità alla brace e birre artigianali

L’inaugurazione a Pisa in Via Luigi Bianchi: due giovani imprenditori danno vita all’AlliGalli con tante gustose novità, nonostante il momento complicato per il mondo della ristorazione.

 PISA. Non è il nome del celebre ballo, ma un nuovo ristorante che porta a Pisa tante gustose novità. Si chiama “AlliGalli” la scommessa dei giovani imprenditori Marco Fanucci e Giulio Niccolai, che festeggiano l’apertura del locale in via Luigi Bianchi 36, in zona stadio, con una cerimonia di inaugurazione.

Presenti il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli, l’assessore al commercio del comune di Pisa Paolo Pesciatini, i presidenti Fipe e Centro Storico di Confcommercio Alessandro Trolese e Massimo Rutinelli, insieme al presidente degli ottici Mattia Bellagamba.

Il locale è una novità assoluta nel panorama della ristorazione pisana, dove il piatto forte, come suggerisce il nome, sarà proprio il galletto, insieme a rostinciana, salsicce e tante specialità alla brace, oltre a panini, stuzzichini, verdure alla griglia e birre artigianali.

Si congratula con i gestori il direttore Pieragnoli: “In un momento così difficile e complicato come quello attuale, apprezziamo il coraggio e la determinazione di questi giovani imprenditori, che hanno già trovato e continueranno a trovare in Confcommercio tutto il supporto e la disponibilità per raggiungere i loro obiettivi”.

Parole di incoraggiamento anche da parte dell’assessore Pesciatini: “L’inaugurazione di una nuova attività, a due passi dalla Torre di Pisa è un fatto importante e che ci riempie di soddisfazione, tanto più per un locale che mette in evidenza prodotti tipici e birra di altissima qualità”.

“Veniamo da esperienze diverse nel mondo della ristorazione, ma cercavamo un’occasione per aprire un locale tutto nostro che rispecchiasse la nostra passione per la griglia e che avesse proprio il galletto come protagonista” raccontano i titolari Marco Fanucci e Giulio Niccolai.

“AlliGalli vuole esaltare il sapore unico del galletto Vallespluga, in un ristorante accogliente e dotato di una vetrata che darà la possibilità di vedere in tempo reale la cottura dei galletti. Oltre a quesot, tante specialità alla griglia, da gustare al ristorante o comodamente a casa, visto che abbiamo deciso di attivare immediatamente il servizio di asporto o delivery, disponibile su chiamata o scrivendo su Whatsapp al numero 3534361529.

Oltre a noi abbiamo in squadra il cuoco Karel Soto, l’aiuto cuoco Nestim Hala, la responsabile sala Silvia Macchia e il responsabile delivery Stefano Scurzoni. Siamo un team giovane e affiatato, con un’età media di 30 anni, e vogliamo far conoscere a Pisa e non solo le nostre specialità”.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...