18.1 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Peccioli destinazione New York: i cittadini viaggeranno nella Grande Mela

Peccioli 2023, da Venezia a New York”: approvata in consiglio comunale la delibera di indirizzo per far volare nella Grande Mela i cittadini pecciolesi. L’ok definitivo all’atto nella seduta del 30 dicembre 2022 è il primo passo dell’esposizione internazionale negli Usa. Presto bando e iniziative per aprire la partecipazione alla comunità pecciolese nella maniera più inclusiva possibile

PECCIOLI – L’atto di indirizzo è stato approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, il 30 dicembre scorso. E ha un nome significativo: “Peccioli 2023, da Venezia a New York”.

Il primo passo che la comunità pecciolese muove per spiccare il volo, sorvolare l’Oceano Atlantico e prepararsi a un palcoscenico internazionale che la vedrà protagonista con un progetto espositivo nella Grande Mela.

Collaborando con l’Istituto Italiano di Cultura, emanazione del Ministero degli Affari Esteri, che ha sede a Manhattan, e con il New York Institute of Technology, la cui sede “vede” Central Park ed è a poche centinaia di metri da Columbus Circle.

La delibera approvata in consiglio comunale, intanto, conferma l’intenzione dell’amministrazione comunale di far partecipare agli eventi, che negli Stati Uniti avranno il suo culmine tra dicembre 2023 e aprile 2024, il maggior numero possibile di cittadini.

Contribuendo, con un bando e una serie di iniziative che saranno rese pubbliche entro poche settimane, a realizzare il sogno di partecipare a una trasferta unica nel suo genere anche quelle persone che, considerato il loro Isee, non avrebbero mai pensato di poterlo fare. Una trasferta davvero inclusiva in tutti i sensi.

Un’iniziativa in grado di mettere insieme vari ambiti, dalla cultura alla mobilità, dal sociale alle infrastrutture, tornando a mettere al centro l’importanza di essere comunità resiliente. La presenza a Venezia, in particolare, ha permesso di gettare le basi per una serie di collaborazioni che puntavano a rendere Peccioli un punto di riferimento per una comunità scientifica internazionale.

Con accordi con l’Università di Pisa, la University of Portsmouth (UK) e il New York Institute of Technology per fondare a Peccioli un centro di ricerca sulla resilienza.

È un percorso che ha portato Peccioli, insieme ad altri comuni della Valdera, a presentare al Ministero della Cultura il dossier “Valdera 2025” di candidatura per il conferimento del titolo di “Capitale italiana della Cultura”. Un percorso che il Sistema Peccioli intende proseguire e rafforzare con una serie di iniziative volte a consolidare e incrementare questo patrimonio di visibilità e appetibilità del territorio, a livello locale, nazionale e internazionale.

Un’esposizione e una crescita turistica che il progetto “Peccioli 2023” vuole consolidare. Negli ultimi dieci anni, infatti, Peccioli ha raddoppiato le sue presenze turistiche.

E ha registrato un +71% di crescita delle presenze turistiche rispetto al periodo precedente allo scoppio della pandemia da Covid-19.

Un incremento turistico di forte stampo internazionale. La controprova è la provenienza dei turisti stranieri in discarica al Triangolo Verde di Legoli nel 2022: visitatori da 19 paesi nel mondo, con il podio dominato da tedeschi, olandesi e svizzeri. Al sesto posto delle visite in discarica, però, ci sono proprio i cittadini degli Stati Uniti. E anche il vicino Canada entra nella top ten dei visitatori internazionali, seguito a breve distanza da un altro Paese americano, il Brasile.

 

 

Ultime Notizie

Incidente in Fi-Pi-Li a Pontedera, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. PONTEDERA. Intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra lo svincolo Pontedera Est e...

Capannoli, “Via Majorana: l’esempio di una via abbandonata”

Il comunicato di FdI. CAPANNOLI. "Erano i primi dell’anno duemila quando l’amministrazione comunale decise di urbanizzare un’area compresa tra via Cerretalli e località Cerretalli. Sulla...

Bus con studenti a bordo finisce in una scarpata: ci sono feriti

L'incidente intorno alle 13:40 di oggi, martedì 30 maggio. Per cause da accertare, un bus è uscito di strada in località Tecchia Rossa, tra Pontremoli...

A Pontedera la premiazione del Certamen: ecco i nomi dei vincitori

Maria Sofia Colizzi, studentessa del liceo Montale di Pontedera, è tra i vincitori. PONTEDERA. Studenti da tutta la Toscana per il Certamen, il tradizionale concorso...

Pauroso incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Un bruttissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. Intorno alle 14:30 si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li tra gli svincoli Empoli...

Guida senza patente e al controllo finge di essere il fratello: 52enne pisano denunciato

È stato scoperto e denunciato dalla Polizia. PISA. Nel pomeriggio di ieri e fino a sera inoltrata, la Questura ha coordinato con un proprio Ispettore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Calcinaia, gatto chiuso in un sacco e buttato vivo tra i rifiuti [VIDEO]

Quando l'inciviltà diventa barbarie: un gatto chiuso in un sacco è stato salvato dall'intervento della Polizia Locale di Calcinaia. CLICCA QUI PER IL VIDEO Un fatto veramente...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...