15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
13:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Palaia: un tuffo nella natura, 21 km nel percorso naturalistico

13:45

PALAIA. Il Grande Percorso Naturalistico, con 21 Km circa di itinerario nel Comune di Palaia, è la rete sentieristica di ippovia-mountan-bike-trekking che collega buona parte dei comuni del territorio provinciale e non solo.

Completato il progetto di miglioramento del Grande Percorso Naturalistico grazie ad un finanziamento di 49.605 euro sul bando attuativo dell’operazione 7.5 “infrastrutture ricreative pubbliche centri informazione turistica e infrastrutture di piccola scala” del Gal Etruria – Strategia di Sviluppo Locale 2014 – 2020.

Gli investimenti realizzati hanno permesso quindi l’incremento sensibile dei manufatti presenti per il relax degli escursionisti, con nuovi tavoli panca e nuove staccionate (arredo verde), gazebo e panchine, oltre alla cartellonistica informativa e tematica e soprattutto l’integrazione della segnaletica direzionale, con nuove frecce segnavia, per una precisa segnalazione del percorso al fine di rispondere principalmente alle esigenze logistiche turistiche dell’uso del cavallo o per il trekking a piedi o in MTB.

Sono stati nel dettaglio installati 19 tavoli con panche per aree di sosta, 350 ml. di nuove staccionate di delimitazione delle aree di sosta, 60 freccie direzionali, 10 panchine, 2 gazebo, 1 rampa/ponticello, 3 cartelli riepilogativi generali GPN e sentieristica comunale, 22 cartelli tematici e integrati informativi o descrittivi di elementi ambientali salienti del territorio (di tipo “naturalistico” e/o “storico-architettonico”), di cui n. 8 di promozione del “patrimonio agroalimentare”, i temi individuati sono il tartufo, l’olio e la viticoltura.

“Un intervento importante di valorizzazione degli ecosistemi e dei paesaggi del territorio – spiega il sindaco Marco Gherardini – in un’ottica di promozione del nostro turismo rurale. È centrale continuare a lavorare con progetti come questo che valorizzano il patrimonio naturale e culturale identitario, migliorano la fruibilità del paesaggio e promuovano adeguatamente le eccellenze agroalimentari del territorio”.

“Il valore identitario che la strategia SISL del Gal Etruria ha promosso – prosegue il sindaco – risponde a pieno in questo progetto che sarà importante sia per i turisti che per la popolazione residente in un periodo dove il COVID ha fatto capire a tutti l’importanza della natura e lo sport per il benessere sia fisico che mentale”.

“Stiamo lavorando – conclude Gherardini – al miglioramento di altre situazioni sul territorio. La raccomandazione è quella di rispettare questi beni che sono di tutti”.

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...