21.6 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
16:26
LIVE! In continuo aggiornamento

«Nessuno ha mai pensato di allontanare La Fototeca dai locali del comune»

16:26

Il sindaco Mini e l’assessore Sgueo rispondono alle dichiarazioni di Pasquale Moffa.

«Siamo di fronte alla solita campagna denigratoria e falsa, architettata dalla sinistra e dai suoi simpatizzanti che per anni hanno monopolizzato spazi e cultura nel nostro comune, forti della loro posizione politica. Nessuno ha mai pensato di allontanare Pasquale Moffa e la sua associazione dai locali del comune, semplicemente abbiamo deciso di riorganizzare l’utilizzo di questi spazi per renderli accessibili anche ad altre realtà associative che fino a oggi ne erano state escluse». Queste le parole dell’assessore alla cultura Nicola Sgueo, rispondendo a Pasquale Moffa, dopo gli attacchi di Moffa.

«La riorganizzazione degli spazi pubblici è nata da un’esigenza amministrativa, vista la scadenza della concessioni stipulate dalla precedente amministrazione. Nel valutare i nuovi criteri, abbiamo deciso di tenere a disposizione di tutte le associazioni, compresa la fototeca, i locali della Sala della Pace e tutto il complesso dell’Orto di San Matteo in maniera totalmente gratuita con la sola richiesta di rimborso delle utenze. Abbiamo deciso di destinare invece la saletta mediateca ad attività di servizio o istituzionali, con la possibilità di concederla in uso a chi ne faccia regolare richiesta per singoli eventi, decisione presa in base ai contatti avuti con altre realtà» continua Sgueo.

«La fototeca dovrebbe semplicemente spostare i corsi nelle altre strutture comunali, continuando in qualsiasi momento ad usufruire della saletta mediateca per gli eventi tra cui mostre fotografiche, proiezione video, ecc. Non capiamo perché, sembra, che Moffa abbia voluto trasferire i corsi, guarda caso, proprio alla Casa del popolo. Ritengo tale decisione una chiara scelta politica oltre che un attacco alla nostra amministrazione. Ci sono una manciata di associazioni che negli ultimi 30 anni non hanno lasciato spazio alle altre presenti sul territorio e che ritengono che gli spazi pubblici siano loro di diritto. La nostra idea è invece quella di aprire tutti questi spazi a tutte le associazioni culturali presenti nel comune, senza distinzioni politiche o di simpatia personale. Mi dispiace che il signor Moffa si sia adeguato alla cultura offensiva e prepotente della sinistra castelfranchese, che invece di cercare un confronto con il sottoscritto, preferisce fare scandalo mediatico» spiega Sgueo.

«Abbiamo già notato, dice il sindaco Fabio Minicome anche altre associazioni che fino ad oggi occupavano gli spazi pubblici comunali abbiano deciso di propria iniziativa di spostare le loro attività all’interno della Casa del popolo, come abbiamo notato che associazioni e cittadini privati vicini a quell’ala politica abbiano improvvisamente disdetto rapporti di collaborazione con il Comune o addirittura rinunciato all’adozione del verde pubblico. È chiaro a tutti che sia stato messo in moto un meccanismo per tentare di metterci in difficoltà. Ma Castelfranco e i castelfranchesi hanno dimostrato che esistono centinaia di realtà sociali e culturali che richiedevano spazi sul territorio e non hanno fatto mancare il loro supporto e la loro presenza, occupando i vuoti lasciati.
A chi come l’ex sindaco Graziano Turini dice di essere seduto sull’argine del fiume in attesa del nostro passaggio, dico che su quello stesso argine io ci sono stato 29 anni e il 10 giugno 2024 ho visto passare sia lui che i suoi cari “compagni”. A chi invece continua ad usare i social, non solo per calunniare e fare narrazioni artefatte e falsificate della realtà ma addirittura per denigrare e offendere gratuitamente, sappiate che il tempo della sopportazione è finito. I social non danno diritto di oltrepassare il normale scontro politico o scambio di opinione». Fonte: Comunicato stampa Comune di Castelfranco di Sotto 

Ultime Notizie

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

È morto Emilio Fede

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo importante della storia della televisione italiana. È morto Emilio Fede, giornalista e conduttore televisivo tra i più...

Motori, luci e spettacolo: vivi il rally notturno con il Gran Premio Città di Pontedera

A Pontedera torna l’Italian Motor Week: sabato 6 settembre il Gran Premio Città di Pontedera - Memorial Giovanni Doni accende la città con rally...

Dialisi Pontedera, Asl: «Stiamo agendo in maniera ferma nei confronti della ditta»

Dialisi Pontedera. La direzione della ASL Toscana nord ovest esprime disappunto nei confronti della ditta appaltatrice. Si riporta integralmente la nota stampa. «Ad oggi l’impresa...

Mercato del Pisa Sporting Club: come lo giudichi? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha da poco concluso la propria campagna acquisti per la Serie A. Il mercato è stato ricco di operazioni e colpi...

Solita linea e tanto coraggio: il recap del mercato estivo del Pisa

Il focus su quello che è stato il mercato del Pisa appena concluso. Dai tanti volti nuovi fino alle operazioni sfumate per poco: tutte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Divina Wellness & Beauty: salute e bellezza sulla tua pelle. La rivoluzione Natì, incontro al teatro di Lajatico

• Il futuro della pelle arriva a Capannoli con Divina Wellness & Beauty • La rivoluzione cosmetica Natì approdata a Capannoli all’estetica Divina Wellness &...