26.6 C
Pisa
domenica 28 Maggio 2023

Peccioli eccellenza della Valdera da 18 anni: è sua la bandiera Arancione

Peccioli conferma la sua Bandiera Arancione. Touring Club: “Simbolo di un’Italia che resiste”. Introduce così un comunicato, che in maniera giustamente orgogliosa annuncia l’ennesimo traguardo conquistato, l’ennesimo per 18 anni di seguito.

Il borgo per il diciottesimo anno consecutivo ottiene il riconoscimento turistico. Il sindaco Macelloni: «Continuiamo a investire sulla promozione territoriale»

PECCIOLI. Sono 23 anni che il Touring Club Italiano assegna le sue Bandiere Arancioni. Da 18 consecutivi Peccioli si conferma nella lista, quest’anno allargata a 262 Comuni in tutta Italia, delle comunità che possono esibire il vessillo simbolo di accoglienza turistica di qualità per le località dell’entroterra sotto i 15mila abitanti.

La Bandiera Arancione torna in Valdera dopo un’attenta e approfondita selezione: su oltre 3.200 candidature analizzate dalla nascita del marchio, infatti, solo l’8% ha ottenuto poi il riconoscimento. La Bandiera Arancione, poi, fornisce risultati reali e tangibili: +45% di arrivi e +83% di strutture ricettive in media dall’anno di assegnazione. Un circolo virtuoso che il Comune di Peccioli, in collaborazione con Belvedere spa e Fondazione Peccioliper, ha sviluppato anche su altri fronti.

«Questa conferma è importante, anche perché in tanti chiedono di ottenere questo marchio ma in pochi ci riescono. Noi ci siamo da 18 anni e per noi è un vantaggio competitivo e turistico – spiega il sindaco Renzo Macelloni -. Una conferma ancora più importante perché con l’esposizione che abbiamo in questo momento, con le nostre opere d’arte, con l’inaugurazione del Palazzo Senza Tempo e la partecipazione della nostra comunità alla Biennale di Venezia, ci permette di continuare a investire proprio sulla promozione turistica del nostro territorio. Devo dire che l’aspetto importante della Bandiera Arancione viene data sull’attività dell’amministrazione e sulle sue infrastrutture”.

Ai “borghi arancioni”, poi, la seppur breve stagione estiva 2020 è andata meglio che altrove. Infatti, nonostante il crollo mondiale del turismo nell’ultimo anno e mezzo dovuto al Covid, per il 66% dei Comuni Bandiera Arancione la stagione estiva 2020 è stata in linea e, in molti casi, migliore dell’anno precedente. Anche per l’estate 2021 le previsioni sono molto promettenti e i borghi, che sanno essere laboratori di innovazione, sapranno rispondere in modo ospitale e creativo, accogliendo i viaggiatori – principalmente italiani – che li visiteranno.”

“Abbiamo fatto con il Touring Club Italiano una nuova segnaletica e abbiamo un progetto delle archigrafie che miglioreranno ancora la “fruibilità” di Peccioli come località turistica di eccellenza. Il Touring è, per noi, una garanzia da questo punto di vista. Ci lavoriamo insieme da anni, anche per altri progetti come quello in dirittura di arrivo del Peccioli Working Village, che stanno dando risultati sempre più importanti”. Per celebrare questo riconoscimento, che alla sua prossima scadenza nel 2023 arriverà ai 20 anni di bandiera arancione, sulla pagina Facebook del Comune è stato pubblicato un bellissimo video (curato da Andrea Testi, Francesco Mazzei e Gianni Ceccanti) che sorvola il Palazzo Senza Tempo, passa per i tetti e i vicoli del borgo fino a muoversi intorno alle campane in testa della Torre del Bellincioni.”

Ultime Notizie

Uomo in Arno, non riemerge, scattate le ricerche

Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente dopo l'allarme scatte in primissimo pomeriggio, con i vigili del fuoco che hanno impiegato tutte le...

Capannoli esulta! San Bartolomeo Volley promossa in serie ‘D’

Trionfo della San Bartolomeo pallavolo: e vola in serie D Capannoli San Bartolomeo pallavolo ha compiuto un grande passo avanti nella sua storia sportiva, ottenendo...

Centro Zerosei Bocelli Lajatico, ha avuto il suo grande epilogo

Grande festa al Parco Canile La Valle Incantata di Lajatico per la conclusione del progetto svolto al Centro Zerosei Bocelli. "La Fondazione Andrea Bocelli (ABF)...

Capannoli, la Festa della Repubblica arriva ancora dal cielo [VIDEO]

L'Amministrazione Comunale e l'Aeroclub Pisa si uniscono per festeggiare il 2 giugno in grande stile con tante sorprese. Il 2 giugno, giorno dedicato alla Festa...

Ballottaggio a Pisa: alle ore 12 al voto il 15,05% degli elettori

Il primo dato sull'affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. PISA. Alle ore 12 di oggi, domenica 28 maggio, sono 10.909 gli elettori...

Pisa: bimbo deve operarsi, la Polizia lo va a trovare in ospedale

Il piccolo Bachir ha scritto una lettera di ringraziamento ai poliziotti della Questura di Pisa con una speciale dedica all' "amico eroe Alessandro". PISA. "Oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Muore a soli 42 anni, lutto a Pontedera 

Lutto in Valdera per la prematura scomparsa di Maurizio Pucci. Se n'è andato lasciando un grande vuoto. Quando la notizia ha iniziato a diffondersi a Pontedera,...

Muore a 32 anni, lutto a Ponsacco

Una terribile notizia che getta nello sconforto Ponsacco e la Valdera. PONSACCO. Si è spento giovedì pomeriggio, a seguito di un malore in casa, a...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, 12enne di Casciana Terme Lari trasportata all’ospedale Cisanello

Incidente in Fi-Pi-Li stamani. CASCINA. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di...

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...