10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, c’era una volta Fiabesque

15:18

Era il 2004 e Peccioli si trasformava per la prima volta nel paese delle fiabe con Fiabesque, quando il mostro pandemia non esisteva ancora. L’ultima data nel gennaio 2013 ma oggi, con il dilagare dei contagi e l’annullamento delle 11Lune d’Inverno, è concesso rivivere il ricordo di allora.

PECCIOLI. “C’era una volta, in un paese lontano lontano”…è così che cominciano tutte le storie, ma il paese protagonista di questo racconto è in realtà molto vicino, tra le campagne della nostra Valdera: era l’inverno del 2004 quando Peccioli si trasformava per la prima volta nel villaggio delle fiabe.

Luci e colori proiettati sugli edifici e sull’alto Campanile di Pellicce facevano da sfondo all’evento di Fiabesque: artisti e giocolieri affollavano le strade coinvolgendo il pubblico negli spettacoli e nei siparietti, poi stand di cibo, workshop teatrali, laboratori di disegno e fumettisti di fama internazionale trasformavano l’arte in una vera e propria magia.

Fiabesque, edizione 2009

Tutto il paese fu coinvolto nella festa: oltre agli artisti di strada anche i negozi locali, alcuni artigiani, la Filarmonica di Peccioli e la Corale Valdera accolsero i visitatori che arrivavano anche da molto lontano.

Tutti i negozi vennero contrassegnati con un’insegna di legno artigianale rappresentante le merci che in quelli erano vendute: guanti e pantaloni per i negozi di abbigliamento, pane, formaggi, frutta per i negozi alimentari.

A manifestare pubblicamente il suo apprezzamento all’evento già in occasione della prima edizione, anche il maestro degli effetti speciali e premio Oscar, Carlo Rambaldi, altrimenti noto come il “padre” di E.T., King Kong ed Alien che si disse subito innamorato del piccolo borgo incantato.

Fiabesque, il campanile illuminato. Edizione 2009

Cinque erano le date tra dicembre e gennaio per festeggiare il Natale e salutare l’anno vecchio accogliendo il nuovo con un’allegria e una spensieratezza che oggi, con il dilagare dei contagi, sembrano davvero la scenografia di un universo fiabesco e parallelo:

il profumo di bomboloni inebriava grandi e bambini – oggi ormai adulti – , gli ultimi regali di Natale si incartavano nei sacchetti , con gli auguri di buone feste, di buona fine e di buon principio che arrivavano limpidi e chiari alle orecchie, senza l’ostacolo della mascherina.

Fiabesque, edizione 2009

Oggi la mostruosità distopica della pandemia ha infatti spazzato via l’utopia di quel magico passato, come nelle fiabe l’idillio iniziale quasi sempre turbato dalla strega o dall’orco cattivo, mentre a Peccioli si annullano gli eventi delle 11Lune d’Inverno con un format che si riproponeva molto simile a quello di allora.

I nostalgici conserveranno ancora nelle loro case, oltre che nella loro memoria, anche le cartoline di una Peccioli inedita e fantastica in mezzo al deserto, con barche a vela sotto al campanile o tetti rotondi come quelli dei palazzi orientali che forse, profeticamente, volevano già darci un messaggio importante:

Fiabesque, cartolina del 2005

è reale tutto ciò che può essere immaginato, e forse lo sarà presto anche quella normalità che attendiamo con ansia e che può esistere, al momento, soltanto nella nostra fantasia.

Le fiabe, d’altronde, ce lo hanno insegnato fin da bambini: dopo ostacoli e peripezie all’apparenza insormontabili, si trova sempre il lieto fine.

Martina Crecchi

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...