20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Parcheggi, novità a Pontedera: ecco cosa cambierà 

17:12

PONTEDERA. Novità su sosta e opere pubbliche connesse al nuovo piano: ripavimentazione del centro, riqualificazione di viale 4 novembre, messa in sicurezza dei parcheggi a lato della biblioteca.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Il Consiglio Comunale di ieri mattina, nell’ambito delle variazioni al documento unico di programmazione, ha approvato con 12 voti favorevoli, 4 contrari e una astensione, l’affidamento in concessione, tramite finanza di progetto, dei lavori di riqualificazione di alcune parti di viabilità del capoluogo, con la manutenzione e gestione delle opere e del servizio di facility management urbano e gestione parcheggi.

Mi preme soffermarmi sull’importanza del progetto per l’intera città” – ha spiegato il sindaco di Pontedera Matteo Franconi in apertura di consiglio comunale – “Si prevedono investimenti da parte del concessionario, della durata di 20 anni, che si sostanziano nella ristrutturazione dei parcheggi in Viale Rinaldo Piaggio, contigui alla biblioteca, per l’importo di 1 milione di euro, la ripavimentazione del quadrante urbano del centro città e il rifacimento per intero di viale IV Novembre per l’importo di 4,4 milioni di euro, la gestione del servizio della sosta a pagamento delle aree soggette a regolamentazione, l’ installazione, manutenzione e gestione di un sistema integrato di gestione della sosta con le moderne tecnologie e sensori che aiutino la ricerca dello stallo di sosta libero più prossimo, gestione della validazione, emissione e gestione autorizzazioni“.

Dopo questo passaggio seguirà la procedura a evidenza pubblica per la scelta del concessionario, secondo lo schema progettuale già tracciato. Al termine, le azioni progettuali sia sulla gestione del sistema della sosta che le tre opere collegate, atterreranno in città impattando, a mio avviso molto positivamente, sulla vita dei cittadini“, ha aggiunto Franconi.

Abbiamo dato il via e sostanza amministrativa a un fondamentale progetto di rimodulazione del piano della sosta per la città che viene da lontano e si fa carico di rispondere a una visione integrata di mobilità e sosta della città, aggiornando le soluzioni ai nuovi bisogni di residenti e attività.continua Franconi – Un progetto di finanza che ci consente di investire 6 milioni di euro per tre importantissime opere pubbliche, con una iniziativa che si prefigge proprio di trovare un equilibrio tra le occasioni di sosta in città per i visitatori e la maggior tutela per i residenti. Il tutto in modo integrato al potenziamento delle navette gratuite e del trasporto urbano“.

Scendendo ancora più nel dettaglio le azioni del progetto saranno tre: la prima è legata alla regolamentazione delle aree centrali, con la conferma del sistema attuale di sosta implementato su una piccola porzione, confermando le tariffazioni attuali per residenti ed esercenti e valorizzando la duplice natura del tessuto centrale, con aree residenziali e forte presenza di esercizi commerciali. E proprio per questo, oltre alla confermata gratuità degli stalli nella pausa pranzo, arriva la sosta di cortesia valida per 20 minuti giornalieri. Nel progetto si prevede la diminuzione del costo abbonamento sulla seconda auto e l’introduzione dell’abbonamento per la terza auto residenti e agevolazioni ecopass per i veicoli elettrici.

Sempre nel centro è prevista la regolamentazione degli accessi con telecamere. Nell’area è prevista la riqualificazione, con la pavimentazione di vie limitrofe e adiacenti a Corso Matteotti. Alcune strade interessate saranno via Palestro, Valtriani, Magenta, Sotto i Portici e Marconcini, con un aspetto che sarà conforme agli interventi già eseguiti in passato, quindi con lastricato in pietra.

Per quanto riguarda invece l’area sud – est ferrovia il progetto prevede una regolamentazione della sosta finalizzata ad una maggior rotazione degli stalli. L’obiettivo, in un’area che, negli anni, ha visto forti trasformazioni, con l’arrivo di attività di servizi e ricerca e la presenza del presidio sanitario, è quello di venire incontro al tessuto urbano con l’introduzione di una zona a sosta controllata proprio a tutela della possibilità di sosta dei residenti.

Per quanto riguarda invece la riqualificazione delle aree urbane la proposta progettuale è quella di intervenire su viale IV novembre, con ripavimentazione, rifacimento di marciapiedi, nuova pista ciclabile, piantumazioni e con ristrutturazione, messa in sicurezza e riapertura dei parcheggi di via Maestri del Lavoro e della Biblioteca, che saranno interessati dal recupero strutturale delle campate delle logge, colonne e puntoni.

Da sottolineare anche che il sistema di gestione comprenderà portale informativo, infrastruttura sensoristica finalizzata alla misurazione, numero veicoli in transito in punti nevralgici delle infrastrutture cittadine, oltre a garantire un servizio più efficiente e all’avanguardia in termini di cyber sicurezza.

Qualità dei servizi e costruzione di una città smart, con una pianificazione che tiene conto di una Pontedera di oltre 30mila abitanti che ogni giorno accoglie un consistente flusso di pendolari e fruitori di servizi – ha detto l’assessore Mattia Belli voglio sottolineare che, in tema di mobilità, abbiamo svolto un importante lavoro sul trasporto pubblico locale, con l’attivazione di tre navette gratuite e la rimodulazione e la crescita delle linee urbane, collegando città e frazioni“. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...