24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Parte nelle farmacie la distribuzione delle pasticche contro le larve di zanzara

PONTEDERA. La distribuzione nelle farmacie comunali delle pasticche contro le larve di zanzara comincerà lunedì 28 Giugno.

Queste le farmacie che le distribuiscono:

  • Farmacia Comunale N. 1, Piazza Unità d’Italia
  • Farmacia Comunale N. 2, Viale Italia, 8
  • Farmacia Comunale N. 3, Via Roma, 178

Per poter ritirare le pasticche, che sono gratuite, bisognerà presentare la tessera sanitaria. È prevista la distribuzione di una sola scatola per nucleo familiare. Insieme alla scatola verrà consegnata al cittadino una lettera nella quale si spiegano le buone pratiche per evitare il proliferare delle zanzare ed allegato anche il calendario dei trattamenti di disinfestazione.

Di seguito la lettera dell’assessore Mattia Belli:

“Carissimi, con la presente comunicazione mi preme darvi anche questo anno alcune informazioni sul programma delle attività di disinfestazione che troverete nel retro di questa lettera. L’intenzione dell’amministrazione comunale è di proseguire il percorso alla lotta contro questi insetti fastidiosi che senza la collaborazione dei cittadini non potrà ottenere risultati davvero efficaci. Allo scopo abbiamo deciso di continuare a mettere a disposizione per il triennio 2021-2022-2023 dei kit (II Kit Aquatain Drops è costituito da un prodotto pronto all’uso in capsule per il controllo ecologico del ciclo vitale delle zanzare) attraverso le farmacie Comunali di Pontedera. La maggior parte dei focolai di sviluppo delle zanzare sono creati dall’uomo stesso e per limitarne la diffusione è necessario seguire alcune fondamentali regole nel proprio terrazzo e giardino

• non abbandonare oggetti e contenitori di qualsiasi natura e dimensioni ove possa raccogliersi l’acqua piovana, compresi copertoni, pneumatici usati, bottiglie, sottovasi etc…

• procedere, nella caso di oggetti che si trovano in proprietà privata, alla loro accurata pulizia e alla chiusura ermetica in modo da evitare accumuli di acque stagnanti a seguito di piogge

• svuotare, almeno ogni cinque giorni, contenitori di uso comune, come secchi, ciotole per l’acqua degli animali, sottovasi, annaffiatoi

• coprire accuratamente con zanzariere o con teli, tutti i contenitori inamovibili quali ad esempio vasche, bidoni, serbatoi per l’irrigazione di giardini e orti

• prevedere, nel caso di fontane ornamentali o di laghetti artificiali, l’eventualità di introduzione di pesci che si nutrono di larve di zanzare (come ad esempio pesci rossi…)

• trattare periodicamente l’acqua dei tombini e nelle caditoie nelle aree private, con specifici prodotti larvicidi oppure avvalendosi di Imprese di disinfestazione autorizzate

• tenere sgombri i cortili e le aree aperte, da erbacce, sterpi e rifiuti di ogni genere

• prosciugare, in ogni luogo, le acque stagnanti che sono causa di insalubrità. 

Vi ringrazio per l’attenzione e per la buona volontà con cui seguirete queste indicazioni”.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...