16 C
Pisa
giovedì 27 Marzo 2025
18:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Picchiato bambino delle medie sullo scuolabus, finisce in ospedale

15:46

Il fatto è accaduto mercoledì sullo scuolabus delle medie. Qui le dichiarazioni dell’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione del Comune di Ponsacco, Stefania Macchi.

PONSACCO. Su uno scuolabus delle scuole medie, si è consumato mercoledì scorso un episodio molto grave tra coetanei: un bambino di 13 anni è stato picchiato e ricoverato in ospedale con una costola fratturata.

Intervistata da VTrend, con queste parole, l’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione del comune di Ponsacco, Stefania Macchi, ha commentato l’accaduto: “abbiamo appreso il fatto in modo istantaneo, due minuti appena successo, per questo ci siamo mossi subito. Io stessa ho avvertito subito il sindaco e l’assessore agli affari sociali”.

“Nel pomeriggio ci siamo confrontati telefonicamente con la mamma del bambino”, continua Macchi, “che era stata dai carabinieri per raccontare il fatto. La situazione è stata pertanto sotto controllo fin dall’inizio: genitori, carabinieri, uffici, Comune, sindaco e assessori. Assieme al sindaco siamo in continuo contatto con la famiglia del giovane. Il ragazzo sta bene, e questo è l’importante” continua Macchi. Il bambino è stato, infatti, dimesso dall’ospedale ma le conseguenze dell’aggressione si faranno sentire a lungo

“Per quanto riguarda le indagini saranno competenza dei carabinieri: innanzitutto per accertare i colpevoli diretti, i quattro che sembrano coinvolti nel fatto, stando anche alle dichiarazioni dell’autista, sono stati comunque momentaneamente sospesi dal servizio di trasporto per 4 mesi” informa l’assessore “come amministrazione comunale dobbiamo tutelare tutti i bambini che usufruiscono dei nostri scuolabus”.

“Al di là di questo  episodio” continua l’assessore “stiamo comunque mettendo dei fondi a disposizione per tutelare i ragazzi, coinvolgendo anche la scuola e attivando sportelli di ascolto per scongiurare episodi di questo genere”.

Spiegando la dinamica dell’accaduto, l’assessore Macchi segnala che sul mezzo di trasporto, al momento dell’aggressione, non era presente alcun tutor che supervisionasse i ragazzi. La presenza del tutor sui mezzi di trasporto di scuole medie ed elementari non è comunque obbligatoria, è prevista invece dalle legge nel trasporto bambini della scuola materna.

“In un progetto più ampio anti-bullismo potremmo comunque valutare di inserire un operatore esperto, non possiamo certo contare sulla buona volontà di autisti o volontari. Su certi fatti non si transige. L’autista è comunque intervenuto e ha ripreso immediatamente i ragazzi, anche se forse non aveva capito la vera gravità del fatto perché concentrato a guidare” spiega Macchi.

Commentando in modo più ampio l’episodio di violenza, in rapporto al contesto sociale spesso problematico in cui i ragazzi crescono e che influenza il loro modo di comportarsi anche all’interno del gruppo dei pari, l’assessore Macchi dichiara che il compito dell’amministrazione comunale non è quello di decidere le sorti dei bambini: “Monitorare le famiglie nelle quali possono crescere soggetti violenti è compito dei servizi sociali e delle forze dell’ordine, che anche in questa occasione sono stati avvertiti tempestivamente” conclude l’assessore Stefania Macchi. M.C.

Ultime Notizie

Uomo di 52 anni gravemente ustionato al volto durante lavori elettrici

Un uomo di 52 anni, addetto alla trasformazione delle linee di corrente, è rimasto gravemente ferito mentre stava eseguendo lavori per una società elettrica:...

Lungomare Marina di Pisa chiuso al traffico domenica e festivi: fino a quando 

Litorale: lungomare chiuso al traffico nei pomeriggi di domenica e dei giorni festivi fino al prossimo 8 giugno. Parte da domenica 30 marzo, la chiusura...

Peccioli, una mostra delle opere di Lorenzo Mattotti a Palazzo Senza Tempo

Venerdì 28 marzo si apre a Palazzo Senza Tempo la mostra “Un Fantastico Altrove” di Lorenzo Mattotti, il più importante e conosciuto fumettista e illustratore...

“Movimento è Benessere”: esperienze alimentari sensoriali per 200 alunni di Pisa 

"Movimento è Benessere": a Pisa 200 gli alunni dell'istituto comprensivo "Tongiorgi" coinvolti nel progetto. Nove classi delle due scuole primarie Collodi e Filzi dell’istituto comprensivo...

Verso un futuro sostenibile: Samovar vince il premio “CresciBusiness 2025”

L'azienda di Maurizio Nardi tra le 120 realtà selezionate per l'adozione di pratiche sostenibili. “Essere riconosciuti tra le realtà più virtuose in ambito sostenibilità è...

Mister Universo: chi è il toscano che rappresenterà l’Italia

Una grandissima emozione per il giovane che vivrà un'esperienza unica. Il giovane imprenditore grossetano Jacopo Sabinos, 29 anni, sarà il protagonista della rappresentanza italiana alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Tumori al seno, Pontedera-Volterra: ecco il dermografo

Il dermografo è stato acquistato anche grazie ad un progetto promosso dall'associazione "Non più sola" e dall'azienda Esanastri di Bientina.  Dal 2019, quando la Breast...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Ladro si butta dal cavalcavia: fuga da film tra La Rotta e Montopoli  

E' accaduto nella serata di mercoledì scorso. Un tentato furto in abitazione a La Rotta si è concluso con l’arresto di tre uomini di origini...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...