24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Parliamo di rifiuti a Pontedera: attenzione alle regole, tutti i dettagli

PONTEDERA. Al via la misurazione puntuale dell’indifferenziato e il ritiro dell’organico il sabato, lo annuncia il Comune di Pontedera. A seguire tutti i dettagli.

L’Amministrazione Comunale di Pontedera ricorda le modifiche al calendario di raccolta già programmate e fornisce in questa pagina le relative informazioni. Da Venerdì 2 Luglio parte la sperimentazione della misurazione puntuale del rifiuto indifferenziato. Da Sabato 3 Luglio sarà svolto il terzo turno di raccolta dell’organico.

Sperimentazione della misurazione puntuale del rifiuto indifferenziato
Il rifiuto indifferenziato inserito nel vecchio mastello non taggato sarà considerato conferimento non conforme e quindi non sarà ritirato: sarà applicato sul contenitore un bollino per segnalare l’errore.

Gli utenti TARI del Comune di Pontedera che ancora non hanno proceduto al ritiro del nuovo mastello possono presentarsi senza appuntamento all’Ufficio TARI di ABACO presso l’atrio del palazzo comunale nei seguenti giorni:

  • lunedì mattina dalle 8.30 alle 12.30
  • martedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00

In alternativa è possibile prenotare un appuntamento:

  • chiamando il CALL CENTER di ABACO S.p.A. al numero 0423/601755 – tasto 6 – dal Lunedì al Venerdì dalle 08,30 alle 18,30 (orario continuato)
  • inviando una mail a: [email protected] attraverso lo sportello virtuale sul sito Internet: https://comunepontedera.abacospa.it/

Insieme al nuovo contenitore grigio, registrato e “taggato” in modo univoco, sarà consegnata anche la fornitura annuale dei sacchi.
Il ritiro deve essere effettuato dagli intestatari della TARI o loro incaricati, muniti della delega opportunamente firmata e di un documento valido del delegato (Fac-simile delega). 
Non è necessario avere con sé la lettera e il documento ricevuti per posta.

Il vecchio mastello grigio per l’indifferenziato non taggato NON deve essere restituito. Per chi comunque volesse restituirlo e/o smaltirlo sarà possibile lasciarlo al momento del ritiro del nuovo contenitore.

Il calendario della raccolta porta a porta

Per le utenze che utilizzano i Punti di Raccolta Condominiali e per quelle non domestiche il servizio di raccolta continuerà con le stesse modalità: NON dovranno quindi preoccuparsi di ritirare i nuovi contenitori. I principali cambiamenti che riguarderanno la nostra comunità.

Che cos’è la tariffa puntuale dei rifiuti?

La tariffa puntuale è un sistema di pagamento dei rifiuti già adottato con successo in diversi Comuni italiani. La parte variabile della tariffa viene infatti determinata dal numero dei conferimenti di indifferenziato effettuati da ogni famiglia nell’arco di un anno. In questo modo è dunque il comportamento di ciascun cittadino a influire sull’entità della tariffa da pagare. Questo tipo di tariffazione, fondata su una valutazione volumetrica del rifiuto indifferenziato, renderà fondamentale l’utilizzo regolamentato del nuovo contenitore grigio per il suo conferimento.

La tariffazione puntuale dei rifiuti è un percorso che ci accompagnerà progressivamente verso un metodo di calcolo della tariffa basato sulla misurazione del rifiuto indifferenziato per garantire una maggiore equità e premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini più attenti nella raccolta differenziata.

Quali sono i vantaggi?

L’obiettivo principale perseguito con questo nuovo sistema è soprattutto l’equità. Se ciascuna famiglia sarà infatti tenuta a pagare una parte invariabile minima fissa per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, potrà invece “autodeterminare” in base alle sue buone pratiche, in tema di differenziazione, la quota variabile della tassa. La superficie delle abitazioni e i componenti del nucleo familiare diverranno dunque solo in parte determinanti ai fini del calcolo della tariffa; un ruolo importante verrà infatti assunto dal conferimento di rifiuto indifferenziato conteggiato attraverso lo svuotamento dei nuovi contenitori grigi con microchip associati all’utente.

Misurazione puntuale: i consigli per affrontarla al meglio

E’ consigliabile esporre contenitori grigi totalmente pieni (uno semivuoto verrebbe infatti conteggiato al pari di uno pieno); il coperchio deve essere chiuso.
Tutto ciò che sarà posto al di fuori del mastello non sarà ritirato.
Si raccomanda di conferire i rifiuti in maniera corretta poiché anche gli operatori saranno tenuti a un maggiore controllo.
Importante: i rifiuti indifferenziati che saranno lasciati nei vecchi mastelli grigi o in semplici sacchi NON saranno ritirati.

Soggetti non iscritti a ruolo TARI

I soggetti non iscritti a ruolo TARI (es. utenza cessata, utenza inesistente o sconosciuta, soggetto non titolare d’utenza, indirizzo completamente errato, ecc.) dovranno ritirare le dotazioni necessarie, procedendo contestualmente alla regolarizzazione della posizione, presentandosi all’Ufficio TARI di ABACO presso l’atrio della sede del palazzo comunale nei seguenti giorni:

  • lunedì mattina dalle 8.30 alle 12.30
  • martedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00

In alternativa è possibile prenotare un appuntamento chiamando il CALL CENTER di ABACO S.p.A. al numero 0423/601755 – tasto 6 – dal Lunedì al Venerdì dalle 08,30 alle 18,30 (orario continuato). È possibile inoltre inviare una mail a: [email protected]
attraverso lo sportello virtuale sul sito Internet: https://comunepontedera.abacospa.it/

Contatti per informazioni

Scrivere una mail a [email protected]
. Telefonare all’Ufficio Ambiente del Comune di Pontedera
 Annalea Terreni 329 6504292;
 Stefania Rosati 329 6504274.

Centro di raccolta di via Don Mei

Il Centro di Raccolta di Pontedera di via Don Mei è aperto per dodici ore consecutive e con due accessi per volta, dal lunedì al sabato, pur rimanendo parallelamente attivo anche il servizio gratuito di ritiro ingombranti a domicilio.

Giorni ed orari di apertura:

  • dal lunedì al sabato: 7:30 – 19:30
  • la domenica: chiuso

Come posso prenotare?

Direttamente sul sito di Geofor a questo collegamento: clicca qui. Solo in caso di impossibilità ed urgenza telefonare al numero 0587261809

REGOLE DI ACCESSO al Centro di Raccolta in relazione all’emergenza COVID-19

  • L’utente deve prenotare l’accesso dal sito di Geofor
  • Ogni utente potrà accedere solo se dotato di mascherine (a cura dell’utente)
    Sarà necessario attendere il proprio turno di ingresso fuori dal Centro di raccolta, in auto, a motore spento
  • Potranno accedere al Centro di raccolta 2 utenti per volta
  • L’utente si reca secondo l’orario stabilito e in caso di prenotazioni vacanti o assenti sarà consentito l’accesso di ulteriori utenti sempre nel rispetto delle regole di distanziamento sociale e dei tempi definiti al punto successivo
  • Per permettere al maggior numero di utenti di poter accedere ed evitare forme di assembramento e/o lunghe file di veicoli all’esterno del centro di raccolta, è fissato un tempo di scarico  medio non superiore a 15 minuti fermo restando che nel caso un utente libera il centro in tempi più brevi è consentito l’accesso all’utente successivo.
  • In ogni caso è obbligatorio il rispetto delle distanze di sicurezza (almeno 1 metro) da altre persone.
  • In seguito all’accesso seguire le istruzioni impartite dagli operatori del CdR (Centri)
  • I rifiuti dovranno essere già separati (non sarà ammesso fermarsi a differenziare i rifiuti all’interno del centro)
  • Le operazioni di scarico del rifiuto sono a cura dell’utente: il personale del Centro è  autorizzato a dare il proprio supporto in fase di accettazione circa le indicazioni di collocazione dei rifiuti
  • Si invitano gli utenti alla massima collaborazione e al rispetto delle misure stabilite, affinché tutte le operazioni possano essere svolte in sicurezza e solo se realmente necessarie.
  • Al cancello di ogni centro di raccolta è presente un addetto della guardiania per regolare gli accessi e garantire il rispetto del divieto di assembramento.

Ritiro ingombranti su prenotazione

Si ricorda che è possibile prenotare il ritiro ingombranti a domicilio con le seguenti modalità:

  • al numero verde Geofor 800959095 scegliendo l’opzione 2
  • da cellulare al numero 0587261880

Ultime Notizie

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

Pisa: troppo alcol, via la patente

Territorio della Compagnia di Pisa, attività di controllo: due persone denunciate dai Carabinieri. I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nell'ambito di un ordinario servizio di vigilanza del territorio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...