21.6 C
Pisa
lunedì 29 Settembre 2025
17:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Padrone non può più tenere i cani, è emergenza: 40 esemplari cercano casa

15:55

Una situazione di grave disagio ha portato al sequestro di 40 cani. I piccoli, nati da tre cucciolate, saranno adottabili tra due mesi: ora serve l’aiuto di tutti.

BARGA (LU)  – Sono circa 40 cuccioli nati da tre diverse cucciolate quelli che, nelle ultime settimane, sono stati messi in sicurezza grazie all’intervento delle autorità e al supporto delle associazioni animaliste, dopo essere stati trovati in una situazione di grave disagio nel comune di Barga, in provincia di Lucca. Come spiegano dalla Lega Anti Vivisezione (LAV), i cuccioli – attualmente ospitati tra il canile di Pontetetto e una pensione per animali – saranno adottabili tra circa due mesi, non appena avranno completato il periodo di svezzamento. In attesa di compiere 60 giorni di vita, sono infatti ancora allattati e troppo piccoli per essere affidati.

Una storia di disagio e incuria

La vicenda nasce da un caso di accumulo animale: un uomo, oggi ricoverato in ospedale e sfrattato dall’abitazione dove viveva con decine di cani, si è ritrovato nel tempo a gestire un numero insostenibile di animali, probabilmente a causa della mancata sterilizzazione. In poco tempo, i cani si sono riprodotti senza controllo, portando a una situazione di difficile gestione.

In totale, erano presenti circa quaranta cani, una ventina dei quali sono già stati ricollocati grazie alla solidarietà di altri rifugi toscani, mobilitati anche in seguito a un appello lanciato dalla sindaca di Barga per chiedere aiuto a livello regionale.

La LAV pronta a prendersi cura dei cuccioli

A gestire la situazione, in queste settimane, è intervenuta la LAV che, come ci ha spiegato un referente dell’associazione, chiederà formalmente l’affidamento delle madri e dei cuccioli per potersi occupare in via diretta del loro mantenimento, delle cure veterinarie e delle future sterilizzazioni.

Tuttavia, al momento i cuccioli risultano sotto sequestro preventivo, data l’apertura di un fascicolo a livello legale. Solo una volta ottenuto l’affidamento, la LAV potrà rendere pubbliche anche le immagini dei piccoli e attivare le consuete campagne di adozione.

Come aiutare

Chiunque volesse offrire il proprio supporto, pur non potendo adottare, potrà in futuro contribuire attraverso raccolte fondi promosse dalla LAV. Per ora, il fabbisogno di cibo e materiali (come coperte) è soddisfatto, ma eventuali integratori o spese veterinarie renderanno presto necessario un sostegno economico.

L’urgenza ora è quella di trovare famiglie disponibili ad adottare i cuccioli non appena sarà possibile. La speranza è che, con la giusta rete di solidarietà, ognuno di loro possa presto trovare un rifugio sicuro e amorevole.

Per informazioni su adozione e aiuti è possibile contattare la LAV.

 

Ultime Notizie

Incidente nel pomeriggio sulla Vicarese: Vigili del Fuoco estraggono un ferito dall’auto, codice rosso

Nel cuore del pomeriggio di oggi si è verificato un grave incidente stradale a Caprona, nel comune di Vicopisano.  Intorno alle 17:15, due automobili si...

Uniti salviamo vite umane: all’AOUP oltre 100 donazioni di sangue

Hanno fruttato circa un centinaio di donazioni di sangue, per la precisione 102, fra dirette e differite, le ultime due iniziative promosse dall’Unità operativa...

Tumore al colon retto, lo screening diventa più semplice: kit disponibili in farmacia

Screening tumore colon retto più facile: kit si ritirano e riconsegnano anche in farmacia.Via libera alla sperimentazione da parte della giunta regionale. Sarà più semplice...

Pontedera celebra San Faustino: gli appuntamenti per la festa del patrono

Anche quest’anno la città di Pontedera si prepara a celebrare San Faustino, patrono cittadino, con un ricco calendario di eventi: ecco le date. PONTEDERA  –...

Padrone non può più tenere i cani, è emergenza: 40 esemplari cercano casa

Una situazione di grave disagio ha portato al sequestro di 40 cani. I piccoli, nati da tre cucciolate, saranno adottabili tra due mesi: ora...

Marina di Pisa, rimborso trasporto pubblico per alunni ‘N. Pisano’: aperto il bando

Trasporto scolastico, scuola “N. Pisano” a Marina di Pisa: bando per il rimborso degli abbonamenti del trasporto pubblico. PISA - Anche per l’anno scolastico 2025/2026 il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, alterava la targa per sfuggire alle multe: denunciato

Un uomo di 58 anni a Bientina alterava la targa della sua auto con nastro adesivo per evitare le multe. Scoperto dalla Polizia Locale...

Alberto Galluzzi, di Peccioli, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Alberto Galluzzi, luogotenente della Guardia di Finanza originario di Peccioli, è stato insignito Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Una cittadina orgogliosa celebra uno...

Ponsacco chiede aiuto per Laura, malata di tumore aggressivo

Laura sta combattendo contro un tumore al polmone molto aggressivo, oggi non più responsivo alle cure disponibili in Italia. Il Comune di Ponsacco, con il...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...