Il Partito Democratico di Volterra prende posizione sulle recenti polemiche riguardanti la sanità locale, criticando duramente la narrativa di chi, a suo avviso, strumentalizza la situazione per fini politici.
In un comunicato stampa, il partito sottolinea come le critiche all’ospedale e ai servizi sanitari siano spesso distanti dalla realtà, e invita opposizioni e comitati ea un confronto basato su fatti concreti e responsabilità, ribadendo l’impegno a lavorare per una sanità pubblica forte e vicina ai cittadini. Si riportano integralmente le dichiarazioni del Partito Democratico di Volterra:
«Da sempre abbiamo assistito a un crescendo di dichiarazioni e polemiche sulla sanità volterrana che, francamente, hanno poco a che fare con la realtà e molto con la propaganda. Per questo, oggi, vogliamo rivolgerci apertamente alla lista di opposizione Coalizione Volterra Civica, al Comitato SOS Volterra, al Sindaco Auriemma e a tutti coloro che – quotidianamente – non perdono occasione per attaccare il Partito Democratico e la gestione sanitaria a livello locale e regionale.
Ci chiediamo: siete pronti a dire la verità ai cittadini? Oppure continuerete a far finta che basti alzare la voce per cambiare la sanità, ignorando totalmente i limiti reali in cui il nostro sistema pubblico si trova a operare? Perché garantire un cardiologo H24, come anche pediatri o altri specialisti, non è una questione di volontà o di proclami. È una questione di numeri, di personale, di risorse. E chi conosce davvero il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale sa bene che non esistono scorciatoie. Siamo in un contesto in cui mancano medici, dove i bilanci sono sotto pressione da anni. Chi finge di non saperlo è semplicemente in malafede.
Chi grida allo smantellamento dell’ospedale di Volterra, chi parla di “abbandono” o addirittura di “chiusura”, racconta una narrazione falsa, utile solo a raccogliere qualche consenso. Ma a quale prezzo? Al prezzo di indebolire la fiducia dei cittadini nel sistema pubblico, e favorire – di fatto – quelle forze politiche che da anni promuovono modelli privatistici. Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia: è con loro che volete costruire una sanità più forte? Noi non ci stiamo.
Non accettiamo che si continui a gettare fango su un ospedale che, nonostante le difficoltà, resta un presidio fondamentale per il nostro territorio. Non accettiamo che si nascondano i dati reali, come:
• il +140% di interventi chirurgici in 5 anni;
• la presenza attiva, anche di notte, di anestesisti, internisti e medici di Pronto Soccorso;
• i 18 posti letto di cure intermedie e i 2 di Hospice;
• l’impegno per garantire la continuità della nefrologia e del servizio dialisi (si veda anche l’ultimo bando fatto da ASL immediatamente screditato da SOS Volterra);
• l’attivazione della Direzione Sanitaria interna;
• la progettazione di un futuro riutilizzo degli spazi INAIL.
Non neghiamo le criticità. Ma ci lavoriamo sopra, ogni giorno, nei tavoli istituzionali, confrontandoci con chi ha competenze e responsabilità. E lo facciamo con una visione chiara: rafforzare una sanità pubblica, universale, territoriale, capace di dare risposte concrete alle persone. Non di vendere illusioni.
Per questo, chiediamo che:
• gli specialisti vengano sostituiti prima del pensionamento o del trasferimento;
• gli ambulatori più richiesti (cardiologia, oculistica, pediatria, dermatologia) siano pienamente operativi;
• si risolvano finalmente le criticità legate ad Auxilium Vitae;
• si costruisca un progetto sanitario duraturo per l’Ospedale di Volterra.
Chi ha idee migliori, le porti. Ma basta giochi politici sulla pelle dei cittadini. Noi continueremo a lavorare per ciò in cui crediamo: una sanità pubblica forte, vera, giusta. E a chi oggi parla solo per dividere, rispondo con una parola che vale più di mille polemiche: responsabilità». Fonte: Comunicato stampa Partito Democratico di Volterra