A partire dal 24 novembre, la Biblioteca comunale SMS Biblio ospiterà la mostra fotografica “Ciad dall’alba al tramonto”.
L’esposizione, patrocinata dal Comune di Pisa, presenta il reportage realizzato in Ciad nel febbraio 2025 da Giovanni Frescura, curatore della mostra, insieme ai colleghi Luigi Carreri e Roberto Marcon per conto della GIZ – Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit.
La mostra, allestita al primo piano della biblioteca e visitabile gratuitamente fino al 30 novembre, sarà aperta dal lunedì al sabato con orario 9-19. Il percorso espositivo offre uno sguardo approfondito sul tema della transumanza, documentato nell’ambito del Progetto PETRA, sviluppato sotto l’egida dell’UNESCO e dell’Unione Europea.
Attraverso 27 scatti di grande formato che raccontano la vita quotidiana nelle regioni del Lago Ciad, il visitatore viene guidato in un viaggio visivo all’interno della transumanza, il tradizionale spostamento stagionale dei pastori e delle loro mandrie. Un sistema essenziale per l’economia e la sicurezza alimentare del Paese, oggi minacciato dai cambiamenti climatici, dall’espansione delle terre coltivate e dalla crescita demografica, fattori che aumentano la competizione per le risorse naturali e alimentano nuove tensioni sociali.
Il reportage, realizzato in condizioni logistiche e ambientali particolarmente difficili, restituisce una testimonianza preziosa di una realtà poco conosciuta ma ricca di umanità. La mostra vuole offrire un racconto autentico e lontano dagli stereotipi, fatto di incontri spontanei, gesti quotidiani e paesaggi modellati dal clima e dal tempo.
L’esposizione è stata già presentata presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e sarà successivamente ospitata in alcune tappe internazionali, tra cui Francoforte e Bruxelles.







