12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:17
LIVE! In continuo aggiornamento

“NOI PER”, al via a Capannoli la campagna elettorale della candidata a sindaca Barbara Cionini

18:17

La candidata sindaca Barbara Cionini: “Sì a un campo largo che guardi a un elettorato vasto, che possa essere inclusivo verso i simpatizzanti e gli appartenenti al M5S”.

“Noi Per”, ossia l’architrave di un progetto politico condiviso da tutto il centrosinistra. Un progetto che è un terreno di condivisione di valori democratici, dove ognuno può trovare una risposta di ascolto. Dove le persone, le associazioni sentano appartenenza e vicinanza da parte del loro Comune. “Noi per”, come la casa di tutti: è la cifra distintiva con cui Barbara Cionini, candidata a sindaca a Capannoli (Pisa) per la coalizione di centrosinistra che racchiude l’alleanza tra Pd, Partito Socialista Italiano e Sinistra Italiana, muove i suoi passi nella campagna elettorale.

”Noi Per”: è il nome scelto dal nostro gruppo. Una coalizione che nasce democraticamente e che proseguirà in un solco collettivo, compatto, dove non prevalgono personalismi ma un fronte di appartenenza a una squadra che è aggregazione del Pd e dei partiti di centrosinistra – sono le parole della candidata Cionini – iniziamo il nostro cammino con una campagna di ascolto con le comunità di Capannoli e di Santo Pietro Belvedere fino a marzo. La nostra gente deve sentirsi parte di questo progetto che è sintesi di una coalizione in cui tutti i cittadini possono sentirsi come fossero a casa. A spaccare il Pd, non è stato il Pd. Questo sia chiaro. E parlano i verbali delle assemblee, lo statuto, e il voto”.

Campi larghi politici e orizzonti di sinergie che si spalancano a tutta la Valdera. “Sì a un campo largo che guardi a un elettorato vasto, che possa essere inclusivo verso i simpatizzanti e gli appartenenti al M5S. L’esperienza della vittoria alle recenti regionali in Sardegna di Alessandra Todde è, a mio giudizio, il perimetro giusto per ricompattare il nostro elettorato. E sono urgenti politiche locali che non volgano lo sguardo solo in un’unica direttrice. Intendo – rimarca Cionini – a Capannoli come vera cerniera della Valdera, E ciò nei fatti, con accordi e protocolli verso tutti i paesi del territorio, da Pontedera a Peccioli. Da Ponsacco a Terricciola. Non siamo paesi in orbite separate, siamo una galassia unica. E Capannoli è il suo baricentro. Per questo è fondamentale ricucire il tessuto politico di tutta la Valdera, come laboratorio politico e fattivo di esperienze. Basta a paesi-isole. Capannoli è la Storia del centrosinistra. Del Pd, della gente che crede ancora in un partito e nei suoi alleati come speranza di ascolto. Come luogo politico che appartiene a tutti. In una comunità come la nostra non si usa la prima persona. Si usa il plurale. Perché tutti, ripeto, si sentano di nuovo a casa, nella casa del centrosinistra“.

Ufficio comunicazione “Noi Per Barbara Cionini”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...