21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Parte la campagna di sensibilizzazione di Confcommercio, ecco le parole di Grassini

15:23

LA PROVINCIA. Quest’anno i miei acquisti li faccio nei negozi sotto casa: parte la campagna di sensibilizzazione per la promozione dei negozi.

Via ufficiale alla campagna di sensibilizzazione promossa da Confcommercio Provincia di Pisa per incentivare gli acquisti nei negozi. Quest’anno i miei acquisti li faccio nei #negozisottocasa – è questo il claim stampato in diverse migliaia di locandine che Confcommercio distribuirà nei negozi di Pisa, Pontedera, Cascina, San Miniato, Volterra e in altri centri della provincia di Pisa.

“Compriamo nei i negozi al dettaglio, nelle botteghe, nelle attività di vicinato, nei pubblici esercizi” – è un vero e proprio appello quello della presidente Federica Grassini: “In Toscana sono a rischio il 25% dei circa 6.500 negozi di calzature e abbigliamento che animano i nostri centri storici e nella nostra provincia rischiano la chiusura ottomila imprese e negozi. Solo con il contributo di tutti, possiamo scongiurare la perdita di posti di lavoro non riassorbiti dalla grande distribuzione, il flusso di denari in uscita dai nostri territori spesso all’estero, il crollo di tutto l’indotto del commercio, servizi e artigianato su tutto, e poi qualità e assistenza di livello. I negozi sono la vita delle nostre città e dei nostri borghi, evitiamo di perderli definitivamente. Abbiamo deciso  inaugurare proprio in un momento così difficile questa campagna di sensibilizzazione che promuoveremo invitando i negozi a esporre la locandina e affiancandola con una parallela campagna social”. 

Solo nel mese di dicembre la spesa complessiva per consumi vale circa 110 miliardi di euro (stima 2019) su un totale annuo di 900 miliardi. Partendo da questo dato, l’Ufficio Studi Confcommercio sottolinea che “considerato che nel 2020 si avrà a consuntivo una perdita rilevantissima di spesa pari a 116 miliardi di euro, che impatterà anche su dicembre, il prossimo Natale, anche per la grande quantità di risparmio forzoso accumulato dagli italiani durante il lockdown, potrebbe costituire per milioni di famiglie una grande occasione per effettuare acquisti desiderati e rimandati”.

“Dobbiamo fare di tutto per sostenere queste migliaia di imprese familiari che hanno ancora la forza di andare avanti, che sono un presidio sociale e di sicurezza essenziali per tutti noi” il commento del direttore di Confcommercio Federico Pieragnoli che aggiunge: “Le 23 mila imprese del commercio, del turismo e dei servizi della provincia di Pisa fanno segnare un indice nel saldo tra le imprese nate e imprese cessate tra i più bassi degli ultimi 10 anni. Un calo influenzato non solo dal contributo nullo del turismo, ma anche da una trasversale decelerazione dell’apertura di nuove attività. Se pensiamo che sei italiani su dieci non prendono nemmeno in considerazione l’ipotesi di fare una vacanza da qui a fine anno e l’elemento alla base di tutto questo è la paura della pandemia, ci rendiamo conto del momento straordinariamente difficile che ci troviamo a vivere”.

Ultime Notizie

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...