Il Desco 2025: degustazioni, showcooking e prodotti tipici di Lucca, Pisa e Massa Carrara. Vivi la Toscana tra sapori, profumi e tradizione!

Oggi, 22 novembre, il cuore di Lucca batte al ritmo dei sapori più originali della Toscana. Il Desco, la mostra mercato dedicata alle eccellenze enogastronomiche di Lucca, Pisa e Massa Carrara, entra nel vivo del suo secondo giorno, pronto a regalare emozioni che vanno ben oltre il semplice assaggio.

Domani, 23 novembre, sarà l’ultimo giorno per lasciarsi sedurre da profumi, colori e sapori che raccontano la nostra terra come poche altre esperienze sanno fare.

Varcare le porte del Real Collegio significa entrare in un mondo dove ogni prodotto è un racconto: dall’olio extravergine delle Colline Pisane ai vini premiati, dai salumi e formaggi artigianali alle birre e ai mieli dal gusto sorprendente. Ogni assaggio è un viaggio nel territorio, ogni bottiglia e ogni piatto testimoniano la passione di chi li produce. Qui, il cibo non è solo nutrimento, è memoria, cultura e piacere.

Ma Il Desco non è solo degustazione. Tra showcooking dal vivo, laboratori interattivi per grandi e bambini e conversazioni sulla cucina sostenibile, ogni visitatore può immergersi in un’esperienza educativa e divertente. Imparerete a preparare una zuppa profumata, scoprirete il segreto di un aperitivo a chilometro zero e, soprattutto, vi lascerete sorprendere da nuovi abbinamenti e sapori inaspettati.

Tra le eccellenze da non perdere ci sono la Ciliegia di Lari IGP, il Fungo Prugnolo di Castelnuovo Val di Cecina, l’Olio EVO delle Colline Pisane e il Mallegato di San Miniato: prodotti unici che parlano della Toscana e che, per tre giorni, possono essere assaporati in prima persona.

Le tre province protagoniste diventano scenari da sogno: Lucca con i suoi borghi medievali, Pisa tra campagna e litorale, Massa Carrara con le Alpi Apuane che incontrano il mare. È qui che nascono i sapori che rendono famosa la Toscana in tutto il mondo.
«Durante l’evento sarà possibile acquistare i prodotti e portarli a casa, ma anche fare piccole degustazioni: un modo semplice e diretto per conoscere e apprezzare le nostre eccellenze enogastronomiche.» ricorda Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.
L’evento è un invito a lasciarsi sorprendere: respirare i profumi intensi, lasciarsi catturare dai colori, ascoltare le storie dei produttori e assaporare ogni prodotto come un piccolo tesoro. Tutto in modo sostenibile: materiali compostabili, filiera corta e attenzione all’ambiente rendono il Desco un’esperienza responsabile, oltre che straordinaria.
Oggi e domani, il Real Collegio di Lucca vi aspetta per altri due giorni indimenticabili. Non è solo un’occasione per degustare prodotti eccellenti: è un’opportunità per vivere la Toscana in ogni sua sfumatura, portare a casa emozioni, ricordi e nuovi sapori da condividere. Venite a scoprire, assaporare e innamorarvi del gusto autentico della nostra terra.
Il Desco 2025: dove ogni sapore racconta una storia… e voi potete viverla in prima persona.





