15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovo parcheggio da 90 posti a Tirrenia

08:44

PISA. Sul Litorale, a Tirrenia, entra in funzione il nuovo parcheggio. A Marina di Pisa è stato ripristinato lo scivolo di piazza Sardegna

“Proseguono, anche in questa estate, gli interventi che stanno gradualmente cambiando volto al litorale pisano, rendendolo sempre più fruibile, curato ed accogliente – dichiara il sindaco di Pisa Michele Conti -. Per rispondere ad una delle criticità principali della mobilità e dell’accesso al Litorale, l’Amministrazione Comunale si è attivata da tempo per creare un nuovo parcheggio nella zona centrare di Tirrenia, in prossimità di piazza Belvedere. Siamo riusciti a stipulare una convenzione con il privato proprietario dell’area a ridosso dell’Hotel Continental, che ci permette di usufruire dell’area per il periodo estivo, tramite Pisamo che gestisce il parcheggio, e di mettere così a disposizione di cittadini e turisti 90 nuovi posti auto, in un’area tra le più frequentate del nostro Litorale.”

Nello specifico, per quanto riguarda il parcheggio, si tratta di un’area di circa 3.300 metri quadrati per un totale di 90 posti auto, a cui si accede dal viale del Tirreno, accanto al Bagno Mary, che Pisamo ha provveduto a rendere fruibile grazie agli interventi di taglio dell’erba e sistemazione dell’area a parcheggio, con definizione degli stalli blu a pagamento, installazione di segnaletica, cartellonistica e illuminazione all’ingresso, oltre degli appositi parcometri. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 con le stesse tariffe previste per il resto del Litorale.

“Oltre a questo intervento – prosegue il Sindaco – a Marina di Pisa sono terminati nei giorni scorsi i lavori per rendere di nuovo agibile lo scivolo che permette l’accesso alla spiaggia libera di piazza Sardegna. Dopo i danni causati dalle mareggiate dell’inverno, lo scivolo è stato messo in sicurezza con interventi di ripristino e di miglioramento della struttura in modo che la spiaggia tornasse ad essere accessibile. Abbiamo incaricato Pisamo di realizzare una rampa livellata e più ampia, dotata di parapetto in ferro zincato: un intervento che si inserisce nel quadro delle azioni per rimuovere gli ostacoli e garantire una piena fruibilità del nostro litorale a famiglie, anziani e persone con disabilità.”

Per quanto riguarda la rampa di accesso alla spiaggia di piazza Sardegna a Marina di Pisa, l’intervento, eseguito in affidamento diretto da Pisamo, ha previsto la ristrutturazione e il rafforzamento della struttura esistente. A causa dei cedimenti dovuti alle forti mareggiate, sono stati eseguiti lavori di rinforzo della soletta di cemento e dei pilastri di appoggio della struttura. È stato poi realizzato un getto di livellamento sulla rampa e costruito un nuovo parapetto non in muratura ma in ferro zincato, in modo che possa attutire più efficacemente l’impatto delle mareggiate. L’importo complessivo dei lavori, comprensivi della parte edile e di lavorazione del ferro, è stato di circa 30 mila euro.

Ultime Notizie

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Finti corrieri a caccia di truffe a San Miniato, un dipendente lancia l’allarme

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di San Miniato (PI) hanno denunciato un 53enne ed un 44enne, in concorso, per tentata truffa,...

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...