9.8 C
Pisa
sabato 25 Gennaio 2025
08:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

08:45

Con l’apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all’interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano nuove soluzioni per migliorare la viabilità nei momenti critici.

PONTEDERA. Dopo quattro anni di lavori, il nuovo edificio dell’Istituto Montale ha finalmente aperto le porte, accogliendo più di 600 studenti e studentesse che fino a dicembre 2024 erano dislocati nelle sedi distaccate di via Puccini e Palazzo Blu di viale Africa. La struttura, realizzata dalla Provincia di Pisa con un investimento complessivo di 10 milioni di euro, aumentato a causa dei rincari dei materiali, dispone di 33 aule moderne, laboratori attrezzati e spazi dedicati alla socializzazione.

L’arrivo delle classi del triennio nei tre indirizzi – linguistico, scienze umane tradizionale, e scienze umane economico-sociale – completa il trasferimento dell’istituto nel Villaggio Scolastico. Il biennio, infatti, era già situato in via Salcioli, proprio di fronte al nuovo Montale.

Il nuovo Montale situato di fronte al “vecchio” Montale di via Salcioli. Foto VTrend

Viabilità sotto controllo. Con l’aumento del flusso di studenti, le preoccupazioni per l’impatto sulla viabilità non sono mancate. Nei primi giorni dall’apertura del nuovo Montale, la Polizia Municipale ha rafforzato la presenza degli agenti per monitorare il traffico e intervenire tempestivamente in caso di criticità. Tuttavia, nonostante più di 600 studenti in più nel Villaggio scolastico, non sono stati registrati peggioramenti significativi. Giovedì 9 gennaio, VTrend ha monitorato l’uscita dalle scuole degli studenti e ha osservato che, nonostante i consueti rallentamenti e le file di auto dalla Navetta a via Veneto, e lungo la Tosco-Romagnola, la viabilità non ha mostrato peggioramenti rispetto alla situazione precedente al trasferimento degli studenti.

Polizia Municipale impegnata nell’attraversamento pedonale di via veneto. Foto VTrend

L’unico episodio che ha temporaneamente interrotto la regolare gestione del traffico è stato causato da un camion che, ignorando il divieto di transito, è stato prontamente fermato dalla Polizia Municipale. Su via Veneto, infatti, rimane in vigore il divieto di accesso ai mezzi pesanti, istituito per deviare il traffico sulla variante e alleggerire il centro cittadino.

Un camion non ha rispettato il divieto di transito ed è stato fermato dalla Polizia Municipale. Foto VTrend

Zona a Traffico Limitato. L’introduzione della ZTL nel 2023, con i varchi elettronici in via Bologna, via Milano e via Torino, ha migliorato le condizioni nelle vie interne, riducendo l’impatto sui residenti della zona. Dopo un periodo iniziale di polemiche e multe, i cittadini sembrano essersi abituati al nuovo sistema. Rimangono però criticità su via dei Salici, via Venezia e via Napoli, un tema su cui l’amministrazione, l’assessore alla mobilità Mattia Belli e la Polizia Municipale stanno lavorando per trovare soluzioni migliorative.

Possibili soluzioni per il traffico. La congestione del traffico è comune a molte città di medie dimensioni come Pontedera. Con i suoi 30.000 abitanti e i servizi che attirano residenti da tutta la Valdera, Pontedera è tra le città che affronta quotidianamente sfide legate alla mobilità. Tra le opzioni discusse c’è la possibilità di istituire un senso unico su via Veneto, da Pontedera verso Bientina, durante gli orari di ingresso (7:45-8:15) e uscita (12:45-13:15) delle scuole. Questo sistema era stato sperimentato con successo nell’aprile 2023, durante lavori sull’acquedotto, riducendo la pressione su via Veneto e dirottando parte del traffico sulla SS439 Var. Tuttavia, la proposta presenta difficoltà operative: un senso unico permanente, attivo 24 ore su 24, potrebbe aggravare l’ingresso in città, mentre l’implementazione limitata a specifiche fasce orarie richiederebbe una gestione logistica complessa.

Fermata autobus nel parcheggio dello stadio di Pontedera. Foto VTrend

Foto degli studenti in uscita dalle scuole del villaggio scolastico. Foto VTrend.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Simone Lombardi 

Ultime Notizie

Arrivano 2 dissuasori di velocità a Santa Croce e Staffoli: le vie interessate

A Santa Croce e Staffoli arrivano i primi due dissuasori di velocità sulle strade più critiche, via di Poggio Adorno e via Livornese. SANTA CROCE...

Muore vicino alla stazione di servizio: le indagini

E' accaduto a Montepulciano, a pochi metri dall'area di servizio dell'A1 Sorge un nuovo caso di cronaca nera nei pressi di Montepulciano, quando questa notte,...

Castelfranco di Sotto: via alla sostituzione di 6000 contatori d’acqua

Acque SpA ne predispone la sostituzione per migliorare il servizio. Dopo Cascina e Ponsacco, ha preso il via anche a Castelfranco di Sotto il programma...

Incidente in Fi-Pi-Li: traffico bloccato, ecco dove

E' accaduto questo pomeriggio, 24 gennaio Ennesimo incidente in FiPiLi: questa volta la zona colpita è quella che si trova tra Montelupo ed Empoli Est,...

Bimba di pochi mesi ingerisce una pila a bottone: salvata dai medici

Questo è il quarto caso in soli due mesi Martedì scorso un caso sconcertante ha sconvolto il personale del Meyer di Firenze: una bambina di...

Allarme intossicazione da monossido: una famiglia al pronto soccorso

E' accaduto intorno alle 7:00 di questa mattina a Marginone, nel comune di Altopascio. Attimi di paura durante la mattinata di oggi, 24 Gennaio, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...