21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:01
LIVE! In continuo aggiornamento

No alla sala scommesse, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune

15:57

Gioco d’azzardo: il Consiglio di Stato dà piena ragione al Comune di Casciana Terme Lari e all’Unione Valdera e respinge il ricorso proposto da chi voleva aprire una sala scommesse a pochi metri da un giardino pubblico.

Ad un anno di distanza arriva il pronunciamento del Consiglio di Stato che conferma la sentenza del 2020 del TAR di Firenze sul ricorso di una società che voleva aprire una sala scommesse a poca distanza da un giardino pubblico a Perignano.  I titolari avrebbero voluto aprire un punto scommesse all’interno di alcuni locali posti nel Comune di Casciana Terme Lari, in particolare in Via Livornese Est, ma a suo tempo la Questura di Pisa con proprio provvedimento rigettava la richiesta della società sulla base delle norme contenute nel regolamento sul gioco dell’Unione Valdera. Il regolamento infatti stabilisce che non si possano aprire punti scommesse laddove manchi il rispetto della distanza di almeno 500 metri tra l’ingresso della struttura e quello che viene individuato come luogo sensibile, in questo caso il giardino pubblico che sorge nelle immediate vicinanze.

E dopo la decisione del TAR di Firenze che confermava la legittimità delle tutele poste dal regolamento dell’Unione, oggi lo ribadisce in modo definitivo il Consiglio di Stato che riconosce pienamente le ragioni del Comune e della stessa Unione Valdera e che conferma la funzione aggregatrice rivestita dal giardino pubblico e la sua frequentazione da parte di categorie come anziani e giovani, di per sé da tutelare.

“Con la decisione del Consiglio di Stato si mette finalmente un punto definitivo sulla legittimità di vedere in un giardino pubblico un luogo sensibile, per questo da salvaguardare nei confronti di attività come il gioco d’azzardo – spiega il Sindaco Mirko Terreni – e soprattutto si afferma il principio che l’apertura di luoghi che possono mettere a rischio la salute dei cittadini può e deve essere regolamentato dai poteri pubbici. Abbiamo avuto conferma che il regolamento che abbiamo fatto in seno all’Unione Valdera, confrontandoci con chi ha quotidiana esperienza di questa piaga come Filippo Torrigiani, consulente della commissione antimafia e Don Armando Zappolini, che ringrazio per l’aiuto, è uno strumento efficace perché frutto di scelte politiche mirate e di un lavoro tecnico accurato.”

Il regolamento lo ricordiamo è stato pensato proprio per contrastare il gioco d’azzardo e per proteggere luoghi sensibili, ulteriori rispetto a quelli previsti dalla normativa regionale e nazionale, intorno ai quali non è possibile aprire o trasferire attività legate al gioco scommesse e dai quali è necessario mantenere una distanza, appunto, di almeno 500 mt. “Quando insieme ai Sindaci dell’Unione abbiamo lavorato a questo regolamento pensavamo ad uno strumento che realmente potesse fare da argine al gioco d’azzardo, che colpisce persone fragili e che impone forte anche il tema della sicurezza urbana. – prosegue il Primo Cittadino – Ci siamo riusciti e dobbiamo esserne orgogliosi. Quella contro il gioco d’azzardo è una battaglia che non si ferma mai e che va combattuta oltre che con attività di sensibilizzazione anche con strumenti come questi.”

Ultime Notizie

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...