25.9 C
Pisa
lunedì 15 Settembre 2025
12:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Pieve di Fabbrica di Peccioli: studio scientifico e incontro pubblico

12:12

La Pieve di Fabbrica di Peccioli al centro di uno studio scientifico che sarà svelato in un evento aperto alla comunità il 12 ottobre: nell’occasione un concerto speciale anche per celebrare il ripristino dell’organo a distanza di 50 anni dalla sua inaugurazione.

È una delle più antiche pievi della diocesi di Volterra, tanto che in una pergamena lucchese dell’VIII secolo si parla già di una pleve S.Marie vicina ai distretti di Licori (Legoli) e Glozano (Ghizzano). Quella chiesa è la Pieve di Santa Maria Assunta di Fabbrica di Peccioli, citata per la prima volta in un documento l’8 maggio 776.

Un edificio di quasi 1250 anni che, sia all’esterno che all’interno, è un vero gioiello ricco di storia. Per questo l’amministrazione comunale ha deciso di avviare uno studio scientifico che porterà a una pubblicazione dedicata proprio alla Pieve di Santa Maria Assunta. E i risultati saranno presentati il prossimo 12 ottobre in un incontro pubblico. Nell’occasione tornerà a suonare l’organo della chiesa completamente ripristinato e che, a 50 anni di distanza dalla sua inaugurazione (il 31 agosto 1975), svelerà di nuovo il suo suono originale.

«Si tratta di un lavoro completo, scientifico ma divulgativo – spiega il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni -. Pensare a un lavoro di questo tipo sulla pieve di Santa Maria Assunta era da molto tempo un obiettivo che questa amministrazione comunale si era prefissa. Anche come contributo da restituire alla comunità di Fabbrica che, ancora oggi, continua con impegno a prendersi cura di questi tesori che sono parte integrante della nostra collettività».

C’è grande attesa, come detto, per scoprire lo studio scientifico che permetterà di riavvolgere il nastro del tempo e percorrere la storia dall’VIII secolo fino ai giorni nostri. Un percorso di valorizzazione la cui parte innovativa sarà anche la digitalizzazione del progetto della Pieve di Santa Maria Assunta grazie ai modelli digitali geometrici attendibili in 3D che permettono di validare ipotesi ricostruttive che si sono avvicendate nelle diverse fasi storiche di trasformazione.

Un lavoro ambizioso che è stato condotto in parallelo a un altro intervento, quello di ripristino dell’organo custodito all’interno della pieve di Fabbrica. «Si tratta di uno strumento di grande valore, uno dei più importanti in Valdera – spiega il Maestro Simone Valeri, direttore dell’Accademia Musicale Alta Valdera -. Per questo il 12 ottobre stiamo lavorando a un concerto che restituirà alla comunità e ai fedeli il suo originale dell’organo, funzionante e potenziato». Fonte: Comune di Peccioli 

Ultime Notizie

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Crisi commercio Pontedera, Confesercenti: «Servono risposte concrete» 

Confesercenti Pontedera incontra il Sindaco e l’Assessore per proporre misure concrete e rilanciare il centro città. La crisi che sta colpendo il commercio cittadino è...

Pestaggio e colpi di pistola, 5 arresti in provincia di Pisa

Eseguite Misure Cautelari nei confronti di 5 persone per gravi reati in provincia di Pisa. Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera, con il supporto del...

Morto Bartù, Santo Pietro lo saluta con affetto

Il ricordo di Franco Fantozzi, personaggio straordinario di Capannoli, cofondatore di Radio Belvedere e appassionato di calcio dilettantistico, raccontato da Michele Vestri di VTrend.it. È...

Pieve di Fabbrica di Peccioli: studio scientifico e incontro pubblico

La Pieve di Fabbrica di Peccioli al centro di uno studio scientifico che sarà svelato in un evento aperto alla comunità il 12 ottobre:...

Il cascinese campione di fioretto Macchi: «Mi hanno strappato la collana»

Filippo Macchi, campione di fioretto, vittima di un’aggressione a Milano: strappata la sua collana porta fortuna. Una serata di musica e divertimento si è trasformata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, trovato senza vita in casa a 53 anni

Uomo di 53 anni trovato senza vita in casa in via San Marco a Pisa: sul posto sono intervenuti Carabinieri, Vigili del fuoco e...

Pontedera, paura al pronto soccorso: 2 aggressioni in un solo giorno

Due aggressioni ai danni del personale del pronto soccorso dell’ospedale Lotti di Pontedera in un solo giorno. Nuovo allarme sicurezza al pronto soccorso dell’ospedale Lotti...

Il Giro della Toscana modifica la viabilità: cosa cambia a Pontedera

Mercoledì 10 settembre va in scena il tradizionale Giro della Toscana, corsa ciclistica con partenza e arrivo a Pontedera. Le modifiche alla sosta e alla...

Elena Fabbiani, da Pisa a Hollywood: l’hairstylist candidata agli Emmy di Los Angeles

La cerimonia, che si è tenuta a Los Angeles il 6 e 7 settembre, celebra le eccellenze tecniche e artistiche della televisione americana. L’Italia porta...

PD Terricciola: «Casa di Comunità: la passerella di Arcenni e Petrucci»

Si riporta integralmente il comunicato a firma del Segretario PD Terricciola Alessandro Guerrini. Dichiara il Segretario PD Terricciola Alessandro Guerrini: «Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad...

Scontro frontale a Capannoli, attivato l’elisoccorso Pegaso

Scontro frontale sulla SP26 a Capannoli. Alcuni feriti trasportati in ospedale in codice giallo, attivato l’elisoccorso Pegaso. Un incidente stradale si sarebbe verificato sulla SP26,...