15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Panettone, pandoro o dolci locali? Le preferenze in Toscana, e tu cosa scegli?

17:03

Coldiretti Toscana: e’ boom di panettoni contadini con ingredienti e prodotti locali e dolci tradizionali

 Il panettone resta il dolce preferito dai toscani battendo ancora una volta il pandoro ed i dolci della tradizione regionale. A spingere il primato dei panettoni la crescita delle versioni ideate dai contadini, produzioni agricolo-artigianali che valorizzano ingredienti agricoli di qualità e a denominazione come le farine, i piccoli frutti del bosco o l’extravergine di oliva Toscano IGP.

Prodotti a km zero che sono il frutto spesso della collaborazione tra gli artigiani, agricoltori, chef e Consorzi di Tutela proposti principalmente nel circuito dei mercati di Campagna Amica. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti Toscana elaborata da Ixè presentata in occasione dell’Assemblea nazionale a Palazzo Rospigliosi a Roma. Il panettone, presente nel 78% delle case, è il Re delle feste davanti al pandoro (73%). Ma a crescere, sulle tavole dei toscani, sono anche i dolci della tradizione regionale che saranno presenti in 6 case su 10 (58%) con un aumento degli acquisti dell’11% rispetto allo scorso anno. A fianco di chi acquisterà i dolci in negozi e forni, c’è un 41% che ha scelto di preparare da sé i dolci tipici per le festività, una attività che è tornata ad essere gratificante all’intero delle famiglie, anche con il coinvolgimento dei bambini, secondo Coldiretti/Ixe’.

I dolci più gettonati a Natale: il panettone ‘ consumato dal 78% dei toscani, il pandoro sdal 73% mentre i dolci della tradizione locale al 58%

Nella nostra regione – scrive Coldiretti – le tentazioni dolciarie natalizie non mancano di certo soprattutto dalle parti del senese dove nascono i Ricciarelli di Siena IGP portati in Toscana, così si narra, da Ricciardetto della Gherardesca al ritorno dalle crociale, il Panforte di Siena IG, le Copate composte da mandorle o noci tostate racchiuse tra due ostie ed i Cavallucci, biscotti antichi già diffusi ai tempi di Lorenzo Il Magnifico, composti da spezie e noci. Ed ancora gli Amaretti Santacrocesi, un dolce tipico di Santa Croce sull’Arno, preparati in occasione dell’8 dicembre, la Mandolata della Garfagnana legata ai festeggiamenti di Santa Lucia, una sorta di croccante fatto con miele e gherigli di noce. Non mancano le espressioni del nostro Arcipelago con il Panficato dell’Isola del Giglio a base di fichi e noci, ma anche di miele, vino e frutta secca da accompagnare con Passito o Ansonica. Sono i dolci del Natale anche i Befanini, colorati biscotti tipici della Lucchesia e della Versilia che vengono preparati intorno all’Epifania. In maremma sono due i dolci che non possono mancare nelle case: la Ricciolina ed i biscotti all’anice di Roccalbegna.

Si tratta di specialità che – conclude Coldiretti Toscana – arricchiscono le tavole delle Feste presenti nel periodo natalizio anche nei menu del periodo di Natale nei tanti agriturismi diffusi lungo il territorio impegnati a conservare nel tempo le tradizionali alimentari del territorio. Fonte: Coldiretti

Per informazioni www.toscana.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldiretti.oscana, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca, canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana” e canale Telegram “coldirettitoscana”

Ultime Notizie

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...