27.6 C
Pisa
venerdì 22 Agosto 2025
13:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Palaia: un tuffo nella natura, 21 km nel percorso naturalistico

13:45

PALAIA. Il Grande Percorso Naturalistico, con 21 Km circa di itinerario nel Comune di Palaia, è la rete sentieristica di ippovia-mountan-bike-trekking che collega buona parte dei comuni del territorio provinciale e non solo.

Completato il progetto di miglioramento del Grande Percorso Naturalistico grazie ad un finanziamento di 49.605 euro sul bando attuativo dell’operazione 7.5 “infrastrutture ricreative pubbliche centri informazione turistica e infrastrutture di piccola scala” del Gal Etruria – Strategia di Sviluppo Locale 2014 – 2020.

Gli investimenti realizzati hanno permesso quindi l’incremento sensibile dei manufatti presenti per il relax degli escursionisti, con nuovi tavoli panca e nuove staccionate (arredo verde), gazebo e panchine, oltre alla cartellonistica informativa e tematica e soprattutto l’integrazione della segnaletica direzionale, con nuove frecce segnavia, per una precisa segnalazione del percorso al fine di rispondere principalmente alle esigenze logistiche turistiche dell’uso del cavallo o per il trekking a piedi o in MTB.

Sono stati nel dettaglio installati 19 tavoli con panche per aree di sosta, 350 ml. di nuove staccionate di delimitazione delle aree di sosta, 60 freccie direzionali, 10 panchine, 2 gazebo, 1 rampa/ponticello, 3 cartelli riepilogativi generali GPN e sentieristica comunale, 22 cartelli tematici e integrati informativi o descrittivi di elementi ambientali salienti del territorio (di tipo “naturalistico” e/o “storico-architettonico”), di cui n. 8 di promozione del “patrimonio agroalimentare”, i temi individuati sono il tartufo, l’olio e la viticoltura.

“Un intervento importante di valorizzazione degli ecosistemi e dei paesaggi del territorio – spiega il sindaco Marco Gherardini – in un’ottica di promozione del nostro turismo rurale. È centrale continuare a lavorare con progetti come questo che valorizzano il patrimonio naturale e culturale identitario, migliorano la fruibilità del paesaggio e promuovano adeguatamente le eccellenze agroalimentari del territorio”.

“Il valore identitario che la strategia SISL del Gal Etruria ha promosso – prosegue il sindaco – risponde a pieno in questo progetto che sarà importante sia per i turisti che per la popolazione residente in un periodo dove il COVID ha fatto capire a tutti l’importanza della natura e lo sport per il benessere sia fisico che mentale”.

“Stiamo lavorando – conclude Gherardini – al miglioramento di altre situazioni sul territorio. La raccomandazione è quella di rispettare questi beni che sono di tutti”.

Ultime Notizie

Tragedia in pineta, uomo colto da malore cade a terra e muore

Nella tarda mattinata di venerdì 22 agosto intorno alle 12.30, un uomo di 78 anni, ha perso la vita mentre si trovava nella pineta...

Muore Giovanni Adinolfi, storico direttore del CAF CISL del territorio pisano

Segretario Generale CISL di Pisa: «La sua competenza e la sua umanità resteranno un esempio per tutti noi». È con profondo cordoglio che la CISL...

Due bimbe palestinesi ricoverate a Massa per ricevere cure salvavita, la visita di Giani

Il Presidente Giani fa visita alle due piccole palestinesi ricoverate: «cure che sono un gesto di pace, di solidarietà e di umanità». Come comunicato a...

U.S Pontedera, possibile svolta societaria: i brasiliani di Sportheca vicini all’acquisto?

Il Pontedera potrebbe presto vivere un passaggio di proprietà storico. Secondo quanto riportato da Il Tirreno, la società granata sarebbe vicina a finire nelle mani...

In fuga dai Carabinieri di Pisa: il pericoloso inseguimento da film

I Carabinieri hanno arrestato due soggetti a seguito di un inseguimento che ha messo in serio pericolo pedoni e automobilisti. Nella notte dello scorso...

Coltelli e minacce: rissa violenta in Piazza della Stazione a Pisa

Due persone sono state denunciate per lesioni e minacce dai Carabinieri. Come comunicano i Carabinieri di Pisa a VTrend, nella serata del 18 agosto, i...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Pauroso schianto nella notte a Pisa: auto contro albero, grave 20enne

Intorno alle 4:28 un’auto, per cause ancora in corso di accertamento, è finita contro un albero. E' accaduto nella notte tra giovedì 15 e...

Armato di bastone aggredisce due ragazzi a Pontedera: cittadini sotto shock

Secondo le prime informazioni, l’aggressore si sarebbe avvicinato a due ragazzi seduti su una panchina e li avrebbe colpiti con il bastone. Paura nel tardo...

Scontro tra auto e moto a Montescudaio: grave una donna 

Un grave incidente a Montescudaio è avvenuto sabato 16 agosto. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio a Montescudaio, coinvolgendo un’automobile e una motocicletta....

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Perugia – Pontedera: formazioni ufficiali, risultato parziale e finale

Coppa Italia: Perugia-Pontedera, la diretta con risultato e gol in tempo reale. I 90' TERMINATI SULLO 0-0 RIGORI : PERUGIA 5-4 PONTEDERA PERUGIA: GEMELLO; USEUTO, GIUNTI, MONTEVAGO,...