17.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
11:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli internazionale, ecco il nuovo premio

11:23

Nuovo premio internazionale per il progetto del Palazzo Senza Tempo di Peccioli: dal Chicago Athenaeum arriva l’International Architecture Awards 2022.

PECCIOLI. Chicago è riconosciuta a livello mondiale come la culla dell’architettura moderna. E il Chicago Athenaeum, museo di architettura e design che ha sede a Galena ma profondamente legata alla più grande città dell’Illinois, è un museo internazionale di architettura e design tra i più importanti a livello mondiale.

La missione del Museo è promuovere l’educazione pubblica sul valore del buon design e su come il design può avere un impatto positivo sull’ambiente umano. Per questo l’annuncio degli International Architecture Awards 2022 per l’eccellenza nel primo e più antico programma di premi global design awards al mondo è per Peccioli motivo di orgoglio. Il progetto del Palazzo Senza Tempo, infatti, è tra i vincitori nella categoria “ripristino/ristrutturazione”.

Un premio che va allo studio Mario Cucinella Architects e che arriva, per lo studio e per Peccioli, a distanza di pochi giorni dal Novum Design Award 2022, altro riconoscimento internazionale legato al design di alta qualità.

Il 9 settembre si terrà, nel corso di una serata di gala ad Atene, a pochi metri dal Partenone, la cerimonia di premiazione dell’International Architecture Awards alla quale Comune di Peccioli e Belvedere spa sono stati invitati a partecipare. La giuria internazionale ha selezionato 150 progetti tra gli oltre 650 proposti in tutto il mondo.

E il Palazzo Senza Tempo è rientrato in una stretta lista di altri otto progetti premiati nella categoria “ripristino/ristrutturazione”. Con Peccioli e il suo palazzo di via Carraia, infatti, ci sono Julu Place 758 a Shanghai (Cina), Urban Bloom-Galleria Timeworld a Daejeon (Corea del Sud), Theatre Royal Drury Lane Restoration a Londra (Inghilterra), Royal Museum of Fine Arts di Anversa (Belgio), Latitude Renovation-Extension, La Défense di Parigi (Francia), The Cathedral of the Holy Cross Renovation di Boston (Stati Uniti) e Kumamoto Castle Reconstruction Observation Path, Kumamoto (Giappone). La giuria era composta da Alberto Alessi di Alessi Spa. Flavio Manzoni, vicepresidente senior di Ferrari Design (Ferrari Spa), Mauro Porcini, Chief Design Officer di Pepsi e Damian Mycroft, Design Director di Coca-Cola.

La visibilità dei progetti vincitori, quindi anche quello pecciolese dello studio Mario Cucinella Architects, sarà favorita anche dalla pubblicazione sui siti www.europeanarch.eu, www.chi-athenaeum.org e www.internationalarchitectureawards.com e da una mostra, che sarà inaugurata ad Atene, e girerà nel 2023 per tutta l’Europa.

Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...