Proposta di matrimonio da sogno a Peccioli: Jonathan sorprende Lisa sulla passerella Endless Sunset con un romantico “Mi vuoi sposare?”
Una cena romantica con vista sul campanile del Bellincioni, una passeggiata mano nella mano sulla passerella Endless Sunset e un compleanno destinato a trasformarsi in un ricordo per sempre. È questo lo scenario da film che Jonathan ha scelto per chiedere alla sua fidanzata Lisa di sposarlo, in una serata – quella del 20 novembre – che il Comune di Peccioli ha voluto raccontare, condividendo un momento di pura magia.
Tutto era studiato nei dettagli. Le telecamere di sicurezza hanno catturato l’istante in cui le luci della passerella, solitamente bianche, si tingono improvvisamente di rosa. Un segnale, un battito del cuore che diventa colore. Lisa, sorpresa e abbracciata a Jonathan, non immagina quello che sta per accadere. Poi lui si scosta appena, compie un passo indietro e si inginocchia. Le pronuncia la domanda che cambia la vita: “Mi vuoi sposare?”
CLICCA QUI per vedere il video
La risposta non tarda ad arrivare, tra emozione, risate e un abbraccio che scalda anche chi ha solo visto il video diffuso dal Comune: “Certo che ti sposo, dopo aver organizzato poi questo, come faccio a dire di no!” Un sì luminoso come le luci della passerella, pronunciato proprio sotto la scritta che illumina la Chiesa di San Verano: “La felicità è una via”.
Lisa e Jonathan non sono pecciolesi, ma hanno scelto questo borgo per una delle promesse più importanti della loro vita. E Peccioli, con il suo skyline sospeso tra arte contemporanea e calore toscano, sembra aver ricambiato l’affetto facendo da cornice a un momento unico.
Il matrimonio è previsto per giugno 2026. La data non è ancora fissata, il luogo neppure. Ma l’augurio – espresso anche dal Comune nel comunicato – è che i due giovani decidano di “chiudere il cerchio” proprio qui, dove tutto è iniziato. Magari tornando sulla passerella che, per loro, forse non sarà più l’Endless Sunset ma la passerella Endless Love, simbolo di un amore che guarda lontano.
Peccioli si conferma così non solo un borgo d’arte, ma un luogo capace di accogliere storie, emozioni e nuovi inizi. E questa storia, per molti, ha già il sapore di una piccola favola.






