9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
12:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Piazze a Marina nel mirino della riqualificazione, oggi inaugurazine di ‘Baleari’

12:54

Il progetto di riqualificazione di piazza Baleari è inserito nell’ambito del progetto unitario di riqualificazione del litorale di Marina di Pisa, che prevede il restyling progressivo di tutte le piazze che si affacciano sul lungomare, da piazza Gorgona, a piazza Viviani, fino a piazza Sardegna.

Progetto di riqualificazione. L’intervento, che è stato pensato per riqualificare una piazza che versava in condizioni di degrado, con una totale mancanza di verde fruibile e un’organizzazione poco funzionale degli spazi, ha previsto il completo rifacimento delle superfici pavimentate e a verde, con un’impostazione completamente rivista. In particolare è stato eliminato il traffico veicolare all’interno della piazza e sul fronte mare, in modo che l’area possa essere completamente fruibile ai pedoni, senza interferenze. Il verde è costituito da prato, cespugli di essenze colorate e profumate e piantumazioni ad alto fusto adatte all’ambiente, come le tamerici, i lecci e i gelsi.

I percorsi all’interno dell’area verde sono pavimentati in calcestruzzo architettonico, intervallati da liste di travertino. L’arredo urbano è stato completamente rinnovato con panchine, cestini, fioriere, portabiciclette, fontanelle, in linea con l’arredo previsto in maniera omogenea per tutto il litorale. Gli impianti di smaltimento delle acque meteoriche e di irrigazione sono stati inoltre integrati e adeguati. Per quanto riguarda l’accesso per le persone diversamente abili, la piazza è stata resa completamente accessibile, avendo eliminato i dislivelli e realizzato le rampe di accesso intorno alla piazza, con attraversamenti in via Maiorca e via Ivizza, tutti con rampa e indicazioni per ipovedenti.

Per quanto concerne l’impianto di illuminazione è in programma la verniciatura dei pali e la sostituzione degli apparecchi illuminanti con uno specifico apparecchio scelto e personalizzato per il litorale pisano, che sarà adottato anche nella riqualificazione delle altre piazze e, mano a mano, per tutta la litoranea.
Realizzazione dell’intervento. L’intervento, progettato e diretto dall’architetto Roberto Pasqualetti, è iniziato il 10 febbraio e si è svolto in due fasi: in un primo momento il cantiere si è concentrato sull’area a verde interna alla piazza, mentre la seconda fase dei lavori, che è proseguita nei mesi di marzo e aprile nonostante l’emergenza sanitaria in atto in quel periodo, ha riguardato l’intervento sostanziale di ridefinizione degli spazi, con conseguente modifica definitiva della viabilità nella zona. L’importo complessivo dei lavori è di 516.165,46 euro, che sono stati realizzati dalle ditte Andrea Pasquali, Duerre costruzioni e Euroambiente.

Statua e bagni automatizzati. Infine è in programma di far realizzare e collocare nella piazza una scultura raffigurante Nettuno. Il tema è al momento allo studio ed entro settembre sarà definito sia per quanto riguarda la scelta del materiale di fattura, sia per la scelta dell’esatto posizionamento.
A settembre sarà installato il bagno pubblico con il sistema di pulizia automatizzato con spazzamento che consente di ottenere una efficace e completa rimozione di eventuali residui e la disinfezione completa di tutto il vano. Inoltre avrà comandi “no touch”, un sistema innovativo no covid, creato dopo l’evento della pandemia, che consente di utilizzare tutti i comandi necessari senza necessità di toccare nessuna parte interna del bagno.

 

Ultime Notizie

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...