31.1 C
Pisa
martedì 19 Agosto 2025
13:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Palazzo Rosa, sgombero: da 120 a 30 occupanti in un anno

13:54

Il sindaco Gasperini: «Stiamo lavorando quotidianamente per arrivare a una soluzione definitiva della questione. Puliti quasi tutti gli spazi esterni e interdetti gli accessi»

Palazzo Rosa, sgombero in corso. La giunta comunale di Ponsacco interviene per chiarire alcuni aspetti sulla questione del Palazzo Rosa, facendo il punto sul lavoro svolto nell’ultimo anno.

«Al momento del nostro insediamento – dichiarano dalla giunta – gli occupanti del Palazzo Rosa privi di titolo erano circa 120. Dopo un anno, il numero è sceso a 30 persone. Un risultato importante, frutto di un lavoro costante che sta riportando legalità e sicurezza in un’area che per troppo tempo è stata sinonimo di degrado».

In collaborazione con la Prefettura e con il Ministero dell’Interno, l’Amministrazione sta predisponendo le condizioni per arrivare allo sgombero totale.
Parallelamente:

  • è stato effettuato un intervento di pulizia della parte comunale;

  • i proprietari privati, a seguito di un’ordinanza sindacale, hanno avviato le operazioni di bonifica e messa in sicurezza, ormai quasi concluse;

  • gli accessi sono stati interdetti per prevenire abbandoni di rifiuti e ingressi abusivi.

La Polizia municipale ha intensificato i controlli, sequestrando negli ultimi giorni sei veicoli privi di assicurazione, ulteriore segnale della costante azione di ripristino della legalità.

Entro la fine del mese saranno eseguiti controlli capillari sulle utenze (elettricità, gas e acqua) per scollegare eventuali allacci abusivi, rendendo più difficile la permanenza degli occupanti illegittimi.

Il sindaco e la giunta precisano che i fondi messi a disposizione dal Governo non sono ancora stati utilizzati. Se necessario, potranno servire ad alleggerire le spese sostenute dal Comune per la gestione sociale e logistica degli ospiti.

«Negli anni, infatti, i costi legati a: assistenti sociali, bonus comunali, servizi scolastici, sicurezza, pulizie straordinarie e danni alla struttura sono stati ben superiori alle risorse ministeriali disponibili» si legge nel comunicato.

«L’Amministrazione comunale – sottolinea la giunta – ha scelto di affrontare con serietà e responsabilità un problema ereditato dal passato, evitando facili slogan o soluzioni irrealizzabili. Non saranno proposte demagogiche a fermare un percorso che, passo dopo passo, sta restituendo dignità e decoro a un’area nevralgica di Ponsacco».

E il sindaco Gasperini conclude: «Lo avevamo promesso alla nostra comunità e lo stiamo facendo. Vogliamo ridare dignità a quella parte del nostro Comune e con determinazione e lavoro costante ci stiamo riuscendo».

Da tempo il Comune di Ponsacco era impegnato in un’azione di controllo e sollecito nei confronti della proprietà, con l’obiettivo di restituire decoro e sicurezza a un’area segnalata per la presenza di rifiuti (clicca qui). Fonte: Comunicato stampa Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Colpo da film nella villa di Corrado, presidente del Pisa

Ladri nella villa del presidente del Pisa Giuseppe Corrado a Forte dei Marmi: rubati gioielli e un'auto. Ladri nella villa del presidente del Pisa. Momenti...

Falsi poliziotti ingannano anziani: «Sua figlia ha ucciso una bambina»

Una famiglia di anziani cade nella trappola dei falsi poliziotti a Lido di Camaiore. Denaro e oro consegnati. Falsi poliziotti ingannano anziani. Momenti di grande...

Marina di Pisa ricorda Marco Verdigi, morto salvando 2 bimbi

Marco Verdigi: giovedì la cerimonia in suo ricordo a Marina di Pisa. A ventuno anni dalla sua scomparsa, Marina di Pisa si prepara a rendere omaggio a...

Palazzo Rosa, sgombero: da 120 a 30 occupanti in un anno

Il sindaco Gasperini: «Stiamo lavorando quotidianamente per arrivare a una soluzione definitiva della questione. Puliti quasi tutti gli spazi esterni e interdetti gli accessi» Palazzo...

Temporali forti, allerta gialla estesa a tutta la Toscana

Temporali forti, allerta gialla estesa a tutta la regione mercoledì 20 agosto. Allerta gialla in Toscana. Un’ondata di maltempo è in arrivo sulla Toscana e...

Pisa, controlli tra stazione e mare: 2 denunce

Due denunce a Pisa: i Carabinieri intensificano i controlli tra stazione e spiagge per proteggere residenti e turisti. Controlli tra stazione e mare. Nella giornata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Pauroso schianto nella notte a Pisa: auto contro albero, grave 20enne

Intorno alle 4:28 un’auto, per cause ancora in corso di accertamento, è finita contro un albero. E' accaduto nella notte tra giovedì 15 e...