CASCIANA TERME LARI. Allerta dopo un tentativo sventato. L’Amministrazione: “Non aprite agli sconosciuti e chiamate subito il 112”.

Cresce la preoccupazione per il ripetersi di tentativi di truffa ai danni dei cittadini, soprattutto anziani, nel territorio comunale di Casciana Terme Lari. L’ultimo episodio è avvenuto nei giorni scorsi a Perignano, dove un cittadino è riuscito fortunatamente a sventare l’inganno.
Il Comune ha lanciato un nuovo appello attraverso i propri canali social, mettendo in guardia la popolazione contro diverse modalità di raggiro che stanno tornando a colpire con frequenza. Si va dalle telefonate in cui sedicenti avvocati o falsi rappresentanti delle forze dell’ordine chiedono somme di denaro con la scusa di presunti incidenti stradali, fino ai finti tecnici che si presentano alla porta come operatori di Acque S.p.A.
“Attenzione: sono truffatori”, scrive l’Amministrazione comunale. “Le forze dell’ordine non richiedono mai denaro per telefono o tramite intermediari. E Acque S.p.A. non effettua interventi all’interno delle proprietà private”.
L’invito ai cittadini è chiaro: non aprire la porta agli sconosciuti, non fornire informazioni personali al telefono e non consegnare mai denaro o oggetti di valore a chiunque si presenti con richieste sospette. In caso di dubbio, è fondamentale avvisare immediatamente le forze dell’ordine.
Per segnalazioni o richieste di aiuto, si può contattare direttamente il Comando dei Carabinieri di Casciana Terme o di Lari, oppure chiamare il numero unico di emergenza 112.