16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:07
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

09:07

Rispetta la pelle e proteggila con il Betacarotene

Potente fonte di energia vitale, fa bene alla salute e solleva il nostro umore. Che cosa è? Il sole, ovviamente!

È quasi estate e la voglia di sole è ormai inarrestabile. I primi raggi caldi sulla pelle danno un carico di energia e ci fanno sentire più belli. Tutti noi, infatti, iniziamo a desiderare un colorito dorato e radioso che, possibilmente, dovrebbe comparire “tutto e subito”, dimenticandoci però spesso, che la pelle ha i suoi tempi.

L’abbronzatura è una reazione naturale della pelle, una forma di difesa contro le aggressioni del sole: quando ci esponiamo ai raggi solari, la pelle reagisce spontaneamente producendo melanina, un pigmento che conferisce l’effetto “tintarella” dallo scopo protettivo. Vi siete mai chiesti, infatti, perché le popolazioni africane hanno la pelle così scura, mentre i nordici sono i tipici soggetti dalla pelle “chiara chiara”? La capacità della pelle di difendersi dai raggi solari dipende dal fototipo a cui appartiene; più la pelle è esposta al sole e più melanina verrà prodotta in difesa. L’abbronzatura, quindi, oltre a renderci più belli, scherma e protegge la pelle dai raggi del sole, ma questo non significa che possiamo permetterci di “cuocerci” al sole per tempi illimitati e soprattutto senza aggiungere ulteriori fattori protettivi adeguati.

Quella che si avvicina alla bella stagione è una pelle stanca e poco luminosa, una pelle che, dopo tutto l’inverno, non è più abituata a essere esposta direttamente alla luce del sole, ma che, allo stesso tempo, ne ha bisogno per godere di tutti i suoi benefici. Esporsi al sole infatti, purché con moderazione e soprattutto nelle ore giuste, fa bene all’organismo. Abbronzarsi sì, quindi, ma senza rischi: il segreto è conoscere la propria pelle e tenere ben presente le sue esigenze, così da prepararla con cura, in modo naturale e graduale, senza avere troppa furia. Non solo per un’abbronzatura da invidia, ma anche e soprattutto per evitare quegli effetti dannosi provocati dai raggi UV, che non si mostrano nell’immediato, ma silenziosamente vengono immagazzinati nella memoria delle cellule e si manifestano, col tempo, con invecchiamento precoce, macchie e, nei casi più gravi, tumori della pelle.

Preparazione e Protezione, dunque, le due parole d’ordine! I classici consigli della nonna in questo caso sono i più preziosi: non scegliere il sole delle ore più calde, prediligendo le prime ore del mattino, non illudersi di poter stare al sole un’intera giornata senza conseguenze, non scordarsi mai il solare, con particolare attenzione al viso, ma soprattutto dare tempo alla pelle di abituarsi al sole, come sa fare naturalmente, iniziando in questi primi giorni caldi a concederci non più di 15-20 minuti di sole alla volta. L’esposizione moderata promuoverà una produzione graduale di melanina, che darà un colorito più uniforme e duraturo. Un’abbronzatura ideale e persistente ha bisogno però di una pelle in salute, quindi, dato che manca ancora più di un mese al vero sole cuocente, siamo ancora in tempo per ricorrere all’aiuto del famoso betacarotene. Questo pigmento vegetale, precursore della vitamina A o retinolo, grazie alla sua azione antiossidante difende la pelle, rendendola meno sensibile ai raggi UV. Un effetto foto-protettivo ideale specialmente per chi, quando si espone al sole, resta facilmente preda d’irritazioni, eritemi e scottature. Ricavato dalla macerazione delle radici della carota, permette di prendersi cura della pelle prima, durante e anche dopo l’esposizione al sole.

email dottoressa Raimo: [email protected]

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...