15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Palio di San Ranieri, ecco gli equipaggi

09:07

Torna lunedì 17 giugno, nel giorno del patrono della città di Pisa, il Palio di San Ranieri, la sfida in Arno tra le quattro imbarcazioni che rappresentano i quartieri storici della città: San Francesco (barca gialla), San Martino (barca rossa) Santa Maria (barca celeste) e Sant’Antonio (barca verde).

Il Palio di San Ranieri è un evento di rievocazione storica che fa parte delle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa. L’Amministrazione Comunale organizza il 17 giugno, in occasione della Festa del Santo Patrono Ranieri, un Palio remiero che si svolge sulle acque del fiume Arno tra quattro imbarcazioni, che si rifanno alle antiche “Galere Stefaniane”, fregate dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano. La rievocazione storica trae le proprie origini dal Palio in onore del Patrono ideato e promosso nel 1935 dalla locale sezione ENAL. L’evento di rievocazione si colloca cronologicamente nel XVI secolo, nel periodo della battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571. La gara è disputata in Arno su un percorso di 1.500 metri, in controcorrente, dalle imbarcazioni abbinate ai quattro quartieri storici della città, come definiti negli anni ’30 del 19: San Francesco con il colore giallo, San Martino con il rosso, Santa Maria con il celeste e Sant’Antonio con il verde.

La competizione prenderà il via alle ore 19 con le imbarcazioni che gareggeranno per 1.500 metri controcorrente dal ponte della Cittadella, presso la sede dei Canottieri Arno, fino all’arrivo allo Scalo dei Renaioli. La gara sarà preceduta alle ore 18 dal corteo storico fluviale con 4 imbarcazioni e la presenza di 20 figuranti che accompagnano la pala del Santo. Nel pomeriggio, prima della sfilata del corteo fluviale, si svolgerà per la seconda edizione il Trofeo Lega Navale Pisa che si disputerà sulla distanza di 500 metri, nel tratto d’Arno cittadino compreso tra Ponte di Mezzo e Ponte della Fortezza dalle 14.30 alle 17.

Gli equipaggi. Ogni “fregata” è composta da otto vogatori, il timoniere e il montatore. Quest’ultimo, al traguardo, ha il compito di arrampicarsi su uno dei 4 canapi che raggiungono la sommità di un pennone alto 10 metri e afferrare il palio azzurro, simbolo della vittoria. Due (simbolici) paperi, invece, rappresentano il poco ambito riconoscimento per gli ultimi classificati. Questa particolare modalità di assegnazione della vittoria si ispira all’impresa di Lepanto quando le truppe cristiane, una volta abbordata l’ammiraglia turca, si impadronirono della fiamma da combattimento posta sul pennone dell’imbarcazione saracena.

Barca celeste. Edoardo Margheri, Mirko, Barbieri, Luigi Mostardi, Alessandro Bernardini, Edoardo Pagni, Luca Romani, Edoardo Bellani, Flavio Ricci, Timoniere Gabriele Ciulli, Montatore Joel Solomon Devine.

Barca Rossa. Gianluca Santi, Matteo Stefanini, Simone Tonini, Leonardo Pioli, Manuel Igneri, Gregorio Menicagli, Tommaso Carmignani, Sasha Sicurami, Timoniere Marco Bellani, Montatore Michele Ognibene.

Barca Verde. Gadducci Matteo, Vitarelli Lapo, Sbrana Daniele, Barandoni Simone, Gadducci Francesco, Martelli Andrea, Simoni Tommaso, Colombini Matteo, Timoniere Mollica Alessio, Montatore Tenze Jacopo, riserva Brillante Paolo, Delucchese Tommaso, Allenatore Micaelli Federico.

Barca gialla. Michele Pratesi, Cini Lorenzo, Del Carratore Davide, Cavatorta Leonardo, Lisiak Patrik, Federico Dini, Saggese Vito, Marocchelli Leonardo, Timoniere Pellegrini Riccardo, Montatore Nicola Rizzo. Fonte: Comune di Pisa

Palio di San Ranieri, torna la sfida sull’Arno tra i quartieri di Pisa

Ultime Notizie

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...