10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
15:27
LIVE! In continuo aggiornamento

NCC-Confartigianato incontra l’Unione Valdera su abusivismo, concorrenza sleale e burocrazia

15:03

Un primo incontro tra l’associazione e l’Unione Valdera. La presidente dell’Unione Valdera, Arianna Buti: “Incontro proficuo, è l’inizio di un percorso di collaborazione”. Soddisfazione anche per i rappresentanti del settore NCC: “Primo passo importante”.

VALDERA. Martedì 7 gennaio, presso la sede dell’Unione Valdera a Pontedera, si è svolto un incontro cruciale per gli operatori artigiani del settore NCC (Noleggio con Conducente). Sul tavolo, temi centrali come il contrasto all’abusivismo, la concorrenza sleale e la necessità di semplificare le procedure burocratiche.

Abusivismo e concorrenza sleale. Il primo argomento trattato è stato il fenomeno dell’abusivismo, che rappresenta una sfida crescente per gli NCC. Secondo i rappresentanti di NCC-Confartigianato, in Valdera opererebbero veicoli registrati come “uso proprio” che svolgono attività illegali, oltre a strutture ricettive e agenzie di viaggio che forniscono servizi di trasporto non autorizzati ai propri ospiti e clienti. Di fronte a questa problematica, la presidente dell’Unione Valdera si è impegnata a coinvolgere il Comandante della Polizia Municipale per affrontare la questione.

Snellimento delle procedure burocratiche. Un altro tema discusso è stato quello delle procedure amministrative, spesso percepite come eccessivamente complesse e lente, in particolare per quanto riguarda il rilascio dei nulla osta. Sul tema si sono espressi Filippo Novi, Presidente NCC-Confartigianato Pisa, e Massimiliano Corbo, Vice Presidente: “Il vicepresidente dell’Unione con delega alle attività produttive, Cristiano Alderigi, ci ha assicurato l’impegno per accelerare i procedimenti più urgenti. Questo è un passo importante per ridurre i tempi e supportare gli operatori.” Soddisfazione è stata espressa da NCC-Confartigianato anche sul rilascio delle nuove autorizzazioni. L’Unione Valdera ha infatti chiarito che, al momento, non sono previsti bandi per il rilascio di nuove licenze.

La presidente Arianna Buti ha, inoltre, sottolineato l’importanza del dialogo con le associazioni di categoria per affrontare le criticità del settore: “È stato un primo incontro molto proficuo con NCC-Confartigianato, che segna l’inizio di un percorso di collaborazione. L’Unione Valdera ha sempre dimostrato attenzione al rispetto delle normative e alla tutela dei lavoratori che operano in regola. Siamo favorevoli a proseguire il confronto con l’associazione e ad approfondire i temi emersi durante l’incontro, a partire dalla questione dell’abusivismo.”

Michele Mezzanotte ha aggiunto: “Ringraziamo l’Unione Valdera, Arianna Buti, Cristiano Alderigi e la dirigente Samuela Cintoli per l’attenzione dimostrata. Questo incontro rappresenta solo un primo passo: ora, tutti insieme, dovremo passare dalle parole ai fatti. Per quanto ci riguarda, non faremo mancare la nostra costruttiva collaborazione e solleciteremo periodici incontri di lavoro affinché le problematiche siano risolte concretamente“.

​​Un segnale importante per il settore NCC e per la delegazione NCC-Confartigianato, composta da Michele Mezzanotte (Segretario Generale Confartigianato Imprese Pisa), Massimo Camillieri (Referente Imprese Confartigianato Imprese Pisa), Filippo Novi (Presidente NCC-Confartigianato Pisa) e Massimiliano Corbo (Vice Presidente NCC-Confartigianato Pisa) che attende ora risposte operative e interventi mirati per garantire legalità e concorrenza leale sul territorio.

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Larderello e Sasso Pisano protagonisti di “Linea Verde Italia” su Rai1

Un viaggio alla scoperta di un territorio dal cuore antico ma con uno spirito proiettato verso il futuro. Pisa, la sua provincia e la geotermia saranno...