10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
15:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Navigando sul battello Andrea da Pontedera: un’esperienza tra natura e cultura [VIDEO]

15:18

 Il fiume Arno, con le sue acque sinuose e il paesaggio circostante, è da sempre una delle risorse naturali più preziose per la città di Pontedera.

Questa preziosa risorsa è stata resa ancora più accessibile e godibile grazie all’iniziativa del Battello Andrea da Pontedera. In un post recente pubblicato dal Mattia Belli, assessore al comune di Pontedera, è stato annunciato con entusiasmo che l’approdo de #LaRotta è ora in funzione. Questa iniziativa, ideata per valorizzare il fiume e il suo ecosistema, sta riscuotendo un grande successo e sta attirando sempre più residenti e turisti alla scoperta di nuovi angoli di paradiso naturale a due passi da casa.

Il servizio del Battello Andrea da Pontedera, quest’anno, ha tre scali attivi, che offrono un’esperienza completa e coinvolgente per tutti coloro che desiderano esplorare il territorio da un’altra prospettiva. Gli scali sono situati presso i seguenti luoghi: canottieri/parco dei salici, Arnera/bacino e La Rotta/parco fluviale. Grazie a questa rete di scali, è possibile godere di uno spettacolare itinerario lungo le acque del fiume, permettendo a visitatori e cittadini di ammirare da vicino la bellezza del paesaggio fluviale e di avvicinarsi all’ecosistema naturale che lo circonda.

Ma il Battello Andrea da Pontedera non si limita a essere solo un mezzo di trasporto, è molto di più! L’amministrazione comunale ha curato un ricco calendario di eventi ed attività per tutta l’estate, in collaborazione con numerose associazioni locali. Questo approccio sinergico ha permesso di creare un’offerta variegata e coinvolgente per tutti i gusti e le età. Dagli eventi culturali a quelli ambientali, passando per le attività di tutela e valorizzazione delle golene, ogni iniziativa è stata pensata per far vivere ai partecipanti un’esperienza autentica e indimenticabile.

L’idea alla base di questa iniziativa è quella di cambiare la visione del fiume, rendendolo non solo un elemento del paesaggio ma una risorsa viva e pulsante per la comunità. Il Battello Andrea da Pontedera diventa, quindi, uno strumento per immergersi completamente nella bellezza della natura circostante, scoprendo angoli suggestivi e spesso poco noti, e apprezzando la preziosità dell’ecosistema fluviale.

Il servizio del Battello è stato ideato per essere accessibile a tutti, rendendo possibile prenotarsi tramite Visit Valdera – Pontedera & Valdera Tourist Information, dove è disponibile il programma completo di tutte le attività proposte. L’invito rivolto a residenti e turisti è di approfittare di questa opportunità, di partecipare agli eventi, di godere di una giornata rilassante sul fiume, di immergersi nella cultura locale e di contribuire alla tutela dell’ambiente circostante.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...