Addestramento su un tir tecnologico per gli specializzandi di Unipi con i chirurghi ortopedici di Aoup.
Un Workshop teorico/pratico per lo studio e l’impianto di mezzi di sintesi per il trattamento delle fratture degli arti e per la chirurgia del piede e della caviglia si è tenuto nei giorni scorsi a Pisa in Aoup, all’interno del Mobile Lab Truck, un laboratorio educazionale mobile che consente di fare addestramento chirurgico con strumenti innovativi, familiarizzando con prodotti di ultima generazione e testandoli con i ferri chirurgici grazie alle postazioni lavorative permanenti assemblate all’interno del centro mobile.

Il tir, che continuerà il suo tour europeo con tappa nei principali ospedali, è arrivato a Pisa grazie a un’iniziativa congiunta di Aoup e Università, dedicata principalmente agli specializzandi in ortopedia e traumatologia. L’evento è stato promosso dall’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia e dalla Sezione dipartimentale di Ortopedia – Chirurgia del piede e della caviglia dell’Aoup, dirette rispettivamente da Paolo Parchi e da Giuseppe Restuccia e dalla Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Pisa diretta dallo stesso Parchi, che hanno preso parte alla giornata insieme agli altri chirurghi ortopedici e a numerosi specialisti in formazione. Scopo del workshop, approfondire le conoscenze della tecnica e delle tecnologie di osteosintesi sia in ambito traumatologico sia nella chirurgia elettiva programmata. Fonte: Aoup