32.9 C
Pisa
sabato 16 Agosto 2025
10:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Unione Democratica Terricciola: «riapertura scuola di via del Chianti, entriamo nel merito dei meriti»

07:30

Un comunicato stampa dell’unione democratica  Terricciola chiarisce la posizione in merito alla riapertura della scuola in via del Chianti.

Nel comunicato si riporta in maniera testuale «In questi giorni abbiamo letto dichiarazioni che lasciano intendere che il nostro gruppo (ma le accuse, come avrete notato, restano volutamente e furbescamente generiche) avrebbe “remato contro” la riapertura della scuola di via del Chianti. È bene ribadirlo con chiarezza: nessuno di noi – Riporta l’Unione Democratica Terricciola – ha mai sperato o lavorato affinché la scuola non riaprisse nei tempi stabiliti.»
«Come avrebbe potuto essere diversamente? Sono state le precedenti amministrazioni Fais e Bini a seguire e vincere il bando e poi a rifinanziare il progetto!
Le nostre osservazioni, nel corso dell’ultimo anno, erano legate a due questioni molto concrete: tempistiche e modalità di attuazione. Abbiamo chiesto chiarezza sulle scadenze e garanzie sulla riapertura, nei modi e coi toni propri del dibattito politico istituzionale.
Soluzioni provvisorie: una classe terza ha passato l’intero anno in un container e più volte abbiamo segnalato dubbi sull’adeguatezza di alcuni locali temporanei.
Questo – scrive l’Unione Democratica Terricciola – non è “remare contro”: è fare il nostro dovere di opposizione. Controllare e chiedere trasparenza. È ancora possibile a Terricciola non accontentarsi della narrazione della maggioranza?»
Sondaggio:

Presentata la prima maglia del Pisa Sporting Club, vi piace?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...
  • La storia del progetto
«Il progetto esecutivo della nuova scuola era già pronto e finanziato grazie al lavoro delle amministrazioni precedenti. La Giunta Fais intercettò il bando, fece predisporre il progetto e ottenne il finanziamento.
Dopo il post-Covid, l’aumento dei prezzi rese insufficiente il finanziamento iniziale. A quel punto c’erano due strade:»
  • Rinunciare al progetto.
«Fare l’adeguamento prezzi e investire risorse comunali.
La vecchia giunta scelse la seconda strada, stanziando ulteriori 200.000€ dalle casse comunali per far partire i lavori. Questa scelta – coraggiosa e impegnativa – permise di mantenere in vita l’intervento.»
  • I meriti
«È giusto riconoscere il lavoro di chi ha seguito il cantiere e portato a termine i lavori, dedicando loro nuove risorse. Ma – aggiunge l’Unione Democratica Terricciola – è altrettanto corretto ricordare che chi ha creduto nel progetto, reperito i fondi e deciso di investire risorse proprie del Comune non è l’attuale amministrazione, ma chi c’era prima.»
  • Sulla correttezza politica
«Troviamo profondamente scorretto che la maggioranza, – Riporta l’Unione Democratica Terricciola– pur dichiarando a parole di volere collaborazione e cooperazione, sembri voler lanciare accuse all’opposizione, insinuando intenzioni che, nel nostro caso, non ci appartengono di sicuro. Farlo senza nemmeno fare nomi diretti rende queste accuse ancora più subdole.
Noi siamo felici che i ragazzi e il personale possano tornare in una scuola più sicura, moderna e funzionale. La scuola è un bene comune, frutto del lavoro di più amministrazioni. Ed è così che dovrebbe essere raccontata: non come un trofeo politico, ma come una conquista di tutta la comunità di Terricciola.» Lo riporta Unione Democratica Terricciola

Ultime Notizie

Vigilia di Perugia-Pontedera: le parole di mister Menichini

Le parole di Leonardo Menichini in vista del primo turno di Coppa Italia serie C. Come si legge da un post pubblicato dalla pagina ufficiale ...

In arrivo correnti più fresche, giù le temperature

Nei prossimi giorni temperature in calo e inizio di una fase instabile: le previsioni di Meteo POP giorno per giorno. Come riporta Meteo POP, dopo...

Terricciola meta emergente del turismo toscano: record storico di presenze

I numeri parlano da soli: oltre 58mila persone hanno visitato Terricciola negli ultimi tre mesi. Come comunica il Comune di Terricciola, lo stesso si conferma...

Vicopisano: modifiche alla viabilità in via del Masaccio dal 18 al 30 agosto

Le modifiche alla viabilità avverranno in via del Masaccio, nella zona industriale Lugnano-Noce. S'informa che in Via Masaccio a Vicopisano, nella zona industriale Lugnano-Noce, avverrà...

100 anni di Veda: Lajatico festeggia la storica insegnante delle elementari

L’impegno di Veda per la scuola ha lasciato un segno indelebile: il suo nome è simbolo di educazione e servizio alla comunità. Il Sindaco Fabio...

Servizio di tutela degli animali e controllo del randagismo: San Giuliano Terme apre un bando

L'Assessora alla Tutela degli Animali Paolicchi: «Cerchiamo un partner affidabile che possa unire capacità di intervento, sensibilità e competenza». Come comunicato a VTrend dal Comune...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Malore nei pressi di uno stabilimento balneare a Marina di Pisa: giovane colto da dolore toracico

Pomeriggio di tensione oggi, 10 agosto, nei pressi di uno stabilimento balneare di Marina di Pisa, dove un ragazzo di circa 26 anni ha...

Valdera, muore noto infermiere e massaggiatore di squadre di calcio

Sono moltissime le persone che lo ricordano con affetto. È venuto a mancare improvvisamente Pietro Baldi, infermiere molto conosciuto nella zona di Pontedera e per...

Sampdoria-Pontedera, risultato parziale e minuto di gioco

SAMPDORIA - PONTEDERA RISULTATO : 1-0 TEMPO DI GIOCO: PARTITA TERMINATA BREVE RIEPILOGO 2° TEMPO: Sampdoria-Pontedera, secondo tempo a tinte blucerchiate ma il risultato non cambia Nella ripresa, la...

«FdI, IV e le contraddizioni della politica capannolese secondo NOIper Capannoli e Santo Pietro Belvedere»

Si riporta integralmente il comunicato stampa di NOIper Capannoli e Santo Pietro Belvedere. «L'anno scorso, Silvia Rocchi si candidò come sindaca alle amministrative di Capannoli,...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...