9.3 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
13:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, 125 nuovi alberi in varie zone della città: ecco dove 

13:02

Lavori in corso a Marina di Pisa agli alberi e agli impianti di irrigazione nelle piazze Sardegna, Baleari e Gorgona.

Sono partiti da Marina di Pisa gli interventi per la messa a dimora di 125 nuovi alberi in varie zone della città per aumentare la copertura arborea del Comune di Pisa. Operai al lavoro in questi giorni per piantumare 40 tamerici in parchi e giardini di Marina e 10 querce nelle formelle lungo le strade dell’abitato. Sempre sul litorale il progetto di riqualificazione paesaggistica prevede inoltre la realizzazione di nuovi impianti di irrigazione in Piazza delle Baleari, Piazza Gorgona e Piazza Sardegna a Marina di Pisa. A seguire gli interventi di rinnovo arboreo toccheranno i quartieri di Porta a Lucca, Pisanova, Putignano, San Giusto e Parco Stampace.

“Sono in corso le piantumazioni di nuovi 125 alberi in 10 diverse zone della città, volti al miglioramento della qualità ambientale nei quartieri – dichiara il vicesindaco e assessore al verde pubblico, Raffaele Latrofa -. Questi interventi, finanziati con un investimento del Comune per 215mila euro, rispondono alla necessità di ombreggiamento e decoro urbano, contribuendo a combattere le ondate di calore e migliorando la biodiversità cittadina. Abbiamo scelto specie perlopiù autoctone e a bassa manutenzione, capaci di sequestrare CO₂ e di offrire habitat naturali per la fauna locale, unendo così l’aspetto ambientale a quello estetico e funzionale. A questo si aggiunge l’installazione di impianti di irrigazione automatizzati nelle aree verdi più frequentate del litorale, in modo da garantire un elevato standard di mantenimento anche nei periodi di siccità, assicurando spazi accoglienti per i cittadini. Questo specifico progetto di forestazione urbana, a cui si aggiunge per il 2025 la piantumazione di altri 50 alberi secondo il piano di rinnovo arboreo, è parte di una visione più ampia di rigenerazione urbana e tutela del verde pubblico che la nostra amministrazione persegue sia con gli interventi annualmente programmati, che attraverso progetti mirati come il secondo lotto del Parco Europa che porterà altri 112 nuovi alberi.”

Nuovi alberi. L’intervento mira a migliorare la resilienza climatica della città, attraverso la messa a dimora 125 nuovi alberi in diverse zone del territorio individuate in base alla necessità: carenza di alberi, maggior esigenza di ombreggiamento, presenza di aiuole o formelle vuote. L’iniziativa prevede la messa a dimora di specie perlopiù autoctone, resistenti e che richiedono un ridotto consumo idrico. La scelta delle specie privilegia la biodiversità e l’ecosostenibilità, garantendo habitat per insetti, uccelli e piccoli mammiferi e selezionando alberi con caratteristiche specifiche: adattabilità al clima, capacità di sequestrare CO₂, solidità strutturale, bassa allergenicità e non invasività. Le piante sono inoltre state scelte per sopravvivere con poche risorse idriche, tollerare il trapianto e non danneggiare le pavimentazioni. Ecco nel dettaglio le vie interessate dalle nuove piantumazioni, il numero di esemplari necessari e le specie selezionate: Via Francesco Lavaggi a Putignano (7 esemplari di Tilia cordata), Via di Gello a Porta a Lucca (15 esemplari di Pyrus calleryana), Via Filzi a Porta a Lucca (2 esemplari di Acer negundo), Via Cuppari – scuole Oberdan a Pisanova (4 esemplari di Acer platanoides), Via Nenni – filare stradale (2 esemplari di Tilia cordata) e Via Nenni – parcheggio a Pisanova (10 esemplari di Pyrus calleryana), Via dell’Aeroporto a San Giusto(5 esemplari di Quercus ilex e 5 esemplari di Tilia cordata), Via Rindi a Porta a Lucca (4 esemplari  di Tilia cordata), Via Battisti – Parco Stampace (5 esemplari di Tilia cordata e 6 di Platanus x acerifolia), Via De Ruggero a Cisanello – area skate park (6 esemplari di Acer platanoides e 4 di Celtis australis), Formelle o aiuole stradali del litorale (Marina di Pisa e Tirrenia) 40 esemplari di Tamarix x gallica e 10 di Quercus ilex.

Per quanto riguarda i lavori di piantumazione a Marina di Pisa in via Ordine Santo Stefano e via Milazzo, dopo la rimozione di 9 lecci malati e la deceppatura, si è provveduto all’incremento delle dimensioni delle formelle stradali, in modo da consentire la realizzazione di buche di impianto di adeguate dimensioni e favorire l’attecchimento e lo sviluppo dei nuovi alberi che vengono messi a dimora.

Impianti di irrigazione. Sono in corso d’esecuzione in questi giorni anche i lavori di rifacimento degli impianti di irrigazione in piazza Baleari, in piazza Gorgona e in piazza Sardegna. Nelle tre piazze giardino del litorale pisano si rende necessario intervenire con lavori finalizzati alla realizzazione di un nuovo impianto irriguo automatizzato per le aree prative. Il decoro e il pregio ornamentale delle piazze dovranno mantenersi anche nei periodi di maggior siccità che corrispondono a quelli di maggior utilizzo delle aree da parte della cittadinanza. Al fine di rendere funzionali gli impianti di irrigazione si rendono necessarie una serie di lavorazioni tra cui interventi manutentivi del pozzo, scavi funzionali alla realizzazione della nuova rete di distribuzione a servizio degli irrigatori, inserimento di nuovi irrigatori pop-up a pioggia al fine di rendere omogenea la copertura e altri interventi di efficientamento e manutenzione degli impianti.

Rinnovo arboreo programmato. Per il 2025, nell’ambito del piano annuale di rinnovo arboreo, è in programma la piantumazione di 50 alberi nei seguenti quartieri: via Le Rene (3 esemplari di ontano), viale delle Piagge (7 tilia cordata), via San Jacopo (12 morus alba “Fruitless”), piazza San Luca (2 morus alba “Fruitless”), via Giusti (3 ligustrum lucidum), via del Bossolo (6 quercus ilex e 10 allori ad alberello) e area verde viale del Tirreno (6 oleandri), piazza Chiara Gambacorti (1 quercus ilex). Fonte: Comune di Pisa 

Ultime Notizie

Tamponamento a catena tra Cascina e Navacchio: traffico bloccato in Fi-Pi-Li

E' accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 24 marzo. Un incidente si è verificato questa mattina sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, intorno alle 07:40,...

Escursione da incubo: 61enne cade in un canalone, interviene il Pegaso

Un’escursione sul Monte Gennaio, in provincia di Pistoia, si è trasformata in un incubo per un 61enne di Sesto Fiorentino, scivolato e caduto in...

Donna cade in casa e non riesce a rialzarsi, i VdF entrano dalla finestra

Una donna  è stata soccorsa nel pomeriggio di domenica dopo una brutta caduta all'interno della sua abitazione, situata al primo piano di una palazzina...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Centenaria a Pontedera, tanti auguri a Angiolina!

Sono passati alcuni giorni, ma una notizia così bella merita di essere condivisa e celebrata ancora una volta. Il 19 marzo, la comunità di...

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...