16.7 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

Via dolori e contratture, c’è Arnica!

Se siete amanti della montagna potreste magari avere, o avete già avuto, la fortuna di incontrare, nelle zone più soleggiate, un piccolo fiore del colore del sole, conosciuto ormai da tutti per la sua capacità di “scaldare” i tessuti, sciogliendo tensioni e contusioni. È l’Arnica montana, panacea dei traumi per eccellenza.

Le sue indiscutibili proprietà antiinfiammatorie e analgesiche la vedono da secoli la prima scelta naturale per dare sollievo a tutto l’apparato muscolo-scheletrico. Che si tratti di uno stiramento o strappo muscolare, di una contrattura o di una contusione anche importante, l’Arnica, usata prontamente e con una certa regolarità, attenua l’infiammazione e l’indolenzimento, favorendo il recupero della mobilità.

Di questi tempi, ad esempio, capita facilmente di soffrire di mal di testa, torcicollo o dolori alla schiena per quel colpo di freddo dato dell’aria condizionata, che può “stressare” all’improvviso la nostra muscolatura accaldata e farla irrigidire. Senza escludere poi la postura scorretta che involontariamente assumiamo lavorando o studiando, soprattutto negli ultimi tempi di smart-working, e per non parlare di tutte le forme reumatiche a cui, un po’ per età, un po’ per predisposizione, possiamo andare incontro. In tutti questi casi, alla base del dolore e dell’intorpidimento muscolare vi è una componente infiammatoria che può essere spenta efficacemente grazie alle proprietà di Arnica, che come tale non può mancare, ad esempio, nel “kit di sopravvivenza” di chi pratica un’attività sportiva più o meno intensa e che può incorrere in piccoli, ma frequenti infortuni (tendiniti, borsiti, talloniti. Inoltre, tra le potenti virtù attribuibili ai fiori di Arnica è difficile tralasciare l’attività antiecchimotica, da cui deriva l’eccelsa capacità di ridurre la formazione di lividi e di permettere il riassorbimento degli ematomi più profondi.

Ora, se da una parte l’esatto meccanismo che spiega l’attività di Arnica non è ancora del tutto chiaro e conosciuto, sicuramente lo sono i suoi effetti, la cui efficacia è indiscutibile anche agli occhi di chi generalmente è più scettico nel ricorrere alla terapia naturale.

Questa “star” del mondo naturale, dunque, permette di aiutare il nostro corpo a recuperare scioltezza e mobilità, agendo fin dalle prime avvisaglie, ma soprattutto senza appesantirlo con gli effetti collaterali tipici dei farmaci di sintesi, a cui è sempre meglio ricorrere solo quando considerati inevitabili.

Ultime Notizie

Incidente in Fi-Pi-Li a Pontedera, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. PONTEDERA. Intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra lo svincolo Pontedera Est e...

Capannoli, “Via Majorana: l’esempio di una via abbandonata”

Il comunicato di FdI. CAPANNOLI. "Erano i primi dell’anno duemila quando l’amministrazione comunale decise di urbanizzare un’area compresa tra via Cerretalli e località Cerretalli. Sulla...

Bus con studenti a bordo finisce in una scarpata: ci sono feriti

L'incidente intorno alle 13:40 di oggi, martedì 30 maggio. Per cause da accertare, un bus è uscito di strada in località Tecchia Rossa, tra Pontremoli...

A Pontedera la premiazione del Certamen: ecco i nomi dei vincitori

Maria Sofia Colizzi, studentessa del liceo Montale di Pontedera, è tra i vincitori. PONTEDERA. Studenti da tutta la Toscana per il Certamen, il tradizionale concorso...

Pauroso incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Un bruttissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. Intorno alle 14:30 si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li tra gli svincoli Empoli...

Guida senza patente e al controllo finge di essere il fratello: 52enne pisano denunciato

È stato scoperto e denunciato dalla Polizia. PISA. Nel pomeriggio di ieri e fino a sera inoltrata, la Questura ha coordinato con un proprio Ispettore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Calcinaia, gatto chiuso in un sacco e buttato vivo tra i rifiuti [VIDEO]

Quando l'inciviltà diventa barbarie: un gatto chiuso in un sacco è stato salvato dall'intervento della Polizia Locale di Calcinaia. CLICCA QUI PER IL VIDEO Un fatto veramente...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...