17.8 C
Pisa
giovedì 30 Ottobre 2025
10:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Oggi a Pontedera il Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi: il Teatro Era celebra Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo

09:21

Oggi a Pontedera il Teatro Era ospita il Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi 2025: Giacomo Agostini riceve il riconoscimento per coraggio, passione e valori sportivi.

Oggi, 27 ottobre, Pontedera si veste a festa per accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la quarta edizione del Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi, in programma alle ore 18:00 al Teatro Era. Una serata dedicata non solo allo sport, ma anche alla memoria e ai valori che hanno contraddistinto il grande pugile pontederese: coraggio, passione, lealtà e determinazione.

Quest’anno i riflettori saranno puntati su Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo mondiale, scelto dalla Commissione del Premio – composta da Dario Torromeo, Ugo Russo, Riccardo Signori e Riccardo Minuti – come vincitore dell’edizione 2025. Un riconoscimento che celebra non solo il campione, ma anche l’uomo, simbolo di integrità e dedizione.

Nel corso della cerimonia verrà proiettato un video celebrativo che racconterà la carriera di Agostini e i momenti più significativi della sua vita privata, offrendo al pubblico un ritratto intimo di un atleta che ha saputo trasformare la passione in arte.

Moto Club Pontedera in festa: Agostini e i talenti emergenti sul palco

«Abbiamo scelto Agostini perché incarna serietà, rispetto e amore per la famiglia, valori che ci ricordano molto nostro padre.», ha spiegato David Mazzinghi, figlio del pugile, in un’intervista a VTrend.it. «È una figura che unisce talento e umanità, proprio come lui.»

Nato due anni dopo la scomparsa di Alessandro Mazzinghi, il premio è divenuto negli anni un appuntamento di riferimento per lo sport italiano. Tra i vincitori delle edizioni passate figurano nomi di prestigio come Mario Cipollini, Marcello Lippi e Giancarlo Antognoni. Con Agostini, l’iniziativa conferma la sua vocazione nazionale e il suo ruolo nel celebrare non solo i trionfi sportivi, ma anche le qualità morali che rendono grandi gli atleti.

«Ogni anno ritroviamo nei premiati lo stesso spirito che animava nostro padre: la passione autentica e l’impegno costante.» – ha aggiunto David Mazzinghi. – «Questo ci riempie d’orgoglio e ci ricorda quanto sia importante mantenere vivo quel messaggio.»

Figura iconica del motociclismo, Giacomo Agostini è il pilota più vincente della storia, ma anche un esempio di eleganza e perseveranza. Per questo il suo nome si unisce oggi a quello di Alessandro Mazzinghi, in un ideale incontro tra due campioni che hanno scritto pagine indelebili dello sport italiano.

L’ingresso alla serata è aperto al pubblico, e l’attesa è alta: Pontedera, città delle due ruote e della memoria sportiva, si prepara a rendere omaggio a un campione senza tempo, in una celebrazione che unisce passato, presente e valori eterni dello sport.

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Pisa-Lazio, parla Gilardino: “Dobbiamo e possiamo ripetere la prova di Milano”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Falsi nutrizionisti: scoperta rete di pseudo-università. Indagini partite da Empoli 

Scoperta dalla Guardia di Finanza una rete di falsi nutrizionisti: 41 denunciati e sequestrate pseudo-università in Toscana. Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Firenze...

Studio UniPi: le difficoltà in matematica si possono superare

Uno studio dell’Università di Pisa mostra che le difficoltà in matematica si possono superare e che anche chi ha perso fiducia in realtà è...

Lavori di scavo e posa della fibra: modifiche traffico a Calcinaia

La Polizia Locale ha emesso una nuova ordinanza, che modifica la circolazione stradale in via Garibaldi a Calcinaia, per permettere di effettuare il lavori di posa...

Bambini avvicinati da un furgone sospetto: episodi inquietanti

Diversi bambini sarebbero stati avvicinati da un furgone bianco nei pressi della scuola. I genitori segnalano episodi inquietanti. Carabinieri già informati. Cresce la preoccupazione tra...

Annunciato il finanziamento del progetto della nuova Questura di Pisa 

Il Capo della Polizia ha annunciato il finanziamento del progetto della nuova Questura di Pisa sulle annualità di bilancio 2026/2027. Nel pomeriggio di ieri e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storico orafo e commerciante di Pontedera

È scomparso Enzo Meucci, storico artigiano e commerciante di Pontedera, stimato per professionalità e gentilezza. È venuto a mancare all'età di 89 anni Enzo Meucci,...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Visite mediche urgenti gratis a Fornacette: chi può accedere e come prenotare

Il progetto, promosso dalla ODV Pubblica Assistenza di Fornacette, mira a garantire visite mediche specialistiche gratuite, con l’obiettivo di abbattere le barriere economiche all'accesso...