15.8 C
Pisa
giovedì 2 Ottobre 2025
08:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Nozze d’autore a Stazzema: lo scrittore Luca Poli si è sposato con Alessandro

08:45

Di matrimoni ce ne sono tanti, ma come quello che ha visto protagonista lo scrittore Luca Poli se ne vedono pochi.

Fa già parlare di sé l’evento che pochi giorni fa ha coinvolto tutto il paese di Stazzema in provincia di Lucca. Il piccolo borgo è stato teatro di un evento che ha fatto parlare l’intera comunità: lo scrittore pisano Luca Poli ha sposato il compagno Alessandro Cheli, tecnico operaio della CSO di Scandicci.

La cerimonia si è svolta presso il grazioso B&B L’Antico Asilo, che per due giorni ha sospeso le attività ordinarie per ospitare amici e parenti dei due sposi. «Festeggiare qua per noi ha più significati» racconta Poli. «Noi volevamo un luogo tranquillo, un luogo antico, lontano dalla modernità ma che si è ritrovato a fare da sfondo ad una celebrazione moderna come il matrimonio tra due persone dello stesso sesso. Le montagne che ci sono qui sono secolari, mentre le unioni civili sono un fatto arrivato negli ultimi anni».

Luca Poli e Alessandro Cheli

L’unione, celebrata con un rito personalizzato e non religioso, ha riunito una quarantina di persone in un momento di raccoglimento attorno a una candela rossa, simbolo di buon augurio per i neo sposi. Dopo la cerimonia, i festeggiamenti sono proseguiti all’aperto, nel piazzale del B&B, con un pranzo a base di piatti tipici toscani e una grande torta nuziale preparata dalla storica pasticceria Tonlorenzi di Ripa.

Luca Poli e Alessandro Cheli

Lo scrittore, nato a Pisa nel 1986 e già autore del romanzo breve Aloha dedicato proprio ai paesaggi delle Alpi Apuane, non ha mancato di sottolineare il valore sociale del loro gesto: «Ancora oggi è importantissimo che si parli di unioni civili, di matrimonio fra persone dello stesso sesso, perché la discriminazione o la superficialità sono sempre dietro l’angolo. All’inizio le nostre famiglie non hanno gioito alla notizia del nostro matrimonio, erano più preoccupate di come avrebbero potuto reagire gli altri. Ma gli altri chi? Ci sarà sempre qualcuno che critica e sminuisce, qualcuno che ferisce, ma bisogna andare avanti a testa alta. Solo con l’esempio la società potrà cambiare».

Luca Poli lo scrittore esploratore pisano torna in libreria con: “Clochard”

Luca Poli e Alessandro Cheli

Poli e Cheli si sono conosciuti nel luglio 2022, durante la presentazione di un libro dello scrittore alla libreria Feltrinelli di Pisa. Da allora hanno costruito una relazione solida, nonostante qualche iniziale difficoltà di accettazione. «C’è voluto un po’ per aggiustare le cose, per trovare la giusta dimensione, per convincere le nostre famiglie che il nostro amore era sincero, ma dopo i bei festeggiamenti a Stazzema, direi che ci siamo riusciti» ha concluso Poli.

Ora i due sposi si preparano al viaggio di nozze e guardano al futuro con serenità. «Per il momento mi gusto la bella immagine della fede che ho al dito e il viaggio di nozze imminente, poi si vedrà. Se questo fosse un romanzo sarebbe un romanzo a lieto fine, oppure un romanzo con un bellissimo nuovo inizio».

Auguriamo a Luca Poli ed Alessandro Cheli una vita piena di amore e gioia

Ultime Notizie

Tragedia sull’Aurelia: 3 morti e cinque feriti nello schianto tra veicoli 

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia stradale, ambulanze ed elisoccorso Pegaso. Tragedia sulla Strada Statale 1 “Via Aurelia”, nel tratto compreso tra il...

Una mostra dedicata agli ultimi Ceramisti di San Giovanni alla Vena

L'esposizione presenterà le opere di circa 20 ceramisti locali, la cui arte ha reso famoso San Giovanni alla Vena nel mondo. Un’occasione unica e rara, quella...

Bientina: importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica

Bientina: realizzato un importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica. Attività progettate ed eseguite interamente da tecnici e operativi di Acque. Un intervento...

La scoperta da Pisa: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella

Antibiotico resistenza, da Pisa una scoperta pubblicata su Nature: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella. Lo studio dell’Aoup e dell’Università di Pisa apre...

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: le iniziative in Valdera e Alta Val di Cecina

In Valdera e Alta Val di Cecina le iniziative si incentreranno sul ruolo dei nonni, con due incontri informativi. Dal 1° al 7 ottobre 2025...

Le memorie di Bientina tra sapori, luoghi e tradizioni. Il progetto della Pro Loco

Al via il progetto “Bientina e i suoi sapori, tradizioni tra terra e lago”, organizzato dalla Pro Loco Bientina con il contributo del Consiglio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...

Muore noto commerciante di Ponsacco 

Si è spento Carlo Pacini, noto cittadino di Ponsacco. Profondo cordoglio in paese: sono tante le persone che lo ricordano con affetto. Ponsacco piange la...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Muore stimato architetto ponsacchino

Ponsacco ricorda l’architetto Franco Aringhieri: il cordoglio dell’assessore e le condoglianze alla famiglia. La comunità di Ponsacco è in lutto per la scomparsa di Franco...