11.9 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
09:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

09:57

Mangialonga, presentata la 19esima edizione.

Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell’edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera ritorna con qualche novità, ma sempre nel solco di una formula classica che tanto ha attirato in questi anni.

Partenza fra le 10 e le 13 dal centro ippico Lo Scoiattolo di Treggiaia e percorso che, come da tradizione, arriverà fino a La Rotta. Le iscrizioni sono scattate ieri, 8 aprile, con le consuete modalità e punti di appoggio informativi e operativi che fanno capo all’ufficio turistico della Valdera e al Comune di Pontedera (3387583081 – 0587299250 [email protected] [email protected] . Immutate le quote: 25 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini tra 6 a 10 anni (partecipazione gratuita per i bimbi fino a 5 anni).

Tantissime le persone attese, fino a 1000, con una lista di attesa che sarà formata in caso di rinunce. Un segnale di grande attenzione e interesse verso un evento ormai entrato nel cuore di tanti cittadini e di molte persone che arrivano da fuori. L’evento è stato presentato nei giorni scorsi in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte gli assessori Mattia Belli e Alessandro Puccinelli, il curatore Enrico Bimbi, aziende partecipanti e sponsor.

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

La qualità è la parola chiave anche di questa edizione, sul percorso di otto tappe fra Treggiaia (da dove si parte tra le 10 e le 13 col ritrovo al centro ippico Lo Scoiattolo), Montecastello e La Rotta, col servizio di bus navetta per il ritorno. Fondamentale, per la parte organizzativa, il contributo fornito dalle associazioni locali, quello degli sponsor Conad Belfiore (“Conad Nord Ovest è orgogliosa di essere parte di questa iniziativa, che celebra le eccellenze locali e valorizza il tessuto imprenditoriale del territorio – spiega Paolo Guerrieri, socio di Conad Nord Ovest – La Mangialonga non è solo un viaggio tra sapori autentici e tradizioni culinarie, ma anche un’occasione per scoprire la bellezza delle colline toscane e dei borghi medievali che rendono unica questa terra”), Giusti Auto, Banca Popolare di Lajatico, Publiset, con la partnership di Zanobini, Terre di Pisa e Fisar Pontedera.

Ecco l’elenco completo delle aziende gastronomiche che saranno presenti: macelleria norcineria Sergio Falaschi, macelleria norcineria Marco Desideri, macelleria norcineria Centro Carni di Adriano Miniero, azienda agricola Col di Conca, Zanobini catering, azienda agricola Val di Lama, azienda agricola Francesco Elter, pastificio Martelli, caseificio Busti, Tenuta di Ghizzano, Agritalia Pontedera, Azienda apicoltura Elia Cantini, azienda degli Azzoni Avogadro, Pasticceria Fondemà, Gelateria Marianelli, fattoria Uccelliera, caffè La Cittadella. In campo anche il Gruppo il Mattone, che, oltre a dare manforte sull’organizzazione, offrirà i tradizionali frati e il comitato Fiera dell’Assunta di Santa Maria a Monte con le patate fritte.

Ovviamente in scena anche i vini, con oltre 80 etichette in arrivo dalle principali aziende del territorio locale. Parole comuni a tutti gli intervenuti, nel corso della conferenza stampa, quelle della valorizzazione del territorio e delle sue produzioni. Un ringraziamento anche alle associazioni di volontariato, che faranno da supporto nel corso dello svolgimento della manifestazione. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Avellino calcio, promozione ad ogni morte di Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

Certe coincidenze sfidano la logica e accendono la memoria collettiva. Una di queste lega indissolubilmente, da quasi settant'anni, le sorti calcistiche dell’Avellino e la...

Violento frontale, ferito in codice rosso trasportato alle Scotte di Siena

Nel pomeriggio di oggi , si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Statale Aurelia, in località Chiarone, nel tratto in cui...

Perde il controllo del mezzo finisce nel torrente

Un uomo è finito con la propria auto in un canale a seguito di un incidente. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall’abitacolo...

Monopattino sulla Fi-Pi-Li: “Roba da pazzi”, la segnalazione corre sui social

Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista...

80 anni della Liberazione, gli eventi a Calcinaia e Fornacette

"Il 25 Aprile è molto più di una data sul calendario: è il giorno in cui l’Italia ritrova la sua voce libera e democratica,...

“Borgo dei Borghi” 2025: il testimone passa da Peccioli alla Sicilia

È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich. Dopo l’incoronazione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...