10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
09:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Pietre contro il pullman dei tifosi del Pontedera a Sestri Levante: attimi di paura 

08:47

La speranza è che simili episodi non abbiano più spazio, affinché il calcio torni ad essere, come dovrebbe essere, una festa di sport e passione senza alcuna forma di violenza.

La passione e la tensione che si vivono sugli spalti e in campo hanno purtroppo trovato sfogo in un episodio violento che ha coinvolto il Pontedera al termine della sfida contro il Sestri Levante. All’uscita dallo stadio Giovanni Sivori, infatti, i tifosi granata sono stati vittime di un’aggressione da parte di alcuni individui che, utilizzando pietre e biglie lanciate con le fionde, hanno colpito il loro pullman. La violenza dell’attacco ha provocato danni ingenti al mezzo: due vetri rotti, la carrozzeria e il tetto danneggiati.

Foto inviata da Luca Signorini

Nonostante l’incidente, fortunatamente non si sono registrati feriti tra i passeggeri, ma il momento di paura è stato enorme. Una signora, seduta vicino al finestrino colpito, per cercare di proteggersi dal vetro che stava per infrangersi, ha battuto la testa e ha accusato un leggero mancamento. Immediatamente soccorsa, è stata assistita dai medici sul posto e, dopo aver ricevuto le cure necessarie, ha potuto fare ritorno a casa.

Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i Carabinieri, la Polizia e i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza il pullman e gestito la situazione. Nonostante lo spavento, non si sono registrati altri danni gravi. Si è trattato comunque di un episodio che macchia l’atmosfera sportiva di una giornata che, per il Pontedera, si era conclusa con una vittoria fondamentale in trasferta.

Il Pontedera trionfa a Sestri Levante: Ianesi regala la vittoria 

Il comunicato ufficiale del club: “L’US Città Pontedera intende condannare duramente il vile agguato di ieri notte al pullman, con a bordo i tifosi, per lo più famiglie, del Pontedera al rientro dalla trasferta di Sestri Levante, perpetrato da un gruppo di teppisti locali.
Episodi simili sono inaccettabili e non hanno nulla a che vedere con il sano tifo e la rivalità sportiva. Questo inquietante e deplorevole episodio offende non solo la città di Pontedera e la tifoseria granata, ma anche la reputazione del nostro campionato“.

 

Ultime Notizie

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

I numeri della Provincia: 124 nuove assunzioni dal 2019, i progetti

Investimenti, opere di edilizia scolastica e per la sicurezza della viabilità provinciale oltre a 124 nuove assunzioni dal 2019:i numeri del bilancio della Provincia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...