19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Navigando sul battello Andrea da Pontedera: un’esperienza tra natura e cultura [VIDEO]

15:18

 Il fiume Arno, con le sue acque sinuose e il paesaggio circostante, è da sempre una delle risorse naturali più preziose per la città di Pontedera.

Questa preziosa risorsa è stata resa ancora più accessibile e godibile grazie all’iniziativa del Battello Andrea da Pontedera. In un post recente pubblicato dal Mattia Belli, assessore al comune di Pontedera, è stato annunciato con entusiasmo che l’approdo de #LaRotta è ora in funzione. Questa iniziativa, ideata per valorizzare il fiume e il suo ecosistema, sta riscuotendo un grande successo e sta attirando sempre più residenti e turisti alla scoperta di nuovi angoli di paradiso naturale a due passi da casa.

Il servizio del Battello Andrea da Pontedera, quest’anno, ha tre scali attivi, che offrono un’esperienza completa e coinvolgente per tutti coloro che desiderano esplorare il territorio da un’altra prospettiva. Gli scali sono situati presso i seguenti luoghi: canottieri/parco dei salici, Arnera/bacino e La Rotta/parco fluviale. Grazie a questa rete di scali, è possibile godere di uno spettacolare itinerario lungo le acque del fiume, permettendo a visitatori e cittadini di ammirare da vicino la bellezza del paesaggio fluviale e di avvicinarsi all’ecosistema naturale che lo circonda.

Ma il Battello Andrea da Pontedera non si limita a essere solo un mezzo di trasporto, è molto di più! L’amministrazione comunale ha curato un ricco calendario di eventi ed attività per tutta l’estate, in collaborazione con numerose associazioni locali. Questo approccio sinergico ha permesso di creare un’offerta variegata e coinvolgente per tutti i gusti e le età. Dagli eventi culturali a quelli ambientali, passando per le attività di tutela e valorizzazione delle golene, ogni iniziativa è stata pensata per far vivere ai partecipanti un’esperienza autentica e indimenticabile.

L’idea alla base di questa iniziativa è quella di cambiare la visione del fiume, rendendolo non solo un elemento del paesaggio ma una risorsa viva e pulsante per la comunità. Il Battello Andrea da Pontedera diventa, quindi, uno strumento per immergersi completamente nella bellezza della natura circostante, scoprendo angoli suggestivi e spesso poco noti, e apprezzando la preziosità dell’ecosistema fluviale.

Il servizio del Battello è stato ideato per essere accessibile a tutti, rendendo possibile prenotarsi tramite Visit Valdera – Pontedera & Valdera Tourist Information, dove è disponibile il programma completo di tutte le attività proposte. L’invito rivolto a residenti e turisti è di approfittare di questa opportunità, di partecipare agli eventi, di godere di una giornata rilassante sul fiume, di immergersi nella cultura locale e di contribuire alla tutela dell’ambiente circostante.

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...