15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Panettone, pandoro o dolci locali? Le preferenze in Toscana, e tu cosa scegli?

17:03

Coldiretti Toscana: e’ boom di panettoni contadini con ingredienti e prodotti locali e dolci tradizionali

 Il panettone resta il dolce preferito dai toscani battendo ancora una volta il pandoro ed i dolci della tradizione regionale. A spingere il primato dei panettoni la crescita delle versioni ideate dai contadini, produzioni agricolo-artigianali che valorizzano ingredienti agricoli di qualità e a denominazione come le farine, i piccoli frutti del bosco o l’extravergine di oliva Toscano IGP.

Prodotti a km zero che sono il frutto spesso della collaborazione tra gli artigiani, agricoltori, chef e Consorzi di Tutela proposti principalmente nel circuito dei mercati di Campagna Amica. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti Toscana elaborata da Ixè presentata in occasione dell’Assemblea nazionale a Palazzo Rospigliosi a Roma. Il panettone, presente nel 78% delle case, è il Re delle feste davanti al pandoro (73%). Ma a crescere, sulle tavole dei toscani, sono anche i dolci della tradizione regionale che saranno presenti in 6 case su 10 (58%) con un aumento degli acquisti dell’11% rispetto allo scorso anno. A fianco di chi acquisterà i dolci in negozi e forni, c’è un 41% che ha scelto di preparare da sé i dolci tipici per le festività, una attività che è tornata ad essere gratificante all’intero delle famiglie, anche con il coinvolgimento dei bambini, secondo Coldiretti/Ixe’.

I dolci più gettonati a Natale: il panettone ‘ consumato dal 78% dei toscani, il pandoro sdal 73% mentre i dolci della tradizione locale al 58%

Nella nostra regione – scrive Coldiretti – le tentazioni dolciarie natalizie non mancano di certo soprattutto dalle parti del senese dove nascono i Ricciarelli di Siena IGP portati in Toscana, così si narra, da Ricciardetto della Gherardesca al ritorno dalle crociale, il Panforte di Siena IG, le Copate composte da mandorle o noci tostate racchiuse tra due ostie ed i Cavallucci, biscotti antichi già diffusi ai tempi di Lorenzo Il Magnifico, composti da spezie e noci. Ed ancora gli Amaretti Santacrocesi, un dolce tipico di Santa Croce sull’Arno, preparati in occasione dell’8 dicembre, la Mandolata della Garfagnana legata ai festeggiamenti di Santa Lucia, una sorta di croccante fatto con miele e gherigli di noce. Non mancano le espressioni del nostro Arcipelago con il Panficato dell’Isola del Giglio a base di fichi e noci, ma anche di miele, vino e frutta secca da accompagnare con Passito o Ansonica. Sono i dolci del Natale anche i Befanini, colorati biscotti tipici della Lucchesia e della Versilia che vengono preparati intorno all’Epifania. In maremma sono due i dolci che non possono mancare nelle case: la Ricciolina ed i biscotti all’anice di Roccalbegna.

Si tratta di specialità che – conclude Coldiretti Toscana – arricchiscono le tavole delle Feste presenti nel periodo natalizio anche nei menu del periodo di Natale nei tanti agriturismi diffusi lungo il territorio impegnati a conservare nel tempo le tradizionali alimentari del territorio. Fonte: Coldiretti

Per informazioni www.toscana.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldiretti.oscana, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca, canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana” e canale Telegram “coldirettitoscana”

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...