18.6 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli scende in pista da bob a fianco dell’atleta olimpionico Eric Fantazzini

12:22

Al via la collaborazione con la Fisi per promuovere l’immagine di Peccioli nel mondo tramite gli sport invernali e spingere il suo campione verso le Olimpiadi italiane 2026.

PECCIOLI. Il bagno al tramonto, una grigliata, una cena con gli amici, le feste in spiaggia. Se pensiamo alla giornata di Ferragosto, le primissime cose alle quali pensiamo possono essere sicuramente queste. A Peccioli, però, quest’anno il 15 agosto farà rima con piste ghiacciate, discese lungo le piste da bob di tutto il mondo e un sogno chiamato Olimpiade. Il Comune di Peccioli, infatti, ufficializzerà proprio dal giorno di Ferragosto una collaborazione unica in tutta Italia con la Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi). Nessuna amministrazione pubblica, infatti, prima d’ora aveva scelto come suo testimonial e partner in eventi e promozione territoriale un atleta di livello nazionale e internazionale legato agli sport invernali. La giunta del sindaco Renzo Macelloni, però, ha deciso, nel giorno più caldo di una delle estati più calde di sempre, di iniziare una marcia che possa accompagnare Eric Fantazzini, pecciolese ormai da più di 10 anni e atleta del Gruppo Sportivo Carabinieri oltre che della nazionale italiana di bob, verso le Olimpiadi di Milano e Cortina nel 2026.

“Ho conosciuto personalmente Eric dopo la sua partecipazione alle olimpiadi invernali di Pechino 2022 e con lui abbiamo parlato di sport e di prospettive future, sia della sua carriere che della nostra Peccioli – spiega il sindaco Renzo Macelloni -. Dopo un successivo incontro abbiamo pensato, insieme ai componenti della giunta, che lui possa essere un testimonial perfetto per promuovere il nostro territorio in tutto il mondo, fino a un evento così importante, e che come Italia giocheremo in casa, come le olimpiadi di Milano e Cortina nel 2026”.

A Peccioli, ovviamente, non ci sono piste di bob. E non verranno neppure costruite, ma si ha la capacità di sfruttare ogni tipo di opportunità per far conoscere il proprio territorio, i suoi prodotti di eccellenza, le sue opere di arte contemporanea oltre che quelle legate alla storie medievale antica e alle più moderne e avveniristiche opere di architettura. E solo nei prossimi mesi Eric Fantazzini gareggerà, tra gare di Coppa Europa, Coppa del Mondo e allenamenti in Austria, Germania, Svizzera, Francia, Norvegia, Lettonia e Stati Uniti. Alcuni dei Paesi dai quali, in questi mesi di grande ripartenza dopo i periodi più duri del Covid-19, stanno arrivando moltissimi turisti.

Eric, nato il 27 aprile 1996 a Pavia ma ormai pecciolese a tutti gli effetti, in questo accordo porterà il logo del Comune di Peccioli su casco e bob ogni volta possibile, così come promuoverà sui suoi canali social i luoghi simbolo di Peccioli, dal Palazzo Senza Tempo alla via di Mezzo di Ghizzano, dalle opere di arte contemporanea fino ai giganti Presenze senza dimenticare la passerella Endless Sunset di Patrick Tuttofuoco. Proprio qui Fantazzini girò un video promozionale, con tuta della nazionale e casco integrale, che ha confermato il suo forte legame con Peccioli. Ben visibile anche sul suo sito personale (www.ericfantazzini.it). 

Fantazzini, poche settimane fa, si è confermato campione italiano di spinta a Cortina d’Ampezzo e nelle ultime uscite internazionali ha più volte raggiunto con il suo equipaggio il podio in Coppa Europa. Il Comune ora lo sosterrà, in collaborazione con la Fisi. E lui darà il suo contributo in termini di immagine così come di consigli utili e partecipazione a eventi istituzionali organizzati a Peccioli e che avranno lo sport, ma non solo, come fulcro centrale. “Non mi aspettavo di trovare questa accoglienza dal parte del Comune di Peccioli. Il sindaco mi sta supportando e lo ringrazio a nome di tutta la comunità – racconta il campione di bob pecciolese -. Bello che l’ufficialità di questa collaborazione arrivi in un territorio che non c’entra nulla con l’inverno. Adesso insieme porterò Peccioli a conoscere gli sport invernali e porterò i Paesi degli sport invernali a conoscere Peccioli. Faccio le battute ai miei amici e anche ai miei compagni di nazionali: vorrei gli autobus di pecciolesi da far arrivare a Cortina e Milano per le Olimpiadi 2026. Sarà uno degli appuntamenti più importanti e sarebbe bello che quell’obiettivo possa essere raggiunto insieme al Comune. Sarebbe bello portare i pecciolesi su a fare il tifo. Mi vengono i brividi solo a pensarci”.

Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...