21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
21:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, rifiuti abbandonati, Magdi Nassar: così la pensiamo noi

14:18

La risposta dell’opposizione pecciolese non si è fatta attendere dopo la pubblicazione dell’articolo pubblicato da VTrend (leggi) sulla questione ‘rifiuti lasciati per terra’.

Cittadini per Peccioli a firma di Magdi Nassar nel comunicato stampa riporta: “Se i cittadini buttano i rifiuti in strada, la responsabilità politica è di Macelloni. Veniamo da trent’anni di deresponsabilizzazione, in cui si rinuncia al ruolo che sarebbe proprio dei comuni, e quindi del Sindaco, di spiegare ai cittadini la loro responsabilità individuale nella gestione del rifiuto, deresponsabilizzandoli, raccontando loro che la raccolta differenziata è una truffa, perché costa economicamente di più che buttare tutto in una buca e coprirlo, e convincendoli che questa è la strada, sollevandoli dalle pratiche quotidiane di riciclo e riduzione”.

“Oggi – scrive Magdi Nassar – la nostra comunità è impreparata, e non è un tema che riguarda soltanto i ragazzi, che nelle scuole ed in famiglia sono privati di quelle pratiche di civiltà che vedono impegnata gran parte della comunità nazionale e mondiale, ma anche adulti a anziani, che sempre più frequentemente, trovando i cassonetti pieni ritengono normale abbandonare i loro rifiuti in strada; è eclatante che, nonostante la gratuità nel servizio di raccolta degli ingombranti, questi vengano talvolta persino abbandonati in campagna, con evidente maggior dispendio di fatica”.

“In tutti questi anni il Comune di Peccioli – continua Cittadini per Peccioli – ha messo la testa sotto la sabbia, negando i dati disastrosi sulla differenziata ed il problema culturale, ingaggiando piuttosto una battaglia contro i comuni vicini più virtuosi che sono riusciti a raggiungere tassi ammirevoli nella differenziazione del rifiuto; Macelloni attribuisce a loro da sempre la responsabilità degli scarsi risultati del suo sistema, sostenendo che queste percentuali siano causate dai conferimenti abusivi dei cittadini dei vicini comuni virtuosi. Per dimostrare questa assurda teoria (mai potrebbero i conferimenti occasionali spostare di tanto i risultati effettivi) ha promosso un’ordinanza che ha portato all’elevazione di poche decine di sanzioni nell’anno a cittadini dei vicini comuni rei di aver gettato immondizia nei nostri cassonetti; tra questi, alcuni hanno ricevuto sanzioni di cinquanta euro per aver gettato un cartone della pizza o la busta dell’insalata mentre erano di passaggio dal nostro territorio comunale. È chiaro che anche questo dato sia strumentalmente rivolto a giustificare i risultati scandalosi di una politica responsabile del degrado culturale sul tema del rifiuto che permette, in ottica utilitaristica, di mirare alla pancia dei cittadini, promuovendo l’imbarbarimento in cambio di un risparmio sulla tassa dei rifiuti”.

Ultime Notizie

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...