Di matrimoni ce ne sono tanti, ma come quello che ha visto protagonista lo scrittore Luca Poli se ne vedono pochi.
Fa già parlare di sé l’evento che pochi giorni fa ha coinvolto tutto il paese di Stazzema in provincia di Lucca. Il piccolo borgo è stato teatro di un evento che ha fatto parlare l’intera comunità: lo scrittore pisano Luca Poli ha sposato il compagno Alessandro Cheli, tecnico operaio della CSO di Scandicci.
La cerimonia si è svolta presso il grazioso B&B L’Antico Asilo, che per due giorni ha sospeso le attività ordinarie per ospitare amici e parenti dei due sposi. «Festeggiare qua per noi ha più significati» racconta Poli. «Noi volevamo un luogo tranquillo, un luogo antico, lontano dalla modernità ma che si è ritrovato a fare da sfondo ad una celebrazione moderna come il matrimonio tra due persone dello stesso sesso. Le montagne che ci sono qui sono secolari, mentre le unioni civili sono un fatto arrivato negli ultimi anni».
L’unione, celebrata con un rito personalizzato e non religioso, ha riunito una quarantina di persone in un momento di raccoglimento attorno a una candela rossa, simbolo di buon augurio per i neo sposi. Dopo la cerimonia, i festeggiamenti sono proseguiti all’aperto, nel piazzale del B&B, con un pranzo a base di piatti tipici toscani e una grande torta nuziale preparata dalla storica pasticceria Tonlorenzi di Ripa.
Lo scrittore, nato a Pisa nel 1986 e già autore del romanzo breve Aloha dedicato proprio ai paesaggi delle Alpi Apuane, non ha mancato di sottolineare il valore sociale del loro gesto: «Ancora oggi è importantissimo che si parli di unioni civili, di matrimonio fra persone dello stesso sesso, perché la discriminazione o la superficialità sono sempre dietro l’angolo. All’inizio le nostre famiglie non hanno gioito alla notizia del nostro matrimonio, erano più preoccupate di come avrebbero potuto reagire gli altri. Ma gli altri chi? Ci sarà sempre qualcuno che critica e sminuisce, qualcuno che ferisce, ma bisogna andare avanti a testa alta. Solo con l’esempio la società potrà cambiare».
Luca Poli lo scrittore esploratore pisano torna in libreria con: “Clochard”
Poli e Cheli si sono conosciuti nel luglio 2022, durante la presentazione di un libro dello scrittore alla libreria Feltrinelli di Pisa. Da allora hanno costruito una relazione solida, nonostante qualche iniziale difficoltà di accettazione. «C’è voluto un po’ per aggiustare le cose, per trovare la giusta dimensione, per convincere le nostre famiglie che il nostro amore era sincero, ma dopo i bei festeggiamenti a Stazzema, direi che ci siamo riusciti» ha concluso Poli.
Ora i due sposi si preparano al viaggio di nozze e guardano al futuro con serenità. «Per il momento mi gusto la bella immagine della fede che ho al dito e il viaggio di nozze imminente, poi si vedrà. Se questo fosse un romanzo sarebbe un romanzo a lieto fine, oppure un romanzo con un bellissimo nuovo inizio».
Auguriamo a Luca Poli ed Alessandro Cheli una vita piena di amore e gioia