8.6 C
Pisa
mercoledì 26 Novembre 2025
11:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Paziente dichiarato inoperabile altrove, operato con successo a Pisa

11:14

L’intervento è stato eseguito da Luca Morelli e dalla sua èquipe, con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti.

Un’altra storia di speranza e di alta specializzazione in Aoup, dove un paziente di 74 anni affetto da un tumore della testa del pancreas, dichiarato inoperabile due anni fa in un centro fuori regione a causa della cirrosi epatica e da allora sottoposto solo a cure finalizzate a contenere la malattia, è stato invece operato con successo nei giorni scorsi a Pisa con asportazione radicale della neoplasia e ora può affrontare il suo percorso di cura con una prospettiva completamente diversa.

In Toscana la sua storia clinica ha preso una piega differente quando si è rivolto all’Ospedale di Livorno (Azienda Usl Toscana nord-ovest) per un’altra problematica. Da lì è partita poi la richiesta di una nuova valutazione chirurgica che il paziente ha deciso di effettuare stavolta a Pisa, in Aoup, nella Sezione dipartimentale di Chirurgia generale diretta da Luca Morelli.

Qui il caso, ritenuto ancora potenzialmente operabile, è stato accuratamente studiato e discusso in sede di Gom-Gruppo oncologico multidisciplinare con gli specialisti di epatologia, oncologia e radiologia per un parere collegiale. A seguito di un’attenta discussione clinica il team ha condiviso l’analisi del chirurgo e ha ritenuto che, nonostante la presenza di più patologie, il paziente potesse e dovesse essere operato, anche alla luce dell’età e della natura tecnicamente resecabile del tumore.

L’intervento è stato eseguito da Luca Morelli e dalla sua èquipe, con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti. Il tumore è stato rimosso radicalmente con un decorso post-operatorio regolare e oggi il paziente può affrontare il suo percorso di cura con una nuova prospettiva: non più solo terapie palliative, ma una possibilità di guarigione.

Operare casi oncologici ad alto rischio ritenuti impossibili altrove è una caratteristica delle strutture chirurgiche dell’Aoup ad elevata complessità e specializzazione, come dimostra la casistica spesso annoverata.

Fra queste c’è anche la Sezione dipartimentale di Chirurgia generale dell’Aoup che da anni si caratterizza per un’elevata attività di chirurgia complessa su casi provenienti da diverse regioni d’Italia e talora anche dall’estero, giudicati irrealizzabili in altri ospedali (anche per età avanzata e compresenza di più patologie) che vengono invece operati con successo e decorso positivo in assenza di malattia. Fra queste, solo recentemente, una centenaria, una novantenne e un altro paziente con cirrosi, tutti affetti da neoplasie radicalmente asportate con successo. Un’eredità importante, che affonda le sue radici nella scuola pisana di chirurgia che ha formato in Aoup numerosi professionisti che adesso proseguono tutti con successo la loro attività nei vari settori disciplinari. Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Addio a Simone Paglianti, presidente della Nobile Contrada Cilecchio di Bientina

Addio a Simone Paglianti, storico presidente della Nobile Contrada Cilecchio. Un leader amato, ricordato per il suo impegno e la sua guida. La comunità della...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...