Peccioli celebra il campione del mondo Eric Fantazzini con un’opera d’arte unica, tra sport, comunità e il conto alla rovescia per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Un gesto di orgoglio e comunità ha illuminato Peccioli, dove la cittadina ha voluto celebrare il proprio campione del mondo di bob, Eric Fantazzini, in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. La comunità pecciolese ha infatti deciso di donare all’atleta un’opera d’arte unica, simbolo dello sport nella sua essenza più pura.
«Vorrei fare i più sinceri ringraziamenti al Sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, e a tutta la comunità che mi ha accolto con amore, per la splendida giornata che mi ha regalato oggi», ha dichiarato Fantazzini, visibilmente emozionato.
Il momento clou della giornata è stato la consegna dell’opera realizzata dall’artista Isabella Staino, un dono speciale che celebra non solo il recente successo di Fantazzini nel mondiale di spinta di Cortina dello scorso 12 settembre, ma anche le ambizioni future verso le Olimpiadi. «Un ringraziamento speciale all’artista Isabella Staino per il dono della magnifica opera e soprattutto per ciò che rappresenta. Il mio, anzi, direi il nostro bob rosso fiammante sorretto e sospinto da tutta la comunità, rappresentata dalle mani dei suoi Giganti», ha aggiunto Fantazzini.
Il sindaco Renzo Macelloni ha sottolineato come il riconoscimento sia un segno di stima e di incoraggiamento, un auspicio concreto per il cammino olimpico che attende il campione pecciolese. La giornata si è svolta anche grazie all’ospitalità della società Belvedere Spa presso il Triangolo Verde, a cui Fantazzini ha voluto esprimere un sentito ringraziamento: «Un ringraziamento speciale alla società Belvedere Spa, che ci ha ospitato al Triangolo Verde in questa magnifica giornata».
Un evento che resterà nella memoria di Peccioli, tra arte, sport e comunità, e che avvicina ancora di più la città e il suo campione al sogno olimpico di Milano-Cortina 2026.
