Festeggiano 30 anni di attività gli Ospedalieri Volley: protagonisti atleti, allenatori, famiglie e sostenitori.

Una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione, che ha visto protagonisti atleti, allenatori, famiglie e sostenitori: festeggiano 30 anni di attività gli Ospedalieri Volley.
Alla consegna della targa celebrativa presso la Palestra LABS di Riglione-Oratoio presente l’Assessore allo Sport del Comune di Pisa Frida Scarpa, il direttore sportivo degli Ospedalieri Volley Cesare di Cesare e il presidente Gabriele Paola, il Vicepresidente ConfSport Confcommercio Provincia di Pisa Marco Rossi, la Referente Sindacale Confcommercio Provincia di Pisa Agnese Profeti.

“È stata una serata davvero speciale, trascorsa insieme ai nostri atleti, alle loro famiglie e agli amici: in tanti sono passati a salutarci e a rivivere con noi questi 30 anni di Ospedalieri Volley” racconta il direttore sportivo degli Ospedalieri Volley Cesare Di Cesare.
“Gli Ospedalieri Volley nacquero nel 1995 come sezione della Polisportiva Ospedalieri di Pisa, e durante la serata abbiamo voluto premiare e ringraziare i dirigenti e le figure storiche che, all’epoca, hanno creduto in questo progetto sportivo e lo hanno portato avanti, nonostante i successivi cambi istituzionali”.
Un sentito ringraziamento va ai dirigenti Sergio Amoroso, Pino Orsini, Luigi Vitagliano e Enrico Campani, alla nostra atleta Eva Trinci, che ha militato per tre anni nella Juniores Nazionale del Club Italia, e a tutti coloro che hanno contribuito alla crescita e alla storia di questa associazione sportiva” .
“Desidero ringraziare Confcommercio per la targa ma anche l’Istituto Comprensivo V. Galilei, per la consegna del Patto di Gentilezza. Si tratta di un patto di Partecipazione che mira a diffondere pratiche gentili per aumentare il benessere delle comunità, ponendo al centro bambini e ragazzi. Impegna individui, associazioni, scuole e istituzioni a costruire e condividere iniziative gentili, trasformando la gentilezza in un’abitudine concreta” conclude Di Cesare.
“Complimenti agli Ospedalieri Volley per i 30 anni di sport, passione e comunità” afferma il direttore generale Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli “Un traguardo che celebra generazioni di atleti, dirigenti e famiglie, uniti dai valori dello sport: rispetto, impegno e collaborazione”.
Il commento dell’Assessore allo Sport del Comune di Pisa Frida Scarpa: “Trent’anni di attività rappresentano un traguardo importante per l’Ospedalieri Volley, ma anche un nuovo punto di partenza in un anno che ha visto la storica impresa delle nostre nazionali, maschile e femminile, entrambe campionesse del mondo.
Ci auguriamo che questo successo possa dare nuovo slancio all’intero movimento della pallavolo e, in particolare, a quello maschile, che negli ultimi anni ha vissuto qualche difficoltà anche a Pisa.
Come amministrazione stiamo lavorando fianco a fianco con l’Ospedalieri Volley per la riqualificazione della palestra, con l’obiettivo di renderla sempre più fruibile e aperta al pubblico, così che possa essere vissuta non solo per gli allenamenti ma anche nei fine settimana, da tutta la comunità.
Iniziative come la Notte Bianca dello Sport contribuiscono a promuovere le associazioni e valorizzare ulteriormente queste realtà, che non sono solo luoghi di pratica sportiva e benessere, ma veri presidi sociali: spazi dove si costruisce comunità, si ricuce il tessuto sociale e si alimenta il senso di appartenenza.
In un’area già viva, accanto agli impianti di rugby, calcio e pattinaggio, il nostro obiettivo è creare una piccola cittadella dello sport a Riglione e Oratoio, dove lo sport diventi davvero un punto d’incontro per tutti”. Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa