La nota stampa del PD Terricciola, Circolo ARCI “I Lecci” – Morrona.
TERRICCIOLA – Anche quest’anno si rinnova il pellegrinaggio ai campi di sterminio, un’iniziativa di profondo valore educativo e civile, che permette a tante ragazze e ragazzi di confrontarsi direttamente con la memoria storica della Shoah e delle atrocità del Novecento. Un’esperienza formativa che rappresenta non solo un percorso nel passato, ma anche un cammino di crescita personale e collettiva, utile a coltivare consapevolezza, empatia e responsabilità civica.
In questa edizione, il Partito Democratico di Terricciola e il Circolo ARCI “I Lecci” di Morrona hanno voluto dare un contributo concreto, unendo le forze per sostenere la partecipazione di un giovane in più al viaggio. Un gesto semplice ma carico di significato, che testimonia l’importanza della collaborazione tra le realtà del territorio nella promozione di esperienze formative e democratiche.
«Siamo convinti che anche attraverso iniziative come questa – spiegano i promotori – si possa contribuire alla costruzione di una comunità più sensibile, attenta ai diritti e ai valori costituzionali, capace di riconoscere e contrastare ogni forma di odio e discriminazione».
Il sostegno di PD Terricciola e del Circolo ARCI “I Lecci” rappresenta un esempio virtuoso di come anche piccoli atti di impegno civico possano avere un impatto profondo, in particolare quando si investe nei percorsi educativi delle nuove generazioni. Un segnale chiaro che invita a continuare a fare memoria attiva, oggi più che mai. Fonte: PD Terricciola, Circolo ARCI “I Lecci” – Morrona.