14.2 C
Pisa
venerdì 23 Maggio 2025
13:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Operazione antidroga “Black Mamba” dei Carabinieri di Pontedera – [I DATI] 

13:24

Operazione antidroga “Black Mamba” della Compagnia di Pontedera: i Carabinieri, sicuro baluardo a presidio del territorio pisano.

L’operazione “Black Mamba”, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pontedera, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, ha consentito di individuare una fitta rete di spacciatori, principalmente di nazionalità tunisina, che hanno posto in essere una proficua attività criminale prevalentemente nel centro storico ed in alcuni quartieri periferici di Pisa.

Dalle dichiarazioni rese dalle persone informate sui fatti, dal riscontro con le intercettazioni telefoniche e dai servizi svolti dai militari del N.O.R. è emersa l’attività delittuosa contrastata.

Questi i dati complessivi e di sintesi concernenti tale attività che, per alcuni degli indagati, è risultata in essere continuativamente, quantomeno, dall’anno 2018:

1. cocaina, oltre 12.000 (dodicimila) dosi cedute per un peso complessivo di circa 10 (dieci) chilogrammi per un controvalore di circa 750.000,00 (settecentocinquantamila/00) euro;
2. eroina, circa 7.000 (settemila) dosi cedute per un peso complessivo di oltre 14 (quattordici) chilogrammi per un controvalore di circa 600.000,00 (seicentomila/00) euro;
3. hashish e marijuana, oltre 300 (trecento) dosi cedute per un peso complessivo di oltre 1 (uno) chilogrammo per un controvalore di circa 6.000,00 (seimila/00) euro;
4. metadone, circa 10 (dieci) dosi cedute per un controvalore di circa 1.000,00 (mille/00) euro.

Circa 29.000 le conversazioni intercettate, anche in lingua straniera, perlopiù in arabo e si stima che il numero medio giornaliero degli acquirenti della rete di spacciatori emersa durante l’indagine, sia tra i 200 e 250 rispetto alla minoranza dei 50 escussi dai militari del N.O.R. tossicodipendenti che, in alcuni casi, hanno dichiarato di rifornirsi di droghe dagli stessi spacciatori anche da tre o quattro anni senza soluzione di continuità e, generalmente, con cadenza quotidiana.

L’avviso di conclusione delle indagini preliminari ha riguardato:
1. diciotto persone (gli spacciatori) principalmente di origine straniera, ritenute responsabili dei delitti previsti e puniti dall’art.73 comma V del D.P.R. 309/90 (lo spaccio di
stupefacenti) con le aggravanti previste dagli artt.81 e 110 c.p. (il reato continuato in concorso);

2. tre persone (acquirenti di droga) ritenute responsabili del delitto previsto e punito dall’art. 378 c.p. (favoreggiamento personale) perché avevano fornito dichiarazioni mendaci ai Carabinieri del N.O.R. di Pontedera favorendo, così, l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti posta in essere da alcuni degli indagati in tal senso.

La mattina di Martedì 24 Gennaio 2023, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, un robusto dispositivo composto dai Carabinieri della Compagnia di Pontedera, coadiuvati da militari della Compagnia di Pisa e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze, ha effettuato una serie di perquisizioni locali e personali presso diversi obbiettivi ubicati nel capoluogo pisano, anche al fine di notificare il suddetto avviso di conclusione delle indagini preliminari. Nel corso delle operazioni sono stati individuati e sequestrati alcuni elementi probatori, ovvero: diverse utenze già oggetto d’intercettazione, bilancine elettroniche di precisione, flaconi di metadone, eccetera.

In tale contesto, ovvero nel corso di una perquisizione nell’appartamento di uno degli indagati, gli stessi militari del N.O.R. di Pontedera con la collaborazione dei militari della Stazione di Lari (PI) hanno arrestato nella flagranza di reato un 23enne di origini senegalesi che aveva la disponibilità di: 25 dosi di Cocaina, 3 pezzi di Hashish e Marijuana, oltre a sostanza da taglio e una bilancina di precisione. L’uomo, estraneo e non indagato per i fatti emersi durante l’operazione “Black Mamba”, è stato tratto in arresto nella flagranza del reato e, al termine delle formalità di rito, associato presso la Casa Circondariale di Pisa a disposizione dell’A. G.; giudicato con rito direttissimo dal Tribunale di Pisa che ha convalidato l’arresto, è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma due volte alla settimana presso i Carabinieri.

Molti dei luoghi di spaccio sono stati individuati nel capoluogo pisano dove si trovano scuole di vario ordine e grado, chiese e luoghi di aggregazione giovanile, pertanto è facile immaginare come tale attività potesse, da un lato, riverberarsi negativamente in un potenziale degrado di alcune delle più antiche e frequentatissime realtà della città e, dall’altro, costituire il concreto pericolo di attrarre nell’odioso e devastante vizio della tossicodipendenza i giovanissimi che vivono o percorrono quelle zone quotidianamente.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...