21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Per scuola e viabilità della Provincia di Pisa stanziati 9,5 milioni di euro

16:35

Il presidente Angori: “Abbiamo avuto maggiori entrate per 9.5 milioni di euro, che investiremo, a nostra volta, nell’edilizia scolastica e nel rendere sempre più sicura la viabilità provinciale, oltre che nel rimborso prestiti e per il pagamento dei consumi energetici”

Approvata dal Consiglio provinciale di Pisa, nella seduta di lunedì 20 novembre, una variazione di bilancio per cui, a fronte di 9,5 milioni di euro maggiori entrate, sarà possibile aumentare le spese su due delle competenze più importanti: quella relativa all’edilizia scolastica e quella inerente la viabilità provinciale.

“Abbiamo avuto totali maggiori entrate per complessivi 9.5 milioni di euro, che investiremo, a nostra volta, nell’edilizia scolastica e nel rendere sempre più sicura la viabilità provinciale, oltre che nel rimborso prestiti e per il pagamento dei consumi energetici”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Le maggiori entrate sono costituite da: i fondi governativi, nello specifico 190.000 per il caro energia, 365.000 euro totali per le partecipate, Toscana Aereoporti e Toscana Energia. Vi sono poi i fondi della vendita della Montefoscoli in parte già applicati e accertati in precedenza per le maggiori spese delle palestre (1,9 milioni, ndr). Adesso accerteremo e applicheremo 3,4 milioni di euro. C’è poi da applicare un avanzo del 2022 di 4,9 milioni di euro, e infine 670mila euro come rimborso dello Stato per aumento dei prezzi dei lavori PNRR”.

“Tutto questo ci consentirà di investire ulteriori 4,2 milioni di euro per rendere più sicura la viabilità provinciale”, spiega Giacomo Santi, Consigliere provinciale con delega alla Viabilità e Infrastrutture. “Gli investimenti sono spalmati su larga parte del territorio provinciale, e nello specifico: 2,4 milioni di euro per la sistemazione della frana di Casciana Terme Lari; 300.000 euro per la rotonda del Romito SP 11 Pontedera; 600.000 per la manutenzione delle strade della Valdicecina Volterra, SP 15 e 16; 120.000 euro per la illuminazione delle rotonde a Capannoli e a San Miniato; 35.0000 euro per la realizzazione delle passerelle sulla sp25.

A questi si aggiungono 400.000 euro per le barriere e, in generale, manutenzioni strade, e 345.000 euro di adeguamento prezzi per le opere in corso”, conclude Santi “Per l’edilizia scolastica, saranno inoltre disponibili altri 3 milioni e 35mila euro”, dichiara la Consigliera provinciale all’edilizia Scolastica Cristina Bibolotti. “Di seguito le cifre e i vari interventi che troveranno spazio grazie ai maggiori finanziamenti: 350.000 euro per i locali vicolo del forno a Volterra; oltre 2,4 milioni di euro per la palestra del Matteotti di Pisa; 450.000 per la centrale termica dell’ITI da Vinci; 200 mila euro aggiuntivi per gli impianti sportivi esterni al XXV Aprile. Anche in questo caso dunque la Provincia di Pisa è attiva su tutto il territorio con interventi di manutenzione straordinaria ai plessi scolastici, a beneficio di tutte le comunità scolastiche e non del tessuto provinciale”, conclude Bibolotti.

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...